vasca all aperto per red cherry
- maddimo
- Messaggi: 435
- Iscritto il: 20/01/14, 21:05
-
Profilo Completo
Re: vasca all aperto per red cherry
Ciao sail, o dato un occhiata all articolo che mi ai evidenziato,
ma volevo sapere come ai allestito tu la tua vasca esterna,tempi di maturazione, quanti litri, fondo, la gestione( se fai cambi e ogni quanto) dove e posizionata(sole diretto o a nord), per capire meglio e sapere come muovermi.
Vedo dal tuo profilo che sei di torino, io sono di cuneo e come temperature invernali estive penso siamo quasi identici, sono curioso di provare.
ma volevo sapere come ai allestito tu la tua vasca esterna,tempi di maturazione, quanti litri, fondo, la gestione( se fai cambi e ogni quanto) dove e posizionata(sole diretto o a nord), per capire meglio e sapere come muovermi.
Vedo dal tuo profilo che sei di torino, io sono di cuneo e come temperature invernali estive penso siamo quasi identici, sono curioso di provare.
Il carpfishing non e solo una passione, ma uno stile di vita.
- shiningdemix
- Messaggi: 1206
- Iscritto il: 20/10/13, 8:17
-
Profilo Completo
Re: vasca all aperto per red cherry
Anche io avevo intenzione di allevare le red cherry senza riscaldatore in una veranda io il filtro celho ma avevo paura per le temperature che comunque non scendono oltre i 7°
Inviato dal mio cacchio di telefono via tapatalk
Inviato dal mio cacchio di telefono via tapatalk
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more
Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono
- sailplane
- Messaggi: 1467
- Iscritto il: 20/10/13, 0:46
-
Profilo Completo
Re: vasca all aperto per red cherry
Non ho una "regola", ne ho più d'una, dai 20L a salire, se, metto il fondo (molte non lo hanno..), sono tirchio ed utilizzo solo terra da rinvaso e ghiaino, esposte su tre punti cardinali, est, sud, ovest (dovessi dare un consiglio, darei come preferenza l'est e comunque un parziale ombreggiamento per le ore più assolate). Quando le ho "iniziate" ho atteso tre mesi (fe/ma/apr) prima di inserire fauna. Cambi veri e propri, ne faccio raramente, più che altro rabbocchi, anche con acqua piovana e svuoto quelle in vetro (solo perche il ghiaccio può romperle) nel periodo invernale. Piante, tante! In mancanza anche alghe.. Alcuni animali li riporto in casa d'inverno per poi, rispostarli all'esterno in primavera (e sto fremendo..maddimo ha scritto:tu la tua vasca esterna

Altra lettura interessante (non ricordo se quì lo già messo

"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: vasca all aperto per red cherry
quando si tratta di caridina (carico organico indifferente) e con la presenza di piante penso anche io che sia indifferente avere oppure non avere il filtro... l'unico dubbio che avrei è quello in merito alle temperature... ma abbiamo l'esempio di come possano sopravvivere anche sotto il ghiaccio (pensavo ci riuscissero solo i pesci rossi e le carpe koi ed invece pure le caridina...).
Molto interessante
Molto interessante

- maddimo
- Messaggi: 435
- Iscritto il: 20/01/14, 21:05
-
Profilo Completo
Re: vasca all aperto per red cherry
Ciao sail, grazie della risposta molto dettagliata, ma volevo ancora chiederti, che piante ai inserito che resistono all inverno?
Concimi, se si con cosa?
Per l acqua che ai utilizzato misuri i valori? Tipo KH, pH, GH conducibilita, o usi quella del rubinetto.
Concimi, se si con cosa?
Per l acqua che ai utilizzato misuri i valori? Tipo KH, pH, GH conducibilita, o usi quella del rubinetto.
Il carpfishing non e solo una passione, ma uno stile di vita.
- sailplane
- Messaggi: 1467
- Iscritto il: 20/10/13, 0:46
-
Profilo Completo
Re: vasca all aperto per red cherry
Piano.. Io sto parlando di vasche allestite per "allevare" gli animali, in cui le piante sono certamente indispensabili ma non mi curo più di tanto del lato estetico, anzi, ti dirò, le alghe sono sempre le benvenute :x ossigenano, sono di supporto a molti microrganismi ed in molti casi, cibo a gratismaddimo ha scritto:Concimi..

Della serie, fai come ti dico e non come faccio.. Non ti consiglio di lasciare gli animali in inverno, comunque le piante con le quali non ho avuto problemi di temperature sono: Egeria, Ceratophyllum, Myriophyllum, Lemna, Azolla, Ludwigia, Menyanthes trifoliata, Iris pseudacorus, Nymphaea alba, Polygonum, Juncus spp, Lytrhum salicaria (di questa ne sono pieni i fossi, anche dalle tue parti e fa dei fiori molto bellini

Acqua uso quella del "mio" rubinetto di cui conosco la conducibilità 650/700 ms e pH tra 7/8 che verrà tagliata con quella più tenera dei temporali

"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts
- maddimo
- Messaggi: 435
- Iscritto il: 20/01/14, 21:05
-
Profilo Completo
Re: vasca all aperto per red cherry
Ciao sail, scusa sulla domanda concimazioni mi sono espresso male, intendevo solo nitrato di potassio e solfato di magnesio, ( escludendo ferro e rinverdente) perche come fondo volevo solo mettere del lapillo vulcanico, e non vorrei che le piante si bloccano e non fanno piu il loro lavoro di filtro naturale?
In inverno ritiro la vasca in tavernetta davanti a una finestra, e le temperature scendono a 10 o 15 gradi, ma a quelle temperature penso che le piante resistano.
Come pianta pensavo di inserire del muschio di java sul fondo, della riccia galleggiantee tutto lo spazio restante ceratophillum infilato nei cannolicchi per tenerlo a fondo.
La "vasca" e un boccione dell acqua, gli o tagliato il collo, e alto 40 cm e largo 20x20cm , ci stanno 15 lt d acqua, la plastica e trasparente cosi prende la luce a 360 gradi.
Secondo te puo andare bene?
In inverno ritiro la vasca in tavernetta davanti a una finestra, e le temperature scendono a 10 o 15 gradi, ma a quelle temperature penso che le piante resistano.
Come pianta pensavo di inserire del muschio di java sul fondo, della riccia galleggiantee tutto lo spazio restante ceratophillum infilato nei cannolicchi per tenerlo a fondo.
La "vasca" e un boccione dell acqua, gli o tagliato il collo, e alto 40 cm e largo 20x20cm , ci stanno 15 lt d acqua, la plastica e trasparente cosi prende la luce a 360 gradi.
Secondo te puo andare bene?
Il carpfishing non e solo una passione, ma uno stile di vita.
- sailplane
- Messaggi: 1467
- Iscritto il: 20/10/13, 0:46
-
Profilo Completo
Re: vasca all aperto per red cherry
Ottimo come supporto per l'insediamento dei batteri, io di fertilizzanti non ne metterei..maddimo ha scritto:lapillo vulcanico
Ehm.. Ottimi ne faccio largo uso per Daphnia e Artemia, ma per Caridina ed altro preferisco utilizzare vasche Ikea (modello samla) a partire dai 20l a saliremaddimo ha scritto:boccione dell acqua
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts
- maddimo
- Messaggi: 435
- Iscritto il: 20/01/14, 21:05
-
Profilo Completo
Re: vasca all aperto per red cherry
Ciao sail, lo so il boccione e un po piccolo, ma appena riesco faccio un salto all ikea a torino e me li procuro.
Ma in estate le neocaridine patiscono il caldo? Ai mai avuto problemi?
L acqua ti diventa verde ?
Metti la rete a zanzariera sulle vasche per non avere invasioni di zanzare o larve di libellule?
Scusa per le mille domande
Ma in estate le neocaridine patiscono il caldo? Ai mai avuto problemi?
L acqua ti diventa verde ?
Metti la rete a zanzariera sulle vasche per non avere invasioni di zanzare o larve di libellule?
Scusa per le mille domande
Il carpfishing non e solo una passione, ma uno stile di vita.
- sailplane
- Messaggi: 1467
- Iscritto il: 20/10/13, 0:46
-
Profilo Completo
Re: vasca all aperto per red cherry
Il gioco non vale la candela.. E' vero costano qualche centesimo meno, ma ne puoi trovare di simili in un qualsiasi brico della tua città.maddimo ha scritto:all ikea a torino
maddimo ha scritto:patiscono il caldo?
E' possibile, ma non prevedibilemaddimo ha scritto:L acqua ti diventa verde ?
O peggio ancora Dytischidaemaddimo ha scritto:di zanzare o larve di libellule?


"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Elia99 e 5 ospiti