Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 10/10/2019, 22:12
In effetti sarebbe un peccato buttare il lapillo
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
armando.lupo

- Messaggi: 240
- Messaggi: 240
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 15/08/17, 18:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 95x45x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 6480
- Temp. colore: 4500/6400
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hydrocotyle Leucocephala - Rotala Vietnam - Rotala sp.Green - Ceratophillum Demersum - Ludwigia Palustris mini Super Red - Heteranthera Zosterifolia - Limnophila Heterophilla - Cryptocoryne Wenditi Tropica - Cryptocoryne Parva - Lagenandra Meeboldii Red - Eleocharis Parvula - Pogostemon Helferi
- Fauna: Poecilidi
- Altre informazioni: Senza filtro
Plafoniera auto-costruita
Dimmerabile (TC420)
4 strip 4500
4 strip 6400
2 strip idroponica
-
Grazie inviati:
76
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di armando.lupo » 10/10/2019, 22:22
Ragazzi il lapillo è bellissimo, ho messo quello finissimo sotto e quello grosso sopra ma appena tocco qualcosa è il caos.. A questo punto lo sostituirei completamente con il ghiaino quarzifero, un po' mi dispiace il lapillo è molto naturale
Posted with AF APP
armando.lupo
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 10/10/2019, 22:31
Con il lapillo che ci fai?
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
Monica
- Messaggi: 48041
- Messaggi: 48041
- Ringraziato: 10860
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10860
Messaggio
di Monica » 10/10/2019, 22:35
Se il fondo non è troppo alto puoi aggiungere il ghiaino sopra, oppure ne togli solo una parte

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
armando.lupo

- Messaggi: 240
- Messaggi: 240
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 15/08/17, 18:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 95x45x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 6480
- Temp. colore: 4500/6400
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hydrocotyle Leucocephala - Rotala Vietnam - Rotala sp.Green - Ceratophillum Demersum - Ludwigia Palustris mini Super Red - Heteranthera Zosterifolia - Limnophila Heterophilla - Cryptocoryne Wenditi Tropica - Cryptocoryne Parva - Lagenandra Meeboldii Red - Eleocharis Parvula - Pogostemon Helferi
- Fauna: Poecilidi
- Altre informazioni: Senza filtro
Plafoniera auto-costruita
Dimmerabile (TC420)
4 strip 4500
4 strip 6400
2 strip idroponica
-
Grazie inviati:
76
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di armando.lupo » 10/10/2019, 22:42
Starman ha scritto: ↑10/10/2019, 22:31
Con il lapillo che ci fai?
Ci faccio i vasi in balcone.
Monica ha scritto: ↑10/10/2019, 22:35
Se il fondo non è troppo alto puoi aggiungere il ghiaino sopra, oppure ne togli solo una parte
Avrei altro lapillo 3/5 da aggiungere sopra ma quando metto le piante non riesce il nuvolone?
Posted with AF APP
armando.lupo
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 10/10/2019, 22:43
Meglio non mischiare
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
Monica
- Messaggi: 48041
- Messaggi: 48041
- Ringraziato: 10860
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10860
Messaggio
di Monica » 10/10/2019, 22:58
No era per non perdere totalmente il fondo e i batteri presenti, lasci uno strato di lapillo, puoi mettere una retina a separare, aggiungi il ghigno sopra, quando devi potare sollevi delicatamente la pianta senza estirparla totalmente e tagli a filo fondo, poi ripianti

io l'avevo fatto con la sabbia
Aggiungere sabbia al fondo dell'acquario
il materiale è diverso ma il procedimento è lo stesso

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
armando.lupo

- Messaggi: 240
- Messaggi: 240
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 15/08/17, 18:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 95x45x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 6480
- Temp. colore: 4500/6400
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hydrocotyle Leucocephala - Rotala Vietnam - Rotala sp.Green - Ceratophillum Demersum - Ludwigia Palustris mini Super Red - Heteranthera Zosterifolia - Limnophila Heterophilla - Cryptocoryne Wenditi Tropica - Cryptocoryne Parva - Lagenandra Meeboldii Red - Eleocharis Parvula - Pogostemon Helferi
- Fauna: Poecilidi
- Altre informazioni: Senza filtro
Plafoniera auto-costruita
Dimmerabile (TC420)
4 strip 4500
4 strip 6400
2 strip idroponica
-
Grazie inviati:
76
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di armando.lupo » 11/10/2019, 0:25
È un ottimo consiglio ma vorrei proprio rendere le cose più facili e sicure ^:)^ come fondo unico di ghiaino quarzifero c'è qualcosa che sembri molto naturale o mi consigliate il classico nero? 3mm?
E la flourite della sachem?
Posted with AF APP
armando.lupo
-
marko66
- Messaggi: 17681
- Messaggi: 17681
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 11/10/2019, 2:00
armando.lupo ha scritto: ↑11/10/2019, 0:25
È un ottimo consiglio ma vorrei proprio rendere le cose più facili e sicure ^:)^ come fondo unico di ghiaino quarzifero c'è qualcosa che sembri molto naturale o mi consigliate il classico nero? 3mm?
E la flourite della sachem?
Io ho il lapillo pure sotto a quella

,io ho la black sand Buon fondo soprattutto nel lungo periodo,ma ci ho messo le pastiglie all'inizio,molto polveroso e poco drenante.Parlo ovviamente del mio,la flourite classica non l'ho mai usata.
marko66
-
armando.lupo

- Messaggi: 240
- Messaggi: 240
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 15/08/17, 18:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 95x45x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 6480
- Temp. colore: 4500/6400
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hydrocotyle Leucocephala - Rotala Vietnam - Rotala sp.Green - Ceratophillum Demersum - Ludwigia Palustris mini Super Red - Heteranthera Zosterifolia - Limnophila Heterophilla - Cryptocoryne Wenditi Tropica - Cryptocoryne Parva - Lagenandra Meeboldii Red - Eleocharis Parvula - Pogostemon Helferi
- Fauna: Poecilidi
- Altre informazioni: Senza filtro
Plafoniera auto-costruita
Dimmerabile (TC420)
4 strip 4500
4 strip 6400
2 strip idroponica
-
Grazie inviati:
76
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di armando.lupo » 11/10/2019, 6:17
marko66 ha scritto: ↑11/10/2019, 2:00
Io ho il lapillo pure sotto a quella
Che granulometria hai usato?
marko66 ha scritto: ↑11/10/2019, 2:00
black sand
A me piacerebbe la flourite red, non credo sia molto diversa, sempre argilla è..
Posted with AF APP
armando.lupo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti