Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Silver21100
- Messaggi: 3785
- Messaggi: 3785
- Ringraziato: 559
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 9000°
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto medio
- Flora: Egeria densa (unica sopravissuta all'estate)
- Fauna: Ancitrus, Platy
- Altre informazioni: oltre al Juwel lido 120 ,un 68 litri Askoll Pure L in allestimento marino
-
Grazie inviati:
96
-
Grazie ricevuti:
559
Messaggio
di Silver21100 » 30/10/2015, 6:59
Annalisa87 ha scritto:Silver21100 ha scritto:..... Specchi sintetici.... Un foglio di plastica nero dello spessore di un millimetro o poco più con una facciata a specchio e una nera, un double face perfetto... Lo tagli con le forbici e se ti stufi ne ricavi parabole riflettenti per le luci
Ma riflettono davvero o danno solo l'idea?
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
Riflettono davvero.... Ne ho usato un pannello intero per creare una porta a specchio in camera di mio figlio e per fare il fondale di uno dei miei acquari, questo prodotto viene utilizzato negli arredo-bagno, se hai dei dubbi, quando ti capiterà di entrare in qualche grosso briko center potrai constarlo tu stessa.

Silver21100
-
Silver21100
- Messaggi: 3785
- Messaggi: 3785
- Ringraziato: 559
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 9000°
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto medio
- Flora: Egeria densa (unica sopravissuta all'estate)
- Fauna: Ancitrus, Platy
- Altre informazioni: oltre al Juwel lido 120 ,un 68 litri Askoll Pure L in allestimento marino
-
Grazie inviati:
96
-
Grazie ricevuti:
559
Messaggio
di Silver21100 » 30/10/2015, 7:15
exacting ha scritto:solo io ho messo quel cavolo di sfondo
interno 3D che solo il sito juwel lo ritiene stupefacente....

Anch'io ero sul punto di comprarlo, ma quando ho visto che si trattava di poliuretano espanso ho cambiato idea, dopotutto questa tecnica è largamente sfruttata dagli appassionati di presepi e diorami ... basta solo un colorante adeguato e il gioco è fatto

.
Silver21100
-
exacting
- Messaggi: 2200
- Messaggi: 2200
- Ringraziato: 92
- Iscritto il: 11/12/13, 23:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: na
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
92
Messaggio
di exacting » 02/11/2015, 9:13
Silver21100 ha scritto:exacting ha scritto:solo io ho messo quel cavolo di sfondo
interno 3D che solo il sito juwel lo ritiene stupefacente....

Anch'io ero sul punto di comprarlo, ma quando ho visto che si trattava di poliuretano espanso ho cambiato idea, dopotutto questa tecnica è largamente sfruttata dagli appassionati di presepi e diorami ... basta solo un colorante adeguato e il gioco è fatto

.
lo volevo togliere già al terzo mese, ma devo smantellare tutto, ormai la vasca per per i 3 anni

exacting
-
Silver21100
- Messaggi: 3785
- Messaggi: 3785
- Ringraziato: 559
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 9000°
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto medio
- Flora: Egeria densa (unica sopravissuta all'estate)
- Fauna: Ancitrus, Platy
- Altre informazioni: oltre al Juwel lido 120 ,un 68 litri Askoll Pure L in allestimento marino
-
Grazie inviati:
96
-
Grazie ricevuti:
559
Messaggio
di Silver21100 » 02/11/2015, 20:54
exacting ha scritto:Silver21100 ha scritto:exacting ha scritto:solo io ho messo quel cavolo di sfondo
interno 3D che solo il sito juwel lo ritiene stupefacente....

Anch'io ero sul punto di comprarlo, ma quando ho visto che si trattava di poliuretano espanso ho cambiato idea, dopotutto questa tecnica è largamente sfruttata dagli appassionati di presepi e diorami ... basta solo un colorante adeguato e il gioco è fatto

.
lo volevo togliere già al terzo mese, ma devo smantellare tutto, ormai la vasca per per i 3 anni

ora sai cosa fare al prossimo colpo di pazzia ....

Silver21100
-
saviola

- Messaggi: 1016
- Messaggi: 1016
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 10/05/15, 23:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Parabiago (Mi)
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 82
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia dennerle e substrato tetra
- Flora: microsorum pteropus,
cyperus helferi
Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: 7 danio choprae
13 trigonostigma blu
- Altre informazioni: Vasca aquatlantis bermude 80.
Ho eliminato il filtro originale e messo un Eheim Biopower 240 sempre Interno ora in accoppiamento con uno esterno newa kanist 250. (Devo togliere quello interno)
CO2 pro green system
Avviata il 1 dicembre 2010 ma ho cambiato vari allestimenti
Fertilizzo con pmdd più stick compo.
Neon t8 originale eliminato e aggiunto 2 clf da 15w, un neon t5 special plant e un color plus
-
Grazie inviati:
110
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di saviola » 04/11/2015, 14:15
Mi unisco anchio. Quindi meglio a specchio o nero opaco?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
saviola
-
Annalisa87

- Messaggi: 180
- Messaggi: 180
- Iscritto il: 04/08/15, 16:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Zanè
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite black sand
- Altre informazioni: Acquario in fase di maturazione!
-
Grazie inviati:
76
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Annalisa87 » 05/11/2015, 9:11
saviola ha scritto:Mi unisco anchio. Quindi meglio a specchio o nero opaco?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
A questo punto credo dipenda dall'allestimento che si ha in vasca, se è bella cosa che venga riflesso oppure no, tipo effetto senza fine... oppure defintito nero classico che da profondità alla vasca e risalta il verde delle piante.
Pero' pure a me interessa l'effetto specchio, provero' la prossima volta magari!
Annalisa87
-
Silver21100
- Messaggi: 3785
- Messaggi: 3785
- Ringraziato: 559
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Varese
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 9000°
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto medio
- Flora: Egeria densa (unica sopravissuta all'estate)
- Fauna: Ancitrus, Platy
- Altre informazioni: oltre al Juwel lido 120 ,un 68 litri Askoll Pure L in allestimento marino
-
Grazie inviati:
96
-
Grazie ricevuti:
559
Messaggio
di Silver21100 » 06/11/2015, 0:25
....uno dei miei primi allestimenti con lo sfondo a specchio applicato all'esterno del vetro posteriore... da considerare che l'eventuale presenza di pesci territoriali potrebbe creare reazioni aggressive a causa della loro immagine riflessa
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Silver21100
-
Annalisa87

- Messaggi: 180
- Messaggi: 180
- Iscritto il: 04/08/15, 16:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Zanè
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite black sand
- Altre informazioni: Acquario in fase di maturazione!
-
Grazie inviati:
76
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Annalisa87 » 06/11/2015, 2:29
Silver21100 ha scritto:....uno dei miei primi allestimenti con lo sfondo a specchio applicato all'esterno del vetro posteriore... da considerare che l'eventuale presenza di pesci territoriali potrebbe creare reazioni aggressive a causa della loro immagine riflessa
Ma che belloooooooo! Si decisamente da considerare... io ormai mi tengo il mio polionda nero, le cui righe fortunatamente non si notano

Annalisa87
-
Specy
- Messaggi: 3790
- Messaggi: 3790
- Ringraziato: 215
- Iscritto il: 20/10/13, 12:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caltanissetta
- Quanti litri è: 230
- Dimensioni: 120x40x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 10.000k + blu
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia granulometria fine
- Fauna: Labidochromis caeruleus Yellow;
Aulonacara stuartgranti Chilumba;
Cynotilapia afra Cobwe .
- Altre informazioni: Vasca da 230l avviata 01/09/2014 allestita malissimo a Malawi , filtro Wave Monarka 1000, Neon T5 39W 5000k, 25kg di sabbia di mare trattata, 90kg di roccie, 3 Aulonocara cobue blu ( 2m ,1f a breve ne arriveranno altre 2 ), 6 Labidochromis caeruleus yellow ( sessi non precisati ).
Riallestita nel mese di maggio 2020 con l'aggiunta di altre 30Kg di rocce e la popolazione descritta sopra arrivata in vasca il 22 maggio 2020. Sostutita illuminazione con striscia LED da 10000K. Il 08/04/2025 sostituito filtro con Askoll Pratico 300 3.0
- Secondo Acquario: Acquario Mondolife 100x30x47, filtro interno a 3 vani, pompa heihem 600L/h, sabbia fine di Leroy Merlin, illuminazione a LED:
- 1 striscia 50-60cm 12V 10.000k 4W/m
- 1 striscia 20-30cm 12V luce blu
Allestito a Tanganyika, popolata dal 17/05/2024 con 5 brichardi fino creazione coppia.
-
Grazie inviati:
334
-
Grazie ricevuti:
215
Messaggio
di Specy » 07/11/2015, 9:10
Annalisa87 ha scritto:o ormai mi tengo il mio polionda nero, le cui righe fortunatamente non si notano
Te lo dicevo che era ottimo

Inviato dal mio Huawei P30

Giuseppe
Specy
-
Yellowstone1977

- Messaggi: 1381
- Messaggi: 1381
- Ringraziato: 14
- Iscritto il: 12/03/15, 12:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 216
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ADA Amazonia new
- Flora: *- Proserpinaca palustris
*- Hetheranthera zosterifolia
*- Blixia Japonica
*- Eleocharis acicularis
*- Alternanthera rosaefolia sp.mini
*- Alternanthera rosaefolia
*- Rotala rotundifolia
*- Rotala macrandra
*- Pogostemon helferi
*- qualche porzione di muschio
*- Hygrophila pinnatifida
- Fauna: N.2 P.Scalare di 5 anni
N.3 M.Ramirezi
N.X Ancistrus dolicopterus tutti fratellini
N.5 Crossochelius siamensis
- Altre informazioni: Ho 1 acquario 360 litri (Elos con A.Cacatuoides ed un Discus abusivo)
Ho 1 acquario 300 litri (ADA con P. scalare e Ram)
Ho 1 acquario 350 litri (in avvio per Discus)
Ho 1 caridinaio 30 litri
Ho 1 acquario 125 litri (per Guppy)
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
14
Messaggio
di Yellowstone1977 » 25/11/2015, 17:08
Annalisa87 ha scritto:Ok.....cartoncino! Ma le pellicole perchè no?

Le pellicole restituiscono un effetto totalmente differente dal cartoncino come ho fatto pure io .
Ho a casa una pellicola ma trattandosi di un acquario 120x60 di altezza ho paura a metterla perchè una volta iniziato il processo o va a buon fine oppure va nel cestino .
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
Yellowstone1977
Chi c’è in linea
Visitano il forum: BeaGF e 4 ospiti