Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Monica, Spumafire
-
Ottof

- Messaggi: 65
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 15/11/21, 20:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
85
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ottof » 30/09/2025, 11:49
Esistono degli sfondi neri da applicare ALL'INTERNO della vasca? Qualche consiglio?
Ottof
-
aldopalermo
- Messaggi: 6854
- Messaggi: 6854
- Ringraziato: 861
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 9200
- Temp. colore: 8000 + spettro compl
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Anubias nana bonsai
Staurogyne repens
Rotala vietnam
Hygrophila polysperma 'Rosanervig'
Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus compacta
Hetheranthera costelifolia
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: Endler
Paracheidon innesi Neon
Crossocheilus siamensis
Ancistrus
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
LUCE:
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al 60% (42 lm/l)
Chihiros Commander 1
Twinstar 100 G-Series spettro completo 1972 lumen al 100% (20 lm/l)
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
filtro a spugna, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Flora
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
253
-
Grazie ricevuti:
861
Messaggio
di aldopalermo » 30/09/2025, 17:07
Io ho messo normale cartoncino nero, ma ovviamente all'esterno.
- Questi utenti hanno ringraziato aldopalermo per il messaggio (totale 2):
- Spumafire (30/09/2025, 18:49) • Ottof (01/10/2025, 12:02)

Aldo

___________
aldopalermo
-
supersix

- Messaggi: 2005
- Messaggi: 2005
- Ringraziato: 474
- Iscritto il: 11/09/18, 11:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: Wrgb
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia sansibar jbl dark+ghiaia
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Echinodoris red flame
Saggitaria subulata
Microsorum pteropus "windelov"
Bolbitis heudelotii
Vescicularia ferriei "Weeping moss"
- Fauna: 15 Hemigrammus erythrozonus
8 Pangio Kuhlii
Coppia Apistogramma Agassi
- Altre informazioni: Juwel rio 125 avviato il 24/10/2018
Senza coperchio
CO2 solo diurna
pH 6.5
KH 5
GH 9
Litri netti 100
Filtro:
700g cannolicchi , 3 spugne fini, 1 grossa, lana perlon
lluminazione :
Chihiros WRGB2 10th anniversario
CO2 bombola ricaricabile 4kg
Riduttore pressione aquili
Bazzoka CO2 Art
Legno: quercia trovata in natura
Acqua acidificata e ambrata grazie alle foglie di catappa
Tane in legno e grotte in terracotta
Fertilizzazione PMDD avanzato
Cambi acqua e sifonature al bisogno
-
Grazie inviati:
435
-
Grazie ricevuti:
474
Messaggio
di supersix » 30/09/2025, 17:23
Ciao Anche io avevo il cartoncino Poi però col tempo tende ad assorbire l'umidità e a incresparsi ho comprato questo su AliExpress che si attacca a staticamente di contro deve avere tanta pazienza per metterlo altrimenti ti fa qualche bolla
Screenshot_20250930_172055_AliExpress_4432369969477168940.webp
Se non sbaglio esistono anche degli sfondi interni però tutto nero non mi sembra averli visto ho visto quelli tipo roccia ma costicchiano
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato supersix per il messaggio (totale 2):
- Spumafire (30/09/2025, 18:49) • Ottof (01/10/2025, 12:02)
supersix
-
Spumafire
- Messaggi: 5441
- Messaggi: 5441
- Ringraziato: 1052
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
931
-
Grazie ricevuti:
1052
Messaggio
di Spumafire » 30/09/2025, 18:53
Concordo con i ragazzi,o un cartoncino o lo sfondo consigliato da supersix.
Se decidi per il cartoncino nero,guarda se trovi quelli plastificati e lo attacchi con un pelo di acqua e sapone ed una tessera per spingere tutta l’aria fuori
Se decidi per quello consigliato da supersix,fai lo stesso procedimento usando la tessera ma non metti l’acqua e sapone

- Questi utenti hanno ringraziato Spumafire per il messaggio:
- Ottof (01/10/2025, 12:02)
Spumafire
-
Ottof

- Messaggi: 65
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 15/11/21, 20:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
85
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ottof » 01/10/2025, 12:05
Eh a me sarebbe servito proprio interno perchè la parete posteriore ha già uno sfondo che però non mi soddisfa del tutto.
Se mettessi un pannello di plexiglass?
Ottof
-
Spumafire
- Messaggi: 5441
- Messaggi: 5441
- Ringraziato: 1052
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
931
-
Grazie ricevuti:
1052
Messaggio
di Spumafire » 01/10/2025, 12:12
Ottof ha scritto: ↑01/10/2025, 12:05
Eh a me sarebbe servito proprio interno perchè la parete posteriore ha già uno sfondo che però non mi soddisfa del tutto.
Non riesco a tirarlo via?
Com’è fatto?
Spumafire
-
Ottof

- Messaggi: 65
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 15/11/21, 20:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
85
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ottof » 01/10/2025, 12:14
Spumafire ha scritto: ↑01/10/2025, 12:12
Ottof ha scritto: ↑01/10/2025, 12:05
Eh a me sarebbe servito proprio interno perchè la parete posteriore ha già uno sfondo che però non mi soddisfa del tutto.
Non riesco a tirarlo via?
Com’è fatto?
È integrato nell'acquario stesso.
Ottof
-
supersix

- Messaggi: 2005
- Messaggi: 2005
- Ringraziato: 474
- Iscritto il: 11/09/18, 11:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: Wrgb
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia sansibar jbl dark+ghiaia
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Echinodoris red flame
Saggitaria subulata
Microsorum pteropus "windelov"
Bolbitis heudelotii
Vescicularia ferriei "Weeping moss"
- Fauna: 15 Hemigrammus erythrozonus
8 Pangio Kuhlii
Coppia Apistogramma Agassi
- Altre informazioni: Juwel rio 125 avviato il 24/10/2018
Senza coperchio
CO2 solo diurna
pH 6.5
KH 5
GH 9
Litri netti 100
Filtro:
700g cannolicchi , 3 spugne fini, 1 grossa, lana perlon
lluminazione :
Chihiros WRGB2 10th anniversario
CO2 bombola ricaricabile 4kg
Riduttore pressione aquili
Bazzoka CO2 Art
Legno: quercia trovata in natura
Acqua acidificata e ambrata grazie alle foglie di catappa
Tane in legno e grotte in terracotta
Fertilizzazione PMDD avanzato
Cambi acqua e sifonature al bisogno
-
Grazie inviati:
435
-
Grazie ricevuti:
474
Messaggio
di supersix » 03/10/2025, 21:56
Ottof ha scritto: ↑01/10/2025, 12:05
Eh a me sarebbe servito proprio interno perchè la parete posteriore ha già uno sfondo che però non mi soddisfa del tutto.
Se mettessi un pannello di plexiglass?
Sfondo 3D per acquario in poliuretano
Realizzare uno sfondo 3D
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato supersix per il messaggio (totale 2):
- Ottof (04/10/2025, 23:25) • Spumafire (05/10/2025, 11:31)
supersix
-
Spumafire
- Messaggi: 5441
- Messaggi: 5441
- Ringraziato: 1052
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
931
-
Grazie ricevuti:
1052
Messaggio
di Spumafire » 05/10/2025, 11:33
@
Ottof ,effettivamente potresti pensare ad uno sfondo 3d ma che non ti si allarghi troppo,se hai paura di perdere troppi cm di vasca
Potrebbe essere la soluzione ideale quella suggerita da @
supersix

- Questi utenti hanno ringraziato Spumafire per il messaggio:
- Ottof (07/10/2025, 10:37)
Spumafire
-
Ottof

- Messaggi: 65
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 15/11/21, 20:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
85
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ottof » 07/10/2025, 10:38
Spumafire ha scritto: ↑05/10/2025, 11:33
@
Ottof ,effettivamente potresti pensare ad uno sfondo 3d ma che non ti si allarghi troppo,se hai paura di perdere troppi cm di vasca
Potrebbe essere la soluzione ideale quella suggerita da @
supersix
Ma tutto sommato lo sfondo azzurro preinstallato non mi dispiace poi tanto, credo che per il momento lo terrò così e al massimo ci penserò in seguito. Grazie comunque per i consigli!
Ottof
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 5 ospiti