Ok, ringrazio subito per i consigli sui pesci. I pesci rossi effettivamente credevo non fossero la scelta migliore, ma i neon mi colgono di sorpresa. Non sono la priorità comunque. E se avete idee per pesci alternativi ascolto molto volentieri.
Ok, quindi mi confermate tutti no attivatore batterico. In sostanza è garantito che con un fondo fertile e un po' di mangime per pesci, la flora di nitromonas e nitrobacter verrà sempre fuori dopo 30 giorni? Sembra ancora troppo bello. Finchè gioco con delle piante cinesi ok, ma non vorrei mai mettere a dimora dei pesci in acqua non sicura
Il flacone di fertilizzante liquido per i microelementi invece? Potrebbe servirmi prima o poi, credo. Il Flourish mi sembrava buono. O c'è un prodotto in particolare che va per la maggiore fra gli utenti del forum già molto testato?
Direi che mi avete messo il cuore in pace e fatto risparmiare minimo 20 euro
seguo interessato l'evolversi della vicenda... parlando di piante...
secondo me può interpretare 2 strade... 1... scegli che pesci puoi e vuoi metterci dentro e poi cerchi delle piante dello stesso biotopo per farli sentire a casa... 2... scegli piante un pò più a casaccio in giro per il mondo e ti preoccupi di non incappare in allelopatie...il primo è il percorso un pò più "raffinato" se cerchi di "ricreare la natura"... il secondo ti lascia un pò più libero, anche se ferirai il cuore di molti puristi del biotopo ...
di piante facili e senza troppe pretese ce ne sono molte... ma se cerchi l'equilibrio in vasca dovrai mettere qualche rapida che macina nutrienti e scarti... le più facili e che non ti obbligano ad avere la CO2 per farle viaggiare bene sono le galleggianti ( salvinia per dirne una )...
spendo 2 parole sulla CO2... glissando sul fattore spazio e focalizzandoti sul fattore economico... così soldi che risparmi da attivatori batterici e biocondizionatore eroghi CO2 in entrambe le vasche per un anno...
https://acquariofilia.org/fai-da-te-acquario/co2-bicarbonato-citrico-acquario/
sul fondo in asia trovi delle fantastiche Cryptocoryne semplici semplici con poche esigenze... Hygrophila polysperma un'altra pianta semplice che non mi ha mai dato grandi problemi e da molte indicazioni per la fertilizzazione... Ceratophyllum Demersum,Limnophila sessiliflora,Anubias e si può andare avanti tutto il giorno... dipende molto dal tuo gusto e dalla tua idea...
secondo me può interpretare 2 strade... 1... scegli che pesci puoi e vuoi metterci dentro e poi cerchi delle piante dello stesso biotopo per farli sentire a casa... 2... scegli piante un pò più a casaccio in giro per il mondo e ti preoccupi di non incappare in allelopatie...il primo è il percorso un pò più "raffinato" se cerchi di "ricreare la natura"... il secondo ti lascia un pò più libero, anche se ferirai il cuore di molti puristi del biotopo
Visto che per me i pesci vengono dopo vado sull'opzione 2
Bacopa e ceratophyllum per fare la massa, pensavo. Sempre adorate. Anche i muschi mi piacerebbero. Piante di dimensioni minori da mettere sul davanti non saprei, pseudo pratino di distesa di Micranthemum Montecarlo? No anubias e altre piante dallo stelo grosso come echinodorus, sempre odiate. Piante rosse non credo che valga la pena sbattersi visto che sono esigenti da quel che so e la mia vasca è piccola.
Più delle galleggianti a foglia piccola/molto piccola
60*30*40 il "grande", quello dell' esperimento cinese.
Qui qualche rasbora potrebbe starci.Con 60cm di lato lungo hanno spazio per nuotare.
Preferisci un branchetto o una coppia "padrona di casa"?
Nel cubo da 30 litri io voto (mio gusto) per un bel betta maschio da solo (non credo abbia abbastanz alato per metterci delle boraras) ma se ti piace l'acquascaping magari le neocaridine possono essere una ottima opzione per popolare il tuo guaiardino sommerso
allora il mio consiglio è di leggerti quest'articolo e di salvarlo tra i preferiti XD... https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/allelopatia-piante-acquario/
poi ti puoi divertire a cercare le piante... occhio che anche le piante come i pesci hanno dei valori ottimali nelle quali crescere... alcune vogliono qualcosa in più di una cosa, altre qualcosa in più di un altra... alcune la pappa la vogliono dalle radici, altre dalle foglie...
ma... prima di conficcare la pianta nel terreno 2 fattori sono IMPOSSIBILI da trascurare...
- la Co 2 la usi oppure no ?
- Hai le caratteristiche delle luci che utilizzerai ?
trova la risposta a queste due domande secondo me puoi iniziare a pensare alle piante...
- la Co 2 la usi oppure no ?
- Hai le caratteristiche delle luci che utilizzerai ?
Luci pensavo una plafoniera LED cinese con LED bianchi e qualche LED blu. So che ci sono pareri contrastanti, alcuni preferiscono ancora le vecchie lampade fluorescenti se non i neon.
CO2 credo proprio proverò a farla col metodo del sito che hai linkato e di cui ero a conoscenza, ma non so se lo farò subito
non male anche questi rasbora. no, betta no, non mi piacciono per niente, sarò uno dei pochi ma è così. le Caridina le prenderò in considerazione, grazie.
Per capirci, questo è il mio ideale a cui vorrei tendere. Magari con qualche legno in più e non necessariamente le Caridina e le lumache.
Sarebbe una vasca walstad ma credo che aggiungere un filtro a zainetto potrà solo aiutarmi