Vasca 60 litri: come staccare filtro
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Vasca 60 litri: come staccare filtro
Io ho mantenuto la pompa ma staccato la CO2 perché non sono mai riuscito ad erogarla per bene e perché volevo tornare ad una vasca "tranquilla" per non avere problemi senza filtro.
Non credo sia obbligatorio ma consigliato [emoji6]
Non credo sia obbligatorio ma consigliato [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: Vasca 60 litri: come staccare filtro
Ma teoricamente... le piante, assorbendo direttamente azoto ammoniacale, sono agevolate e quindi ''dovrebbero'' viaggiare più velocemente di prima (per assurdo).
Non si dovrebbe, al contrario, darci dentro con CO2, fertilizzanti e luci (visto che non c'è più la concorrenza data dai batteri e le piante possono agire indisturbate?).
Non si dovrebbe, al contrario, darci dentro con CO2, fertilizzanti e luci (visto che non c'è più la concorrenza data dai batteri e le piante possono agire indisturbate?).
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Vasca 60 litri: come staccare filtro
Le piante, in effetti, corrono [emoji6]
Il problema è, secondo me, evitare di "spingerle" ulteriormente, perché manca il filtro che tamponi eventuali squilibri.
Il problema è, secondo me, evitare di "spingerle" ulteriormente, perché manca il filtro che tamponi eventuali squilibri.
"Fotti il sistema. Studia!"
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: Vasca 60 litri: come staccare filtro
Per squilibri si intende ad esempio un blocco delle piante improvviso... una forte potatura... o giù di li... giusto?
- Stifen
- Messaggi: 1540
- Iscritto il: 02/12/13, 15:53
-
Profilo Completo
Re: Vasca 60 litri: come staccare filtro
La CO2 è stata rimossa perchè usavo il venturi e lasciare lo scatolotto del filtro per la pompa mi secca perche occupa un sacco di posto (altro motivo per cui ho tolto tutto e in 60 litri fa la differenza).
Se il problema è acidificare, ci sono acidificanti naturali tipo bollito di foglie di quercia o altre soluzioni. Certo che le piante senza carbonio sono un pò rallentate...
Magari prova un mesetto senza CO2 e vedi cosa dicono le piante. Cominci a dacidificare in modo alternativo alla CO2 e vedi come si comporta la vasca.
Roma mica l'hanno costruita in un giorno!!!
Adesso che mi ci fai pensare vado a prendere un pò di Toxivec che non si sa mai!!!
Se il problema è acidificare, ci sono acidificanti naturali tipo bollito di foglie di quercia o altre soluzioni. Certo che le piante senza carbonio sono un pò rallentate...
Magari prova un mesetto senza CO2 e vedi cosa dicono le piante. Cominci a dacidificare in modo alternativo alla CO2 e vedi come si comporta la vasca.
Roma mica l'hanno costruita in un giorno!!!

L'ideale sarebbe avere una vasca con pochi pesci per ovviare questi inconvenienti... questa estate col caldo da me non si è bloccato nulla, le potature le sappiamo fare e anche fertilizzare... metti che ti muoia un pleco mentre sei al mare per un mese, magari qualche problema l'hai...enkuz ha scritto:Per squilibri si intende ad esempio un blocco delle piante improvviso... una forte potatura... o giù di li... giusto?
Adesso che mi ci fai pensare vado a prendere un pò di Toxivec che non si sa mai!!!
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Vasca 60 litri: come staccare filtro
Qualunque cosa che incida sull'equilibrio della vasca.enkuz ha scritto:Per squilibri si intende ad esempio un blocco delle piante improvviso... una forte potatura... o giù di li... giusto?
Meno spinta è la vasca, minore è il rischio di una deriva....
Almeno, questo è nelle aspettative....
Tra l'altro, e non riesco a spiegarmelo, senza CO2 le piante crescono ugualmente bene, forse pure meglio, e la vasca mi mangia potassio in quantità, con rientri molto rapidi della conducibilità pur rabboccando solo acqua di rete....[emoji15]
Alessandro
- Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
- Sini (05/10/2015, 16:17)
"Fotti il sistema. Studia!"
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: Vasca 60 litri: come staccare filtro
Quante delle tue piante accedono all'aria? penso che questo sia il punto focale... 

- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Vasca 60 litri: come staccare filtro
Un Pothos ed un Anthurium, più il Limnobium.enkuz ha scritto:Quante delle tue piante accedono all'aria? penso che questo sia il punto focale...
Come prima...[emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: Vasca 60 litri: come staccare filtro
... come caspita fanno a crescere così bene senza CO2 ??? eppure dici di fertilizzare parecchio e di avere luce come prima... è corretto?
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Vasca 60 litri: come staccare filtro
Boh...non me lo chiedere...[emoji15]enkuz ha scritto:... come caspita fanno a crescere così bene senza CO2 ??? eppure dici di fertilizzare parecchio e di avere luce come prima... è corretto?
"Fotti il sistema. Studia!"
Chi c’è in linea
Visitano il forum: smas13 e 3 ospiti