Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate. Rocce e radici a completare l'habitat
Steinoff ha scritto: ↑Per la luce ci sto ancora ragionando.....
Un LED, tipo quelli dei portachiavi con la lucina?
Si, trovando il giusto LED direi che sarebbe un'ottima soluzione che poi se la bottiglia è trasparente, e di vetro, comunque luce un pò ne fa arrivare.
Un consiglio a tal proposito, gianlu187, che vale ancor di piu che per le vasche tradizionali, non esporla direttamente al sole