Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
fla973
- Messaggi: 8950
- Messaggi: 8950
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 14/12/2019, 16:16
Posted with AF APP
Enjoy the silence
fla973
-
LUIGIQUESADA

- Messaggi: 30
- Messaggi: 30
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 24/10/19, 15:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Valencia
- Quanti litri è: 800
- Dimensioni: 300x40x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 70
- Lumen: 6000
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Vasca in allestimento
- Flora: Vasca in allestimento
- Fauna: Vasca in allestimento
- Altre informazioni: Vasca in allestimento
- Altri Acquari: Prima di questo avevo un 400 litri tropicale dolce che ho venduto prima di trasferirmi in Spagna.
-
Grazie inviati:
39
-
Grazie ricevuti:
2
-
Contatta:
Messaggio
di LUIGIQUESADA » 15/12/2019, 13:15
Ciao a tutti, oggi misuriamo i parametri chimici a distanza di una settimana esatta dall'avvio:
NO3- assenti
NO2- assenti
GH 8°d
KH 10°d
pH 8.0
Cl2 assente
T 24°C
l'acqua e' cristallina, la muffetta bianca sui tronchi si sta sgretolando, le lumache stanno iniziando a fare il loro lavoro.
Presenza alghe filamentose bianche o verdi nessuna.
Presenza alghe rosse/nere nessuna.
Le piante iniziano a radicare, e si vedono gia' le prime foglioline nuove.
Se non fosse per i vari tubi dell'aria volanti e' gia' bello cosi', ma a breve mi tocchera' smonatare tutto per allestire il layout definitivo, pensavo semplicemente di non tirar fuori nulla dalla vasca e di spostare prma tuttu su un angolo, allestire l'altro e poi finire il resto, in questo modo evito di tirar fuori dalla vasca piante e tronchi che gia' si sono adattati.
Che ne pensate?
Papá mi compri una palla con Nemo? Vaaaaaaaa beeeeene!!!
LUIGIQUESADA
-
fla973
- Messaggi: 8950
- Messaggi: 8950
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 15/12/2019, 15:49
Una buona soluzione
Questo è un po strano...

Posted with AF APP
Enjoy the silence
fla973
-
BGM

- Messaggi: 657
- Messaggi: 657
- Ringraziato: 175
- Iscritto il: 27/01/18, 11:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 135
- Temp. colore: 4000-6500
- Riflettori: Si
- Fondo: deponitmix + giaia quarzo 1-2mm
- Flora: Limnophila sessiliflora, Rotala rotundifolia,, Ludwigia palustris, Hygrophila, Eleocharis montevidensis, Proserpinaca palustris, Staurogyne repens, Cryptocoryne purpurea, Rotala indica, Althernathera reineckii mini, Echinodorus grisebachii 'Tropica'.
- Fauna: 12 Puntius titteya, 1 Apistogramma agassizi, 10 Caridina japonica.
- Altre informazioni: I valori medi sono:
GH= 8
KH= 3
NO2-= 0mg/L
NO3-= 10mg/L
PO43-= 0,5mg/L
Fe= 0,1mg/L-0,25mg/L
K= 15mg/L
Per la fertilizzazione utilizzo il protocollo Easy Life: Profito, Nitro, Phosfo e Ferro. All'occorrenza utilizzo di tabs Easy-life o VIMI.
Impianto a CO2 gestito da pH-metro Milwakee che mi mantiene il pH ad un valore di circa 6,5-6.7
-
Grazie inviati:
175
-
Grazie ricevuti:
175
Messaggio
di BGM » 15/12/2019, 21:50
Quel KH a 10 è un po' altino.
Sei sicuro del valore?
BGM
-
LUIGIQUESADA

- Messaggi: 30
- Messaggi: 30
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 24/10/19, 15:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Valencia
- Quanti litri è: 800
- Dimensioni: 300x40x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 70
- Lumen: 6000
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Vasca in allestimento
- Flora: Vasca in allestimento
- Fauna: Vasca in allestimento
- Altre informazioni: Vasca in allestimento
- Altri Acquari: Prima di questo avevo un 400 litri tropicale dolce che ho venduto prima di trasferirmi in Spagna.
-
Grazie inviati:
39
-
Grazie ricevuti:
2
-
Contatta:
Messaggio
di LUIGIQUESADA » 16/12/2019, 14:04
Piu' tardi rimisuro tutto e vediamo ...
Papá mi compri una palla con Nemo? Vaaaaaaaa beeeeene!!!
LUIGIQUESADA
-
Gioele
- Messaggi: 11604
- Messaggi: 11604
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 16/12/2019, 14:05
Vuol dire che hai sodio, le piante potrebbero risentirne.
Avevi detto che avevi virato sull'amazzonico, quali pesci?
Posted with AF APP
Gioele
-
Monica
- Messaggi: 47962
- Messaggi: 47962
- Ringraziato: 10841
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4879
-
Grazie ricevuti:
10841
Messaggio
di Monica » 16/12/2019, 14:17
Luigi con che acqua avevi riempito?

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
LUIGIQUESADA

- Messaggi: 30
- Messaggi: 30
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 24/10/19, 15:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Valencia
- Quanti litri è: 800
- Dimensioni: 300x40x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 70
- Lumen: 6000
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Vasca in allestimento
- Flora: Vasca in allestimento
- Fauna: Vasca in allestimento
- Altre informazioni: Vasca in allestimento
- Altri Acquari: Prima di questo avevo un 400 litri tropicale dolce che ho venduto prima di trasferirmi in Spagna.
-
Grazie inviati:
39
-
Grazie ricevuti:
2
-
Contatta:
Messaggio
di LUIGIQUESADA » 16/12/2019, 19:40
Premesso che ho usato solo acqua di rubinetto dato che qui l'acqua non e' dura, anzi e' leggera e tutti qui in citta' la beviamo senza problemi.
I valori di oggi:
NO
3- assenti
NO
2- assenti
GH 8°d
KH 6°d
pH 7.6
Cl2 assente
T 24°C
Acqua cristallina!
confrontando con la cartina di ieri, ho semplicemente letto male il "colore" oggi sono stato piu' preciso.
P.S.: le piante, tranne le anubia, crescono a vista d'occhio! E le lumache puliscono tutto nel frattempo!

Papá mi compri una palla con Nemo? Vaaaaaaaa beeeeene!!!
LUIGIQUESADA
-
Monica
- Messaggi: 47962
- Messaggi: 47962
- Ringraziato: 10841
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4879
-
Grazie ricevuti:
10841
Messaggio
di Monica » 16/12/2019, 19:49
Perfetto

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
LUIGIQUESADA

- Messaggi: 30
- Messaggi: 30
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 24/10/19, 15:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Valencia
- Quanti litri è: 800
- Dimensioni: 300x40x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 70
- Lumen: 6000
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Vasca in allestimento
- Flora: Vasca in allestimento
- Fauna: Vasca in allestimento
- Altre informazioni: Vasca in allestimento
- Altri Acquari: Prima di questo avevo un 400 litri tropicale dolce che ho venduto prima di trasferirmi in Spagna.
-
Grazie inviati:
39
-
Grazie ricevuti:
2
-
Contatta:
Messaggio
di LUIGIQUESADA » 20/12/2019, 15:45
Ciao a tutti. I valori di oggi si mantengono costanti, abbiamo:
I valori di oggi:
NO3- assenti
NO2- assenti
GH 8°d
KH 6°d
pH 7.6
Cl2 assente
T 24°C
Acqua come sempre limpidissima!
Ora oltre alle mie lumache zebrate e maculate si iniziano a vedere circolare nuove specie di lumachine non meglio classificate, ne ho contate un paio che gironzolavano per il vetro, del diametro di 5 mm.
Per aiutare alcune piante in difficolta' (macchie color caffe nelle foglie) ho iniziato ad inserire un po' di oligoelementi, potassio, ferro, manganese ... mi chiedevo se oltre a queste aggiunte si potesse fare qualcosa di piu' a lungo termine, tipo inserendo un qualche minerale che contenesse queste sostanze o se esiste una soluzione semplice ed economica in alternativa a pastiglie e liquidi ...
Papá mi compri una palla con Nemo? Vaaaaaaaa beeeeene!!!
LUIGIQUESADA
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti