Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Monica, Spumafire
-
mmarco

- Messaggi: 32825
- Messaggi: 32825
- Ringraziato: 5884
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5787
-
Grazie ricevuti:
5884
Messaggio
di mmarco » 13/06/2020, 13:09
Se devo essere sincero io spesso non tolgo buccia.
Fai come ritieni.
Se ami la pulizia in vasca, meglio togliere.
Se vuoi un po' di concime in vasca, meglio lasciare.
Se opti per lasciare buccia, lavali un po'...
Ciao
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
- Steinoff (18/06/2020, 12:47)
mmarco
-
Monica
- Messaggi: 48576
- Messaggi: 48576
- Ringraziato: 10980
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
Dicrossus filamentosus
* Philodendron
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Il fiume 80x40x25
Tanichthys albonubes
Garra rufa
* Falangio
* Pothos
* Anubias
* Bolbitis
* Cyperus helferi
=============
Paludario granchi 45x35x30
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4908
-
Grazie ricevuti:
10980
Messaggio
di Monica » 13/06/2020, 13:12
Teniamo conto che la corteccia è quella che si deteriora più rapidamente

potresti ritrovarti con i fosfati molto alti se è tanta

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio (totale 2):
- mmarco (13/06/2020, 13:13) • Existenz (13/06/2020, 13:16)
"And nothing else matters..."
Monica
-
mmarco

- Messaggi: 32825
- Messaggi: 32825
- Ringraziato: 5884
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5787
-
Grazie ricevuti:
5884
Messaggio
di mmarco » 13/06/2020, 13:13
Monica ha scritto: ↑13/06/2020, 13:12
Teniamo conto che la corteccia è quella che si deteriora più rapidamente

potresti ritrovarti con i fosfati molto alti se è tanta
Verissimo...
Posted with AF APP
mmarco
-
Existenz

- Messaggi: 258
- Messaggi: 258
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 20/11/13, 23:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia finissima
- Flora: Salvinia natans, Lemna minor, Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: 10 Nannosotmus Marginatus
5 Otocinclus Vittatus
2 Apistogramma Baenschi
- Altre informazioni: Si tratta di un blackwater senza filtro
Principali valori dell'acqua:
µS/cm: 190
pH: 6.5
KH: 3.5
GH: 5
NO2-: 0
NO3-: 0
T: 25C
-
Grazie inviati:
62
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Existenz » 13/06/2020, 13:14
È che ne ho scorticati alcuni, i più grandicelli, ma altri no. Esteticamente lì preferisco con la corteccia, ma se penso a quanta ne è venuta via mi prende un colpo a pensarla tutta quanta in vasca!
Comunque adesso mi ritrovo così: dei legni scorticati alcuni più chiari e altri più scuri. E poi quelli con la corteccia. Temo che messi insieme non faranno un bell'effetto...
IMG_20200613_125818.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Existenz
-
mmarco

- Messaggi: 32825
- Messaggi: 32825
- Ringraziato: 5884
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5787
-
Grazie ricevuti:
5884
Messaggio
di mmarco » 13/06/2020, 13:14
Mi sono dimenticato di scrivere che la lascio solo nei "bacchetti".
Aggiunto dopo 58 secondi:
Existenz ha scritto: ↑13/06/2020, 13:14
Comunque adesso mi ritrovo così: dei legni scorticati alcuni più chiari e altri più scuri. E poi quelli con la corteccia. Temo che messi insieme non faranno un bell'effetto...
Dipende...
E poi diventeranno tutti scuri.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
- Existenz (13/06/2020, 13:17)
mmarco
-
Monica
- Messaggi: 48576
- Messaggi: 48576
- Ringraziato: 10980
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
Dicrossus filamentosus
* Philodendron
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Il fiume 80x40x25
Tanichthys albonubes
Garra rufa
* Falangio
* Pothos
* Anubias
* Bolbitis
* Cyperus helferi
=============
Paludario granchi 45x35x30
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4908
-
Grazie ricevuti:
10980
Messaggio
di Monica » 13/06/2020, 13:16
Ma no

perché? Anche in natura i colori non sono omogenei
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio (totale 2):
- mmarco (13/06/2020, 13:16) • Existenz (13/06/2020, 13:17)
"And nothing else matters..."
Monica
-
Existenz

- Messaggi: 258
- Messaggi: 258
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 20/11/13, 23:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia finissima
- Flora: Salvinia natans, Lemna minor, Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: 10 Nannosotmus Marginatus
5 Otocinclus Vittatus
2 Apistogramma Baenschi
- Altre informazioni: Si tratta di un blackwater senza filtro
Principali valori dell'acqua:
µS/cm: 190
pH: 6.5
KH: 3.5
GH: 5
NO2-: 0
NO3-: 0
T: 25C
-
Grazie inviati:
62
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Existenz » 18/06/2020, 10:00
Una montagna di radici di agrumi. Non si possono usare vero?
IMG_20200618_095135.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Existenz
-
mmarco

- Messaggi: 32825
- Messaggi: 32825
- Ringraziato: 5884
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5787
-
Grazie ricevuti:
5884
Messaggio
di mmarco » 18/06/2020, 10:02
Perchè?
Prova a pulirle dalla terra e a far vedere il legno....
Poi bagnale e fai foto.
Grazie
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
- Existenz (18/06/2020, 11:23)
mmarco
-
Existenz

- Messaggi: 258
- Messaggi: 258
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 20/11/13, 23:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia finissima
- Flora: Salvinia natans, Lemna minor, Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: 10 Nannosotmus Marginatus
5 Otocinclus Vittatus
2 Apistogramma Baenschi
- Altre informazioni: Si tratta di un blackwater senza filtro
Principali valori dell'acqua:
µS/cm: 190
pH: 6.5
KH: 3.5
GH: 5
NO2-: 0
NO3-: 0
T: 25C
-
Grazie inviati:
62
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Existenz » 18/06/2020, 11:23
Credevo che gli agrumi non potessero essere usati.
Foto di radice ripulita velocemente
IMG_20200618_105919.jpg
IMG_20200618_105908.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Existenz
-
mmarco

- Messaggi: 32825
- Messaggi: 32825
- Ringraziato: 5884
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5787
-
Grazie ricevuti:
5884
Messaggio
di mmarco » 18/06/2020, 11:24
Non ho pratica di legni di agrumi ma ne avevamo già parlato con esito quasi positivo
@
Monica help please (se puoi)
Aggiunto dopo 23 secondi:
Comunque, belle.
mmarco
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti