Seccare rami di azalea

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Alessia.98
star3
Messaggi: 936
Iscritto il: 09/12/17, 19:26

Seccare rami di azalea

Messaggio di Alessia.98 » 04/12/2018, 12:10

Buongiorno a tutti, non so se è la sezione giusta, in caso spostatemi pure 🙈
Sto allestendo un 30 litri per un betta, ho ordinato qualche giorno fa la vasca e mi dovrebbe arrivare domani, ho letto sul portale l’articolo riguardante i rami prelevati dalla natura e... ho tantissime azalee in giardino, per cui ho deciso di utilizzare i rami di queste bellissime piante per allestire l’acquario!
Come potrei fare per seccarli e renderli consoni alla vita sommersa? Se rilasceranno tannini meglio ancora, perché vorrei comunque dare un po’ di colore ambrato all’acqua :x
Chiamo in sentenza @Giueli sotto consiglio di @Dandano :D
Più ci sarà natura, più ci sarà vita.. NO alle piante finte in acquario!! ^:)^

Avatar utente
GrimAngus
star3
Messaggi: 716
Iscritto il: 26/06/18, 18:38

Seccare rami di azalea

Messaggio di GrimAngus » 04/12/2018, 13:13

Seguo :D

Posted with AF APP

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Seccare rami di azalea

Messaggio di Giueli » 04/12/2018, 14:04

Alessia.98 ha scritto: Buongiorno a tutti, non so se è la sezione giusta, in caso spostatemi pure 🙈
Sto allestendo un 30 litri per un betta, ho ordinato qualche giorno fa la vasca e mi dovrebbe arrivare domani, ho letto sul portale l’articolo riguardante i rami prelevati dalla natura e... ho tantissime azalee in giardino, per cui ho deciso di utilizzare i rami di queste bellissime piante per allestire l’acquario!
Come potrei fare per seccarli e renderli consoni alla vita sommersa? Se rilasceranno tannini meglio ancora, perché vorrei comunque dare un po’ di colore ambrato all’acqua :x
Chiamo in sentenza @Giueli sotto consiglio di @Dandano :D
Ciao Ale @};-

Io i mie legni li ho sempre fatti seccare al sole,ma mi rendo conto che il clima in questi periodi non aiuta... :-??

Puoi comunque velocizzare il processo seccandosi in forno. :D
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Alessia.98
star3
Messaggi: 936
Iscritto il: 09/12/17, 19:26

Seccare rami di azalea

Messaggio di Alessia.98 » 04/12/2018, 14:31

Puoi comunque velocizzare il processo seccandosi in forno. :D
Grazie @Giueli 😍 avevo in mente appunto di seccarli in forno perché con questo tempo mi viene impossibile essiccarli al sole 😞
Le tempistiche e le temperature per il forno quali sono??
Perché vorrei perdere meno possibile i tannini siccome vorrei fare un po’ di colore all’acqua! Inoltre ho recuperato anche le pignette di ontano e foglie di quercia/noce
Più ci sarà natura, più ci sarà vita.. NO alle piante finte in acquario!! ^:)^

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Seccare rami di azalea

Messaggio di Steinoff » 04/12/2018, 16:08

Alessia.98 ha scritto: vorrei perdere meno possibile i tannini siccome vorrei fare un po’ di colore all’acqua!
Ciao Ale, considera che i tannini si liberano a contatto con l'acqua, non con l'essiccazione. Quindi stai pur tranquilla 😊
Circa temperatura e tempi non ti so dire, potresti provare iniziando con circa 80 gradi e poi pian piano sali controllando frequentemente che il legno non bruci 😉

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Seccare rami di azalea

Messaggio di Dandano » 04/12/2018, 16:15

Steinoff ha scritto: potresti provare iniziando con circa 80 gradi e poi pian piano sali controllando frequentemente che il legno non bruci
Finalmente qualcuno che sa usare un forno :ymparty: :))

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48012
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Seccare rami di azalea

Messaggio di Monica » 04/12/2018, 16:32

Ciao @Alessia.98 personalmente non userei rami freschi, non perché non sia possibile seccarli dopo, ma perché non l'ho mai fatto e la mia paura sarebbe non farlo bene, più passaggi in forno dovrebbero darti sicurezza di riuscita, ma visto il periodo, la grandezza dell'acquario e la zona dove abiti che dovrebbe aiutare ne cercherei uno già secco, ma vedi tu :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Alessia.98
star3
Messaggi: 936
Iscritto il: 09/12/17, 19:26

Seccare rami di azalea

Messaggio di Alessia.98 » 04/12/2018, 19:57

@Giueli e @Monica questo è il ramo che ho preso, ero Gian spoglio senza foglie, sotto consiglio di @cicerchia80 prima lo faccio bollire e poi lo decortico
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Più ci sarà natura, più ci sarà vita.. NO alle piante finte in acquario!! ^:)^

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48012
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Seccare rami di azalea

Messaggio di Monica » 04/12/2018, 21:01

Ciao Alessia :) è secco o ancora verde?

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Alessia.98
star3
Messaggi: 936
Iscritto il: 09/12/17, 19:26

Seccare rami di azalea

Messaggio di Alessia.98 » 04/12/2018, 21:04

Ciao @Monica :) dentro è ancora un po’ verde, però ho letto che si può infornare per seccarlo🤔
Proverei la procedura che ha detto @Steinoff sopra
Poi farei maturare l’acquario solo con il fondo e al buio così da avere più tempo per seccare, come mi pare consigliava @Dandano :)
Più ci sarà natura, più ci sarà vita.. NO alle piante finte in acquario!! ^:)^

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot] e 12 ospiti