Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Pas973

- Messaggi: 37
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 04/03/18, 22:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 14
- Riflettori: No
- Fondo: Saeche fluorite+ Ghiaia
- Flora: Riccia Fluitans
Vesicularia ferreii
Anubias nana
Ceratophillum demersum
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Pas973 » 17/05/2018, 9:12
Ciao a tutti, vi mostro il mio primo acquario-serio. 68 litei askoll pure L . Modificata luce ( aggiunti altri 8w LED totale 15). Ancora non ho aggiunto fauna, sono a quasi 30 giorni dall'avvio e a parte le filamentose non ho avuto nessun problema. Prima di inserire persci ( vorrei inserire cacatuoides ma consigliatemi anche questo ) vorrei avere dei pareri se posso aggiungere/togliere/modificare qualcosa al layout.

Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pas973
-
Monica
- Messaggi: 48214
- Messaggi: 48214
- Ringraziato: 10897
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spirali
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
- Fauna: * Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 50%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4896
-
Grazie ricevuti:
10897
Messaggio
di Monica » 17/05/2018, 14:16
Ciao @
Pas973 
a me piace molto, hai lasciato parti di fondo in sabbia?che misure ha l'acquario?
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 17/05/2018, 14:38
Anche a me piace molto
Pas973, aspetta solo che le piante partano per bene e vedrai che meraviglia
Come unico suggerimento, mi verrebbe da consigliarti di tenerti alto fin quasi alla superficie con le piante di sfondo a destra, poi man mano scendi con le altezze digradando verso sinistra con piante via via un po' piu' basse. Cosi' segui l'andamento degli arredi e fai risaltare di piu' la roccia di sinistra
Le piante in fondo a sinistra cosa sono? Che non riesco a capirlo...
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Pas973

- Messaggi: 37
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 04/03/18, 22:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 14
- Riflettori: No
- Fondo: Saeche fluorite+ Ghiaia
- Flora: Riccia Fluitans
Vesicularia ferreii
Anubias nana
Ceratophillum demersum
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Pas973 » 17/05/2018, 22:07
Monica ha scritto: ↑Ciao @
Pas973 
a me piace molto, hai lasciato parti di fondo in sabbia?che misure ha l'acquario?
Grazie!! L'acquario è un askoll pure L 58x36x42 e il fondo è un po misto tra sabbia marrone ghiaino nero/marrone....
Steinoff ha scritto: ↑Anche a me piace molto
Pas973, aspetta solo che le piante partano per bene e vedrai che meraviglia
Come unico suggerimento, mi verrebbe da consigliarti di tenerti alto fin quasi alla superficie con le piante di sfondo a destra, poi man mano scendi con le altezze digradando verso sinistra con piante via via un po' piu' basse. Cosi' segui l'andamento degli arredi e fai risaltare di piu' la roccia di sinistra
Le piante in fondo a sinistra cosa sono? Che non riesco a capirlo...
Grazie anche a te per i suggerimenti. Le piante a sinistra sono Bacopa Caroliniana, a destra Ceratophillum......forse era meglio invertirle? E comunque a me da' l'impressione che manchi una pianta rossa, ma so che sono difficili.
Pas973
-
Monica
- Messaggi: 48214
- Messaggi: 48214
- Ringraziato: 10897
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spirali
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
- Fauna: * Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 50%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4896
-
Grazie ricevuti:
10897
Messaggio
di Monica » 17/05/2018, 22:23
Pas973 ha scritto: ↑L'acquario è un askoll pure L 58x36x42 e il fondo è un po misto tra sabbia marrone ghiaino nero/marrone
cacatuoides, che dici @
Shadow
Pas973 ha scritto: ↑l'impressione che manchi una pianta rossa
Mettiamola e proviamoci

un Alternanthera mini ad esempio, può piacerti?
InShot_20180517_222102125_733881326.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"And nothing else matters..."
Monica
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 17/05/2018, 22:47
Pas973 ha scritto: ↑ma so che sono difficili.
Non tutte, non sempre, non e' detto. Prova a vedere se ti piace quella che ti ha suggerito Monica, l'Alternanthera mini.
Pas973 ha scritto: ↑Le piante a sinistra sono Bacopa Caroliniana, a destra Ceratophillum
Il cerato va benissimo dov'e', che tra l'altro ti nasconde il riscaldatore dietro. La Bacopa me la vedo meglio piu' verso il centro, sempre posteriormente, mentre li' a destra, dietro quella bella roccia abbracciata dalla radice, ci vedrei quello che mi pare essere del Microsorum
Te che ne pensi?
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Pas973

- Messaggi: 37
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 04/03/18, 22:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 14
- Riflettori: No
- Fondo: Saeche fluorite+ Ghiaia
- Flora: Riccia Fluitans
Vesicularia ferreii
Anubias nana
Ceratophillum demersum
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Pas973 » 17/05/2018, 22:54
Monica ha scritto: ↑Mettiamola e proviamoci un Alternanthera mini ad esempio, può piacerti?
Ci proviamo....ma si dai. La posizione in effetti pensavo o li dove dici te o dal lato opposto.Come pianta direi molto bella. Appena posso la prendo.
E per la fauna già so che i caca non vanno proprio bene per questo allestimento

....e poi visto che sono più facili per ora mi butteri su endler e ....booo
Aggiunto dopo 4 minuti 55 secondi:
Non volevo mettere niente proprio dietro la via di fuga...ci ragiono un pò.
Steinoff ha scritto: ↑dietro quella bella roccia abbracciata dalla radice
pensa che quasi volevo toglierla ma poi per far stare fermo il tronco l'ho lasciare.

Pas973
-
Monica
- Messaggi: 48214
- Messaggi: 48214
- Ringraziato: 10897
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spirali
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
- Fauna: * Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 50%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4896
-
Grazie ricevuti:
10897
Messaggio
di Monica » 17/05/2018, 23:01
Belli

red cherry con loro?
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 17/05/2018, 23:01
Pas973 ha scritto: ↑Non volevo mettere niente proprio dietro la via di fuga
Si, se vuoi evidenziare la via di fuga va benissimo. Mettila quasi subito alla sua sinistra allora

Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Pas973

- Messaggi: 37
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 04/03/18, 22:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 14
- Riflettori: No
- Fondo: Saeche fluorite+ Ghiaia
- Flora: Riccia Fluitans
Vesicularia ferreii
Anubias nana
Ceratophillum demersum
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Pas973 » 17/05/2018, 23:14
Monica ha scritto: ↑
Belli

red cherry con loro?
E' si stavo pensando proprio a loro...e almeno mi mangiano anche le alghe che stanno comparendo.Però leggevo che sono delicate se si fertilizza troppo.
Steinoff ha scritto: ↑Pas973 ha scritto: ↑Non volevo mettere niente proprio dietro la via di fuga
Si, se vuoi evidenziare la via di fuga va benissimo. Mettila quasi subito alla sua sinistra allora

Domani mi metto all'opera e sposto il microsorum prima che radichi troppo.
Pas973
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 6 ospiti