Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Robi.c
- Messaggi: 3016
- Messaggi: 3016
- Ringraziato: 324
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Magenta (Mi)
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 4500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
151
-
Grazie ricevuti:
324
Messaggio
di Robi.c » 12/01/2018, 0:47
Sì le piante che ti ho detto.non assorbono praticamente nulla
Avendo un filtro fai un cambio ogni tanto e non avrai problemi, ovvio, non darà da mangiare come fossero elefanti..
Se nonmettindel ceratophyllum in un angolo e passa la paura
Posted with AF APP
Un saluto
Robi.c
-
Zommy86

- Messaggi: 2463
- Messaggi: 2463
- Ringraziato: 165
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cervia (RA)
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
165
Messaggio
di Zommy86 » 12/01/2018, 0:50
Robi.c ha scritto: ↑Se nonmettindel ceratophyllum in un angolo e passa la paura
Se regge i valori così estremi di GH KH e pH non me lo faccio ripetere 2 volte, pure galleggiante
Posted with AF APP
Zommy86
-
stefano94
- Messaggi: 3411
- Messaggi: 3411
- Ringraziato: 590
- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: catenanuova
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x30x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo fine e sabbia 0-0,5 mm
- Flora: Limnophila sessiliflora, Pistia Stratioites, Lemna minor, Cryptocoryne wendtii, Photos, Coleus, lucky bambù, Anubias nana, hydrocotile leucocephala
- Fauna: 4 T. pumila
Planorbarius
Physa
- Altre informazioni: Vasca senza filtro. Allestita con con diversi legni di Edera prelevati in giardino, sui quali lascio crescere le alghe filamentose. L'allestimento, pur non essendo un biotopo, cerca di essere il più naturale possibile, per assomigliare ai fondali di pozze e stagni. L'acqua è quindi abbastanza ambrata, il fondale viene sufonaro molto di rado e le piante lasciate crescere in maniera quasi del tutto casuale, senza cercare di indirizzarle. I valori sono i seguenti, pH 6,5-7, GH 3 KH 1-2 Cond. 120 µS/cm
- Secondo Acquario: Vasca cubica, quelle cinesate della Boyu, che sembrano televisori a tubo catodico. Circa 70-80 litri, con il vano filtro formato dall'intera parete posteriore, ma non è in funzione, ho eliminato sia i materiali filtranti che la pompa.
Le misure utili, quindi filtro escluso, sono 45x35x40.
Allestimento con fondo in lapillo vulcanico fine, molto alto specie sul retro e un legno classici per acquari, quelli ramificati, sul quale è presente una foresta di Anubias nana e qualche piccola Microsorum. Pistia e Lemna galleggianti, sul fondale, Cryptocoryne wedtii, Hygrophila polisperma e Hydrocotile leucocephala. Acqua molto ambrata.
Fauna:
1 maschio di Betta splendens crowntail
6 Hyphessobrycon amandae
Planorbarius e Physa
-
Grazie inviati:
77
-
Grazie ricevuti:
590
Messaggio
di stefano94 » 12/01/2018, 1:02
Zommy86 ha scritto: ↑12/01/2018, 0:50
Se regge i valori così estremi di GH KH e pH non me lo faccio ripetere 2 volte, pure galleggiante
Considerando che cresce anche in acqua salmastra...
Zommy86 ha scritto: ↑Di preciso non ricordo dovrei prendere la bolletta dell'acqua ma direi che sta intorno ha GH/KH 10/12 quella di rete.
Non è molto dura.
Zommy86 ha scritto: ↑No legni/alghe/piante ecc
Qualche alga ci starebbe bene su rocce e gusci.
Zommy86 ha scritto: ↑Per la quantità dei pesci pensavo ad una coppiao un trio. È pur sempre un 60x30
Io farei 1 maschio e 3 femmine, credo sia fattibile. Per approfondire puoi aprire un topic nella sezione dedicata ai ciclidi africani
stefano94
-
aleph0
- Messaggi: 3945
- Messaggi: 3945
- Ringraziato: 604
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 5000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia lavica dell'etna
- Altre informazioni: CO2 con bombola
-
Grazie inviati:
189
-
Grazie ricevuti:
604
Messaggio
di aleph0 » 12/01/2018, 11:31
Appunto !

aleph0
-
Zommy86

- Messaggi: 2463
- Messaggi: 2463
- Ringraziato: 165
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cervia (RA)
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
165
Messaggio
di Zommy86 » 12/01/2018, 18:33
stefano94 ha scritto: ↑Zommy86 ha scritto: ↑12/01/2018, 0:50
Se regge i valori così estremi di GH KH e pH non me lo faccio ripetere 2 volte, pure galleggiante
Considerando che cresce anche in acqua salmastra...
Zommy86 ha scritto: ↑Di preciso non ricordo dovrei prendere la bolletta dell'acqua ma direi che sta intorno ha GH/KH 10/12 quella di rete.
Non è molto dura.
Zommy86 ha scritto: ↑No legni/alghe/piante ecc
Qualche alga ci starebbe bene su rocce e gusci.
Zommy86 ha scritto: ↑Per la quantità dei pesci pensavo ad una coppiao un trio. È pur sempre un 60x30
Io farei 1 maschio e 3 femmine, credo sia fattibile. Per approfondire puoi aprire un topic nella sezione dedicata ai ciclidi africani
Apro un post nella sezione apposita allora

Zommy86
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti