
Scusa se non ho risposto ma non avevo visto la notifica
In realtà no, dovrei misurarlo ora che mi ci fai pensare!
Ho fatto la transizione subito (per una questione pratica di spazio e di spostamento nella mia camera) ed ho deciso di aggiungere ogni settimana 10 litri di acqua (pensavo metà osmosi e meta di rete, ma sinceramente inizio ad avere i miei dubbi, ho paura di tornare alla situazione di qualche mese fa in cui avevo un KH di 19
Per ora il mio acquario è così : devo comprare tante piante e mi piacerebbe aggiungere uno sfondo nero, e devo aggiungere altra sabbia (si, è davvero in uno stato di transizione ma tra qualche giorno sarà già migliore!!).
Ho un grande dubbio legato alla chimica dell'acqua, dovrei aprire un nuovo topic?
(in breve: ho letto molte opinioni discordanti in merito...se acquisto pesci di allevamento cresciuti in acqua con valori "da acqua del rubinetto", invece che i valori che si troverebbero in natura, ma il mio acquario ha i valori fedeli al biotopo originario del pesce, cosa succede? Il pesce soffre per il cambio del valori? Oppure soffre dal principio, già nel negozio dove lo ho acquistato? Dovrei quindi rimanere quindi fedele ai valori originali o a quelli del negozio in cui acquisto i pesci?)
Grazie mille!!