sostituzione del fondo

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: sostituzione del fondo

Messaggio di Jovy1985 » 19/08/2015, 17:59

...e del bel ghiaino inerte?costa 4 soldi...per una vasca con anubias e muschi lo vedo bene

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
:-

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Re: sostituzione del fondo

Messaggio di matrix5 » 19/08/2015, 18:17

Jovy1985 ha scritto:...e del bel ghiaino inerte?costa 4 soldi...per una vasca con anubias e muschi lo vedo bene

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
sì anche quello andrebbe bene! Per le Cryptocoryne basta un pezzetto di stick interrato e via! Domani faccio un passo in negozio e vedo cosa trovo!

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: sostituzione del fondo

Messaggio di cuttlebone » 19/08/2015, 18:29

Il fondo Dennerle specifico per Neocaridina (0,7-1,2 mm) non costa poi così tanto ed ha delle belle varianti cromatiche


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Re: sostituzione del fondo

Messaggio di matrix5 » 19/08/2015, 18:49

cuttlebone ha scritto:Il fondo Dennerle specifico per Neocaridina (0,7-1,2 mm) non costa poi così tanto ed ha delle belle varianti cromatiche


Alessandro
era quello che avevo visto anch'io! me ne servirebbero un 6/7 lt direi (la base dell'acquario è 45x28)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: sostituzione del fondo

Messaggio di cuttlebone » 19/08/2015, 19:04

In un 30 litri, basta un fondo di 4/6 cm.
Abbastanza profondo da poter compensare eventualmente l'assenza del filtro [emoji6]


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Re: sostituzione del fondo

Messaggio di matrix5 » 19/08/2015, 19:06

cuttlebone ha scritto:In un 30 litri, basta un fondo di 4/6 cm.
Abbastanza profondo da poter compensare eventualmente l'assenza del filtro [emoji6]


Alessandro
con 6kg dovrebbe venire di 5 cm.. per ora il filtro lo terrò però..... quella vaschetta ha già avuto abbastanza problemi per quest'anno =))

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: sostituzione del fondo

Messaggio di pantera » 19/08/2015, 19:16

Jovy1985 ha scritto:Secondo me...sprechi soldi e tempo
La pensò allo stesso modo anche perché ho lo stesso fondo e i problemi che hai tu non li ho avuti ne per le piante tantomeno i pesci tra l'altro è un fondo studiato per caridina quindi basse concentrazioni di ferro è probabile che i tuoi problemi alle piante derivino da questo,riguardo ai pesci non sappiamo la causa del avvelenamento ma sicuro non è il fondo

ange871
star3
Messaggi: 942
Iscritto il: 07/06/15, 20:16

Re: sostituzione del fondo

Messaggio di ange871 » 19/08/2015, 19:20

Io ho comperato il manado jbl e domani mi arriva così mi metto al lavoro...

Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Re: sostituzione del fondo

Messaggio di matrix5 » 19/08/2015, 19:30

ange871 ha scritto:Io ho comperato il manado jbl e domani mi arriva così mi metto al lavoro...

Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk
è ottimo! io ce l'ho nell'acquario grosso e mi sono trovata benissimo! ma per il piccolo in cui voglio mettere anche caridina ha la granulometria un po' grossa..

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: sostituzione del fondo

Messaggio di cuttlebone » 19/08/2015, 19:35

È un gran bel fondo, ma è grosso per le NC e lo è anche esteticamente in relazione alle dimensioni del cubetto [emoji6]


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti