Scelta fondo

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Scelta fondo

Messaggio di matrix5 » 18/02/2017, 8:25

Ciao a tutti, sto per allestire una vasca per discus e cardinali da 270lt (120x45x58) che sarà piantumata.. Mi consigliate qualche fondo utilizzabile? Io ho sempre solo usato manado ma in questo caso non ho voglia di lottare con le durezze che si alzano e partendo da KH 5/6 dell'acqua di rete eviterei anche l'akadama!

Sono molto indecisa sui vari inerti e sulla granulometria..

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Scelta fondo

Messaggio di cuttlebone » 18/02/2017, 8:45

matrix5 ha scritto:Sono molto indecisa sui vari inerti e sulla granulometria..
Ultimamente sto usando il lapillo vulcanico, disponibile in vari colori e granulometrie, e mi trovo bene: inerte, molto poroso, colore naturale, buona capacità di trattenere le piante :-bd

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Re: Scelta fondo

Messaggio di matrix5 » 18/02/2017, 8:54

cuttlebone ha scritto:
matrix5 ha scritto:Sono molto indecisa sui vari inerti e sulla granulometria..
Ultimamente sto usando il lapillo vulcanico, disponibile in vari colori e granulometrie, e mi trovo bene: inerte, molto poroso, colore naturale, buona capacità di trattenere le piante :-bd
Ecco era una delle opzioni che stavo valutando! Ma volevo il parere di qualcuno e..... Sapere dove lo posso trovare online!

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Scelta fondo

Messaggio di cuttlebone » 18/02/2017, 8:57

matrix5 ha scritto:dove lo posso trovare online!
Su Amazon ne ho presi 33 litri a 20 € spedito nella granulometria 3/5 mm.
Ma lo trovi agevolmente anche nei vivai p nei magazzini edili, in sacchetti da 3 litri fino a 50 :D

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Re: Scelta fondo

Messaggio di matrix5 » 18/02/2017, 9:25

cuttlebone ha scritto:
matrix5 ha scritto:dove lo posso trovare online!
Su Amazon ne ho presi 33 litri a 20 € spedito nella granulometria 3/5 mm.
Ma lo trovi agevolmente anche nei vivai p nei magazzini edili, in sacchetti da 3 litri fino a 50 :D
Ottimo! Forse però 3-5 mm è troppo grossa per i discus..! Devo vedere se la trovo almeno 2-3 mm

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Scelta fondo

Messaggio di cuttlebone » 18/02/2017, 9:30

matrix5 ha scritto:
cuttlebone ha scritto:
matrix5 ha scritto:dove lo posso trovare online!
Su Amazon ne ho presi 33 litri a 20 € spedito nella granulometria 3/5 mm.
Ma lo trovi agevolmente anche nei vivai p nei magazzini edili, in sacchetti da 3 litri fino a 50 :D
Ottimo! Forse però 3-5 mm è troppo grossa per i discus..! Devo vedere se la trovo almeno 2-3 mm
È questo. In realtà, appare più piccolo..
20170218092932928320554.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Re: Scelta fondo

Messaggio di matrix5 » 18/02/2017, 10:03

Perfetto grazie! Ora guardo cosa riesco a trovare su internet!

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Scelta fondo

Messaggio di cuttlebone » 18/02/2017, 10:05

cuttlebone ha scritto: In realtà, appare più piccolo..
Mi sono espresso male: intendo dire che dal vivo è più piccolo di quanto lo si immagini riferendosi alle sole misure.
Forse perché tende a frantumarsi.

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Re: Scelta fondo

Messaggio di matrix5 » 18/02/2017, 10:09

cuttlebone ha scritto:
cuttlebone ha scritto: In realtà, appare più piccolo..
Mi sono espresso male: intendo dire che dal vivo è più piccolo di quanto lo si immagini riferendosi alle sole misure.
Forse perché tende a frantumarsi.
Sì avevo immaginato! Grazie per la precisazione!

Visto che voglio mettere i discus magari guardo lo stesso se trovo una granulometria un po' più piccola anche se intendo seguire la filosofia di jovy quindi niente sabbia fine

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Re: Scelta fondo

Messaggio di matrix5 » 18/02/2017, 19:22

Usassi lapillo vulcanico misto a sabbia di fiume? unico dubbio è che la sabbia di fiume è silicea (anche il lapillo però ha silicati :-? ) e possa dare problemi..... oltre al fatto che non so se vada bene per le piante!

Avrei trovato il lapillo vulcanico da 2-5 mm e la sabbia di fiume 0-1 mm..

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 12 ospiti