Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Robynson

- Messaggi: 309
- Messaggi: 309
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 11/04/21, 19:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x35x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3500
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite Black
- Flora: Utricularia Graminifolia
Eleocharis Acicularis "mini"
Blyxa Japonica
Didiplis Diandra
Bacopa Monnieri "compact"
Staurogyne Repens
Limnophila Heterophylla
Lilaeopsis novea-zealandia
Murdannia Kelsak
Pogostemon Helferi
Rotala rotundifolia
Limnophila hippuridoides
Najas sp. 'Roraima'
Proserpinaca palustris 'Cuba'
Lagenandra meeboldii 'Red'
Egeria Densa
- Fauna: 1 Otocinclus
4 Microrasbora Galaxy
10 neon
- Altre informazioni: Plafoniera LED Chihiros WRGB60 con centralina TC420
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Robynson » 05/05/2021, 10:02
Ciao, sapete dirmi se l'utilizzo di sughero in vasca può dare problemi?
Posted with AF APP
Robynson
-
XiaXia

- Messaggi: 630
- Messaggi: 630
- Ringraziato: 33
- Iscritto il: 14/08/20, 22:53
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 10000k - 4500k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia (0.6-1.2mm)
- Flora: Anubias barteri
Cryptocoryne wendtii 'tropica'
Vesicularia ferriei
Taxiphyllum spiky
Limnophila sessiliflora
Aponogeton longiplumulosus
Vallisneria gigantea
Microsorum windelow
Echinodorus Bleheri
Lucky Bamboo
Photos
Helanthium bolivianum
Lemna minor
Limnobium laevigatum
- Fauna: 2 Corydoras panda
6 Corydoras aeneus albini
2F ancistrus
21 cardinali
Numero imprecisato di lumache physa, planorbarius e melanoides
- Altre informazioni: Vasca avviata il 9/7/2020
Riscaldatore Newa Therm eco vto 200W
No CO2
Filtro esterno hopar (1200 L/H)
Fertilizzazione PMDD (dal 20/09/2020)
Fotoperiodo 8-9 ore
- Secondo Acquario: 120x40x50 cm, 240 lordi. Filtro interno a scomparti siliconato. Avviato il 22/9/21
Luce: 2 lampadine LED da 6500K, 2000lm ciascuna
Fondo sabbia scura (0.3-0.9 mm)
Riscaldatore Newa Therm VTX 250W
Flora: Vallisneria, Anubias, Egeria densa, Limnobium, Lemna minor
Fauna: 3 oranda calico, planorbarius, physa e melanoides tubercolata
- Altri Acquari: TERZO ACQUARIO
45×25×25 cm, 28L, no filtro. Avviato il 15/1/22.
Fauna: betta butterfly, melanoides, planorbarius, physa, hydra.
Flora: Limnobium, Helanthium bolivianum, Ceratophyllum, muschi vari, photos, Bucephalandra
-
Grazie inviati:
176
-
Grazie ricevuti:
33
Messaggio
di XiaXia » 05/05/2021, 10:09
Ciao, non saprei dirti per il sughero immerso, ma so che tenuto emerso può essere usato per creare delle "terrazze" su cui piantare le piante parzialmente immerse o emerse (c'è anche un articolo su questa app in cui ti spiegano come incollarlp con il silicone)
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato XiaXia per il messaggio:
- Monica (05/05/2021, 13:44)
XiaXia
-
Monica
- Messaggi: 48068
- Messaggi: 48068
- Ringraziato: 10862
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10862
Messaggio
di Monica » 05/05/2021, 13:46
Ciao Robynson

questo è l'articolo di cui parla Xia
https://acquariofilia.org/fai-da-te-acquario/realizzazione-zona-emersa-sughero/ io nel paludario l'ho anche sommerso da almeno un paio d'anni

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Robynson

- Messaggi: 309
- Messaggi: 309
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 11/04/21, 19:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x35x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3500
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite Black
- Flora: Utricularia Graminifolia
Eleocharis Acicularis "mini"
Blyxa Japonica
Didiplis Diandra
Bacopa Monnieri "compact"
Staurogyne Repens
Limnophila Heterophylla
Lilaeopsis novea-zealandia
Murdannia Kelsak
Pogostemon Helferi
Rotala rotundifolia
Limnophila hippuridoides
Najas sp. 'Roraima'
Proserpinaca palustris 'Cuba'
Lagenandra meeboldii 'Red'
Egeria Densa
- Fauna: 1 Otocinclus
4 Microrasbora Galaxy
10 neon
- Altre informazioni: Plafoniera LED Chihiros WRGB60 con centralina TC420
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Robynson » 05/05/2021, 14:39
@
Monica
Grazie!
Ho letto l'articolo, il mio dubbio era appunto se poteva essere sommerso e se poteva rilasciare sostanze dannose o alterare i valori
Posted with AF APP
Robynson
-
Monica
- Messaggi: 48068
- Messaggi: 48068
- Ringraziato: 10862
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10862
Messaggio
di Monica » 05/05/2021, 17:24
Se è tanto i tannini che rilascia possono acidificare, come per foglie e legni

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- Robynson (05/05/2021, 21:00)
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti