Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Matt44

- Messaggi: 72
- Messaggi: 72
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 01/12/20, 22:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lanciano
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x32x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 4000
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Egeria Densa
Hygrophila Polysperma
Rotala Rotundifolia
Alternathera Reiniki Mini
Limnobium Laevigatum
- Fauna: Da definire
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Matt44 » 05/12/2021, 23:12
Salve a tutti, come ho scritto nel titolo sono in procinto allo smantellamento del mio acquario, avviato da circa 7 mesi e oltre alle piante non sono mai state immessi pesci..negli ultimi mesi ho un po' trascurato l'acquario sia per fertilizzazione che per manutenzione e pulizia e si è riempito di piccole lumachine spontanee che approfittando del mio disinteresse si sono proliferate...visto che dovrò trasferirmi avevo intenzione di smantellare completamente per poi riavviarlo quando sarò nella nuova casa..purtroppo nel frattempo resterà fermo per un po' quindi ho bocciato l'idea di salvare tutto il lavoro di maturazione, trovata la nuova casa per le piante che regalerò ad un amico volevo ripulire per bene il fondo per eliminare eventuali uova di lumaca che potrebbero esserci e togliere tutto lo sporco che potrei trovare si foglie marce ecc ecc..a tal proposito volevo chiedere come posso procedere per una pulizia totale? Il fondo in questione è il Manado.
Posted with AF APP
Matt44
-
mmarco

- Messaggi: 32844
- Messaggi: 32844
- Ringraziato: 5881
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5881
Messaggio
di mmarco » 06/12/2021, 6:54
Io ho sempre e solo urilizzato acqua.
Se vuoi andare oltre, leggo che tanti usano la bollitura.
Mi viene in mente l'infornata.
Le lumache in acquario, le avrai sempre salvo "veleni".
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
-
Monica
- Messaggi: 48277
- Messaggi: 48277
- Ringraziato: 10906
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spiralis
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Lagenandra meeboldii 'Red'
* Microsorum trident
*
- Fauna: Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Plafoniera Chihiros B series
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 60%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Falangio
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4897
-
Grazie ricevuti:
10906
Messaggio
di Monica » 06/12/2021, 7:23
Buongiorno Matt

concordo con Marco, puoi farlo bollire o semplicemente lavare bene, per l'acquario invece se non ci sono residui di calcare va bene un panno in microfibra e acqua

se i tempi del riallestimento sono lunghi fallo asciugare
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Matt44

- Messaggi: 72
- Messaggi: 72
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 01/12/20, 22:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lanciano
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x32x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 4000
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Egeria Densa
Hygrophila Polysperma
Rotala Rotundifolia
Alternathera Reiniki Mini
Limnobium Laevigatum
- Fauna: Da definire
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Matt44 » 07/12/2021, 13:50
Ok perfetto allora mi limiterò a lavarlo bene e lasciarlo asciugare così da averlo pronto per il prossimo allestimento..grazie per le risposte

Posted with AF APP
Matt44
-
Monica
- Messaggi: 48277
- Messaggi: 48277
- Ringraziato: 10906
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spiralis
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Lagenandra meeboldii 'Red'
* Microsorum trident
*
- Fauna: Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Plafoniera Chihiros B series
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 60%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Falangio
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4897
-
Grazie ricevuti:
10906
Messaggio
di Monica » 07/12/2021, 20:18
Di nulla

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti