Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Zommy86

- Messaggi: 2463
- Messaggi: 2463
- Ringraziato: 165
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cervia (RA)
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
165
Messaggio
di Zommy86 » 21/09/2017, 18:29
Esiste un silicone non tossico o dannoso per i pesci/piante?
Mi servirebbe per fissare in maniera più salda alcuni elementi dell'acqua.
Zommy86
-
Monica
- Messaggi: 47979
- Messaggi: 47979
- Ringraziato: 10849
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4882
-
Grazie ricevuti:
10849
Messaggio
di Monica » 21/09/2017, 18:35
Zommy86 ha scritto: ↑Esiste un silicone non tossico o dannoso per i pesci/piante?
Si

deve essere acetico e
non antimuffa e puoi usarlo senza problemi,anche l'Attak è tranquillamente utilizzabile
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Zommy86

- Messaggi: 2463
- Messaggi: 2463
- Ringraziato: 165
- Iscritto il: 19/09/17, 21:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cervia (RA)
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
165
Messaggio
di Zommy86 » 21/09/2017, 19:54
Monica ha scritto: ↑Zommy86 ha scritto: ↑Esiste un silicone non tossico o dannoso per i pesci/piante?
Si

deve essere acetico e
non antimuffa e puoi usarlo senza problemi,anche l'Attak è tranquillamente utilizzabile
Posted with AF APP
Quindi un normale e generico silicone acetico trasparente no antimuffa può andare bene, buono a sapersi. Grazie mille
Zommy86
-
Monica
- Messaggi: 47979
- Messaggi: 47979
- Ringraziato: 10849
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4882
-
Grazie ricevuti:
10849
Messaggio
di Monica » 21/09/2017, 20:14
Zommy86 ha scritto: ↑Quindi un normale e generico silicone acetico trasparente no antimuffa può andare bene
Si
Zommy86 ha scritto: ↑21/09/2017, 19:54
Grazie mille
Di nulla
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Danny

- Messaggi: 92
- Messaggi: 92
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 06/03/17, 13:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Aviano (PN)
- Quanti litri è: 95
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: fertilizzato sera + ghiaia nera
- Flora: Cabomba aquatica, Nymphaea lotus red Zenkeri, Anubias barteri Bonsai, Anubias barteri angustifolia, Alternanthera reineckii Pink, Alternanthera Reineckii Mini, Ludwigia Repens Rubin, Glossostigma Elantinoides.
- Altre informazioni: Impianto CO2 Askoll pro green system, filtro esterno Askoll Pratiko 100.
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Danny » 21/09/2017, 20:22
Io so che basta che sia acetico e non antimuffa, come consigliato dagli altri. In più posso solo dirti che il mio negoziante di fiducia mi ha detto che se non deve tenere troppo peso va perfettamente (mi ha confessato di averlo usato per tutte le vasche del suo negozio). Se invece deve fare tanta tenuta mi consigliava di usare quello per acquari, non perché sia diverso ma perché ha una "forza" maggiore. Altro discorso è solo per estetica, se lo vuoi nero per acquari c'è.
Danny