Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
GabrieleSechi

- Messaggi: 3
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 27/09/19, 22:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ghilarza
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di GabrieleSechi » 27/09/2019, 23:05
Ciao , ho un problema con una vasca da 150 L .
È una vasca piena , con fondo e allestimento , priva di flora e fauna da un mese circa . A causa di un guasto al motore del filtro la vasca è ferma da un mese appunto . Ho acquistato il filtro nuovo pronto da inserire . Oltre che cambiare l'acqua devo pulire / far bollire tutto l'allestimento ?
Dovrei pulire completamente la vasca e ripartire da zero o cambiare solo il filtro e l'acqua e fare solo la maturazione ?
Grazie in anticipo


GabrieleSechi
-
Pisu
- Messaggi: 18270
- Messaggi: 18270
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 27/09/2019, 23:45
L'acquario probabilmente è andato avanti a maturare
Pensa a questi:
Acquario senza filtro?... Si può fare!
Per me non devi fare nulla, neanche cambi, se vuoi attaccare il filtro nuovo fallo ma un pensierino già che sei lo farei

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
- GabrieleSechi (29/09/2019, 22:58)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 28/09/2019, 7:04
GabrieleSechi, ci dici un attimo se è la tua prima vasca o no? così i nostri
Moderatori potranno portarti in sezione adeguata.
qui siamo per le segnalazioni inerenti al problemi con il forum
non preoccuparti capita ad un pò di fare qui il primo topic...

I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
GabrieleSechi

- Messaggi: 3
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 27/09/19, 22:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ghilarza
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di GabrieleSechi » 29/09/2019, 23:08
Ciao!( scusate se sono un po' imbranato ma non ho ancora imparato a utilizzare bene il sito )
Grazie per i consigli , credo che faro solo il cambio dell'acqua a questo punto se posso stare tranquillo sul resto .
Non è la mia prima vasca questa , posso dire che è la terza .
La mia prima vasca la gestivo con mia madre quando ero piccolo e lì mi sono appassionato (ho 17 anni ) dopo aver abbandonato per un paio d'anni ho deciso quasi due anni fa di iniziare di nuovo ma da solo ... Al momento ho due vasche , una da 100 litri attiva da quasi due anni appunto e quella su cui ho chiesto consigli attiva da circa 8 mesi . Piano piano sto imparando e migliorando .

GabrieleSechi
-
Monica
- Messaggi: 48038
- Messaggi: 48038
- Ringraziato: 10859
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10859
Messaggio
di Monica » 01/10/2019, 13:21
Ciao @
GabrieleSechi, hai già risolto ma ti sposto ugualmente nella sezione giusta, non essendo il primo acquario direi in Allestimento

se hai altri dubbi chiedi senza problemi
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 6 ospiti