Torrente

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Torrente

Messaggio di Saxmax » 01/04/2016, 14:42

Quanto è profonda la vasca?
Io avrei una proposta "indecente" da farti..
► Mostra testo
:(|) :(|) :(|) :(|) :(|) :(|)

E' sempre stato il mio sogno.. Ci si potrebbe fare qualche terrazza per piante epifite o emerse.. Sarebbe una figata spaziale.. :-bd
Si può fare anche con vasca chiusa, ne perde un pò, ma si può fare..
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Torrente

Messaggio di enkuz » 01/04/2016, 14:51

Grazie sax... è anche la mia scimmia... troppo difficile per ora (la vasca poi è solo 40 cm circa in altezza).

Figata unica... già vista x_x

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: Torrente

Messaggio di Matteorall » 01/04/2016, 17:47

Matteo... dici che non potrebbe funzionare, con soltanto qualche tanichthys in vasca?
Dipende da quanto li alimenti. Si riesce a tenere pesci senza piante nè filtri nè cambi nè movimento nè alghe grazie al fondo soltanto, ma un errore e muore tutto.

La Lemna non cresce se la corrente è mossa, o almeno non riesce a esplodere come è suo solito, quindi diventa poco utile alla fitodepurazione. In acqua ferma è un portento.

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Torrente

Messaggio di Saxmax » 01/04/2016, 20:31

enkuz ha scritto: troppo difficile per ora
Perchè? Sarebbe la soluzione ideale a tutti i tuoi problemi..
Ossigenazione, fitodepurazione, acqua mossa..
enkuz ha scritto:la vasca poi è solo 40 cm circa in altezza
Scoperchia e esci!!! :D :(|)
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Torrente

Messaggio di enkuz » 01/04/2016, 20:54

Matteorall ha scritto:
Matteo... dici che non potrebbe funzionare, con soltanto qualche tanichthys in vasca?
Dipende da quanto li alimenti. Si riesce a tenere pesci senza piante nè filtri nè cambi nè movimento nè alghe grazie al fondo soltanto, ma un errore e muore tutto.

La Lemna non cresce se la corrente è mossa, o almeno non riesce a esplodere come è suo solito, quindi diventa poco utile alla fitodepurazione. In acqua ferma è un portento.
La lemna non sarebbe coinvolta dalla corrente: la pompa verrà posizionata sommersa... non ci sarà movimento superficiale... il disturbo sarà minimo.

La portata regolabile mi permetterà di fasare bene la corrente...

Sax ho una bimba piccola che gira per casa... se scoperchio le sue mani saranno sempre li dentro... impossibile per ora!

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Torrente

Messaggio di Shadow » 03/04/2016, 12:11

60 litri di torrente?
Io prenderei spunto dai torrenti asiatici, sono abbastanza piantumati con Cryptocoryne e Aponogeton, pochi legni e sassi piatti per l'allestimento.

Come fauna li abitano diversi animali come labeo e botia che non ti consiglierei.. Tuttavia vi sono anche i barbi tipo il barbo ciliegia che a me piace molto e i pangio :D con sabbia e una pompa di movimento te la caveresti bene :)


Se invece vuoi qualcosa di diverso.. Un rio acqua scura con una coppia di nani? Solo due galleggianti di numero, tanti legni e letto di foglie
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Torrente

Messaggio di enkuz » 04/04/2016, 9:07

Sabato pomeriggio ho messo mano... è stata dura (levare buona parte delle mie piante) ma l'ho fatto.

Ho mantenuto solo un po' di microsorum (ai lati), una talea di crypto e qualche ramo di bacopa. La lemna, delimitata debitamente con un tubo, si è impossessata del 70% della superficie.
Ho inserito, nell'angolo sinistro anteriore, un bel ciuffo di vesicularia dubyana preso dall'ex caridinaio (ora casa del betta).

C'è anche una cladophora.

Insomma: piante ombrofile ed un tappeto di galleggianti.

Inseriti i sassi... e la pompa di movimento... ora c'è una bella corrente ed i miei tanichtys sembrano gradire.

Esteticamente la vasca è ancora troppo pulita... ma confido di coltivare alghe e bba per sassi ed arredi... in modo da renderla più simile ad un paesaggio naturale.

Stasera inserirò una foto.

Non è un vero biotipo... è solo un allestimento torrente più o meno di fantasia... nei torrenti asiatici non penso che ci siano ne l'ardesia ne i sassi arcobaleno... io volevo un ambiente movimentato e di acque chiare ed eccomi accontentato.

Riscaldatore spento... stasera lo levo...

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Torrente

Messaggio di enkuz » 05/04/2016, 9:30

La vasca in questo momento si presenta così :)
IMG_20160404_195434.jpg
IMG_20160404_184139.jpg
E' ancora in fase di allestimento... nel senso che ancora non ho deciso definitivamente cosa fare.

La pompa di movimento è stata installata nell'angolo sinistro... chiaramente, man mano il microsorum crescerà, la maschererà dalla vista.
Ci vuole tempo.

Il fondo: lo so, i sassi arcobaleno non sono il massimo della naturalezza.... ma sono privi di calcare e sicuramente si copriranno di alghe, nel tempo.
Pazienza... assumeranno un aspetto più naturale, più avanti...

Pensavo di inserire un altro pezzo di ardesia a sinistra... cosa ne dite?
Alzare un pò il muretto di sassi...

Areatore: forse dovrei inserirlo sotto alla pompa... in modo di far si che le bollicine vengano spruzzate in modo più vigoroso... la foto che vi posto qui sotto (tanto di cappello, prima o poi ci arriverò) mi da una sensazione maggiore di acqua ''mossa'' con quelle bollicine, cosa ne dite?
Questo della foto è un biotipo torrente di montagna fatto con i ''fiocchi'' :ymapplause:
fiume_acquario_thoene_01.jpg
Altri suggerimenti sul layout?
Il progetto non è finito... siamo solo all'inizio...

PS. la vasca dal vivo da una sensazione maggiore di ''movimento'' che chiaramente con la foto non si può vedere...

Metto della sabbia fra i sassi bianchi? cosa posso fare, secondo voi?

;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Torrente

Messaggio di Shadow » 05/04/2016, 9:34

Qualche legno verticale centrale che tagli la vasca?

Io sono pro areatore per l'effetto bollicine ;)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Torrente

Messaggio di enkuz » 05/04/2016, 9:38

A centro vasca ho già una radice... per ora ancora piacevolmente colonizzata da BBA... dove la inserisco un'altra? :)

Non vorrei rischiare di fare un ammasso di legna... lo spazio è poco... dove la metteresti?

PS. devo anche cambiare lo sfondo... devo trovarne uno con rocce e poca vegetazione sparuta... quello attuale non mi sembra più idoneo...

;)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti