Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
SUPERTRAMP

- Messaggi: 35
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 01/10/19, 19:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Oslo
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 81x36x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 819
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo Pro Flora Subst.Ghiaia Fine
- Flora: Echinodorus, Anubias Nana e altre due di cui non ricordo il nome
- Fauna: 6 Cardinali(all epoca 12) e 5 otocinclus, ma vorrei prendermi una coppia di apistogrammi
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di SUPERTRAMP » 10/10/2020, 17:47
Salve a tutti, spero che che sia nel topic giusto. In anzi tutto un saluto a tutti, la mia domanda é questa, riusciròa a trasferirmi con il mio aquario da 110 lt? Qualcuno ha esperienza o ci é già passato?
Parto col dire che abito a Oslo in Norvegia e dopo duw anni nel solito appartamento sono costretto a trasferirmi e con me vorrei assolutamente portare il mio acquario juwel 110 lt con suo annesso tavolo e i miei pesciolini (allego una foto per farvi capire anche le decorazioni che possiedo). Il tutto accadrà il primo dicembre, data del mio trasferimento. Vorrei capire se fosse possibile e come fare.
Grazie in anticipo a tutti, Carloandrea

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
SUPERTRAMP
-
Monica
- Messaggi: 48056
- Messaggi: 48056
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 10/10/2020, 19:06
Ciao Carloandrea

se ne hai la possibilità l'ideale sarebbe tenere tutto, acqua compresa, quindi togliere arredi, piante, acqua e mettendoli in contenitori, tipo taniche, nuove o comunque che non siano mai venuti in contatto con detersivi, prodotti chimici ecc

il filtro non puoi lasciarlo in funzione ma se riesci lascialo completamente in acqua
L'acquario lo lasci con fondo, poca acqua e i pesci
Spostalo sempre mettendo un asse sotto se possibile

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
SUPERTRAMP

- Messaggi: 35
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 01/10/19, 19:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Oslo
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 81x36x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 819
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo Pro Flora Subst.Ghiaia Fine
- Flora: Echinodorus, Anubias Nana e altre due di cui non ricordo il nome
- Fauna: 6 Cardinali(all epoca 12) e 5 otocinclus, ma vorrei prendermi una coppia di apistogrammi
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di SUPERTRAMP » 10/10/2020, 22:22
Grazie Monica per la tua risposta! Quindi mi consigli di non mettere i pesci in sacchettini di plastica? Su 110 lt quanta acqua dovrei tenere? Tipo 1/4? Non vorrei che nel muoverlo magari mi facesse troppo effetto "onde" tra il posizionarlo nel furgone e il trasporto. Per quanto riguarda il fondo, dato che ho fondo fertile, non vorrei che si scoprisse troppo con conseguente fuorisciuta di esso.
SUPERTRAMP
-
Monica
- Messaggi: 48056
- Messaggi: 48056
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 10/10/2020, 23:27
Puoi sicuramente usare anche sacchetti o contenitori per i pesci e l'acquario svuotarlo totalmente lasciando solo il fondo umido

dipende tanto secondo me da quanta strada dovrai fare

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 10/10/2020, 23:34
SUPERTRAMP ha scritto: ↑10/10/2020, 22:22
Su 110 lt quanta acqua dovrei tenere?
volendo puoi mettere anche i pesci in contenitori o sacchetti, credo che Monica volesse evitare loro lo stress da cattura oltre a quello del trasloco

in questo caso togli tutta l'acqua che puoi, poi dipende da quanta strada devi fare
Aggiunto dopo 38 secondi:
sorry Monica

Enjoy the silence
fla973
-
Phenomena
- Messaggi: 3911
- Messaggi: 3911
- Ringraziato: 1149
- Iscritto il: 18/05/20, 11:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 80x40x51h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 11720
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite Black
- Flora: Emerse:
Pothos
Tradescantia
Sommerse:
Hygrophila corimbosa
Hygrophila polisperma
Cabomba caroliniana
Ceratophyllum demersum
Cryptocoryne wendtii tropica
Anubias barteri
Anubias nana
Bolbitis heudelotii
- Fauna: Guppy blu moscow
Planorbella duryi
Physa
- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri avviato il 13/6/24
Fauna: Neocaridine Bloody Mary
Piante: Cryptocoryne wendtii kompakt, Christmas Moss, hygrophila polysperma, limnophila sessiliflora.
-
Grazie inviati:
732
-
Grazie ricevuti:
1149
Messaggio
di Phenomena » 10/10/2020, 23:50
Sembra più difficile di quello che è, fidati! Io ho traslocato il mio attuale 130 litri per ben 4 volte, alla terza l'ho spostato di 50 km.
Io non ho usato sacchetti, ma lo spostamento dei pesci credo dipenda sia dal tipo di pesce che dal clima in cui ti trovi a traslocare (io l'ho sempre fatto in estate, penso che a Oslo ci siano svariati gradi in meno).
Secondo me la cosa migliore è svuotare completamente la vasca cercando di conservare quanta più acqua ti è possibile, mettere i pesci in un secchio capiente e togliere tutti gli arredi lasciando solo il fondo. Fino all'ultimo (ossia fino a che non porti la vasca a casa nuova e la riempi di nuovo) terrei anche un piccolo riscaldatore nel secchio, se il clima dovesse essere troppo rigido come immagino che sia.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Phenomena per il messaggio:
- Monica (11/10/2020, 11:16)
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue
And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)
Phenomena
-
SUPERTRAMP

- Messaggi: 35
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 01/10/19, 19:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Oslo
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 81x36x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 819
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo Pro Flora Subst.Ghiaia Fine
- Flora: Echinodorus, Anubias Nana e altre due di cui non ricordo il nome
- Fauna: 6 Cardinali(all epoca 12) e 5 otocinclus, ma vorrei prendermi una coppia di apistogrammi
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di SUPERTRAMP » 11/10/2020, 0:03
Grazie a tutti per i vostri consigli! Al momento nell acquario ho un gruppo di cardinali, di otocinclus e una coppia di apistogramma viejita, la temperature dell'acquario é stabile sui 27 gradi. Il mio trasloco sarà di pochi km, ancora non ho trovato casa ma non mi trasferiro molto lontano, max 5 km da dove sto ora, quindi sarà un viaggio di massimo 20 minuti. Le temperature a dicembre saranno facilmente sotto lo zero pero penso che comunque se mettessi i pesci nei sacchetti e tenendoli magari in una borsa frigo per quel determinato tempo non sia un problema, però non so, é un gran problema e vorrei cercare di stressarli il meno possibile ma al contempo vorreri non rendermi la vita troppo difficile e non so quanto sia facile trasportare un acquario da 110 lt con 1/4 di acqua senza danneggiarlo e agitarlo troppo. Quindi vorrei capire quale sia la soluzione migliore per me ma soprattutto per loro. Grazie ancora
SUPERTRAMP
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 11/10/2020, 0:07
SUPERTRAMP ha scritto: ↑11/10/2020, 0:03
non so quanto sia facile trasportare un acquario da 110 lt con 1/4 di acqua senza danneggiarlo e agitarlo troppo
se trasporti la vasca senza i pesci, l'acqua puoi toglierla tutta,
così eviti il pericolo che il fondo fertile affiori
mm
bitless
-
Phenomena
- Messaggi: 3911
- Messaggi: 3911
- Ringraziato: 1149
- Iscritto il: 18/05/20, 11:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 80x40x51h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 11720
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite Black
- Flora: Emerse:
Pothos
Tradescantia
Sommerse:
Hygrophila corimbosa
Hygrophila polisperma
Cabomba caroliniana
Ceratophyllum demersum
Cryptocoryne wendtii tropica
Anubias barteri
Anubias nana
Bolbitis heudelotii
- Fauna: Guppy blu moscow
Planorbella duryi
Physa
- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri avviato il 13/6/24
Fauna: Neocaridine Bloody Mary
Piante: Cryptocoryne wendtii kompakt, Christmas Moss, hygrophila polysperma, limnophila sessiliflora.
-
Grazie inviati:
732
-
Grazie ricevuti:
1149
Messaggio
di Phenomena » 11/10/2020, 9:32
Visto che il trasloco lo farai a dicembre forse si, meglio usare una borsa termica. Per il resto concordo con bitless, cerca di svuotare più che puoi perché il peso diventa pericoloso per la vasca quando la si sposta, me lo consigliarono anche i traslocatori all'epoca..
Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue
And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)
Phenomena
-
Monica
- Messaggi: 48056
- Messaggi: 48056
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 11/10/2020, 11:15
@
Giueli tu che hai attraversato l'Italia da poco, consigli?

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti