Senza filtro?

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Senza filtro?

Messaggio di fla973 » 22/04/2021, 16:05

Steog ha scritto:
22/04/2021, 12:46
Se si,quanto?
in teoria potresti inserire immediatamente la fauna, ma te lo sconsiglio :)
malù ha scritto:
22/04/2021, 12:55
dipende da molti fattori...... Io la lascerei almeno un paio di mesi.
anche secondo me, in questo modo dai il tempo alle piante di adattarsi e fare il loro lavoro, ed ai batteri di cominciare ad insediarsi, dipende poi dal carico organico, se metti solo caridina in una vasca piena di piante rapide i tempi possono accorciarsi ;)
Enjoy the silence

Avatar utente
riccardo269
star3
Messaggi: 1677
Iscritto il: 20/11/19, 22:09

Senza filtro?

Messaggio di riccardo269 » 22/04/2021, 19:15

@issio ciao, rispondo alla tua prima domanda.
per me per comodità.
la prima vasca, con filtro, nei periodi di assenza andava male. le altre 3 senza nessun problema.
ho quindi staccato la spina del mio primo acquario e ora quando non ci sono anche per tre settimane non ho il timore di intasamenti filtro, corticircuiti o palle varie

Aggiunto dopo 5 minuti 32 secondi:
preciso che non ho piante esigenti, non fertilizzo, faccio nulla.
probabilmente il senza filtro ha dei limiti, immagino con grossi ciclidi come oscar e parrot che non riesci tanto ad avere vegetazione rispetto al carico organico, ma è solo una mia idea da profano.
io mi accontento di pesci robusti e di dimensioni ridotte che nei senza filtro vivono bene
Questi utenti hanno ringraziato riccardo269 per il messaggio:
issio (22/04/2021, 20:31)

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Senza filtro?

Messaggio di bitless » 22/04/2021, 19:23

per velocizzare l'insediamento dei batteri, e quindi la maturazione,
in allestimento del fondo ho messo anche un po' di lapillo grossolano,
molto poroso... e la cosa secondo me ha funzionato abbastanza bene

poi comunque la vasca si è stabilizzata "bene" dopo almeno 8 settimane ;)
mm

Avatar utente
riccardo269
star3
Messaggi: 1677
Iscritto il: 20/11/19, 22:09

Senza filtro?

Messaggio di riccardo269 » 22/04/2021, 19:55

idem. solo lapillo in fondo.
solo uno sbattimento pulirlo.
dopo una doccia intasata, sto brevettando vari altri metodi😂

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Senza filtro?

Messaggio di bitless » 22/04/2021, 19:57

riccardo269 ha scritto:
22/04/2021, 19:55
sto brevettando vari altri metodi
io lavo in bacinella con scolapasta e acqua calda, e scarico (poco alla volta)
nel wc: è la soluzione migliore che mi è venuta in mente
mm

Avatar utente
riccardo269
star3
Messaggi: 1677
Iscritto il: 20/11/19, 22:09

Senza filtro?

Messaggio di riccardo269 » 22/04/2021, 19:58

sul metterci i pesci posso dire che la prima volta, in emergenza con avannotti di b. molly, li ho inseriti la srra stessa (o li mangiavano).
cresciuti benissimo in 26 litri senza filtro poi, invece di darli via, messi in acquario "principale"

Aggiunto dopo 3 minuti 52 secondi:
bitless ha scritto:
22/04/2021, 19:57
riccardo269 ha scritto:
22/04/2021, 19:55
sto brevettando vari altri metodi
io lavo in bacinella con scolapasta e acqua calda, e scarico (poco alla volta)
nel wc: è la soluzione migliore che mi è venuta in mente
io allo scolapasta (ora uso uno scolatore da friggitrice) ci sono arrivato dopo 50 kg di lapillo e due docce intasate da sabbia😂😂

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Senza filtro?

Messaggio di malu » 22/04/2021, 20:21

Qualcuno interra pure i cannolicchi....magari quelli da "spender poco".

Avatar utente
riccardo269
star3
Messaggi: 1677
Iscritto il: 20/11/19, 22:09

Senza filtro?

Messaggio di riccardo269 » 22/04/2021, 20:48

è che il lapillo vulcanico "respira", almeno sembra.
io son monotono, trovato cosa funziona non lo cambio

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Senza filtro?

Messaggio di malu » 22/04/2021, 20:53

riccardo269 ha scritto:
22/04/2021, 20:48
io son monotono, trovato cosa funziona non lo cambio
E fai bene, cavallo che vince non si cambia...era solo per proporre qualche alternativa, l'ho visto fare per una vasca esterna, cannolicchi cilindrici classici per far circolare l'acqua.
Questi utenti hanno ringraziato malu per il messaggio:
riccardo269 (22/04/2021, 20:58)

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48068
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Senza filtro?

Messaggio di Monica » 22/04/2021, 21:01

Il lapillo è sicuramente un ottimo fondo, anche per un senza filtro è poroso e ottimo per l'insediamento dei batteri :) il problema spesso è trovarlo di granulometria "umana" oppure ci si arma di pazienza e di mazzetta x_x

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti