Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
	Moderatori: Monica, Spumafire
	
		
		
		
			- 
				
								Zannema							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  47
 			
		- Messaggi: 47
 				- Ringraziato: 4 
 
				- Iscritto il: 25/08/21, 10:42
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Reggio Nell'Emilia
 
				
																
				- Quanti litri è: 54
 
				
																
				- Dimensioni: 60x30x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 10
 
				
																
				- Temp. colore: 6700
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Ghiaia Fine
 
				
																
				- Fauna: Guppy-Avannotti Guppy- NeoCaredina- Caredina- Corydoras Panda- Ancistrus-Botia-Cardinali
 
				
																
				- Secondo Acquario: 25lt con sviluppo filtro in stampa 3D, risulta essere una nursery per avannotti
 
				
																
				- Altri Acquari: 3,5lt come 3a nursery o vasca trattamento pesci
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    9 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    4 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Zannema » 07/09/2021, 8:41
			
			
			
			
			Per galleggiante a tuo gusto @
Monica, cosa intendi?
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Zannema
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  48537
 			
		- Messaggi: 48537
 				- Ringraziato: 10973 
 
				- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Verbania
 
				
																
				- Quanti litri è: 47
 
				
																
				- Dimensioni: 45x35x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 29
 
				
																
				- Lumen: 2747
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fluval
 
				
																
				- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius 
				
																
				- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi 
				
																
				- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore  
* No CO2
============= 
				
																
				- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
   Dicrossus filamentosus 
* Philodendron
* Monstera
* Anubias 
* Phyllanthus 
  =============
   Il fiume 80x40x25
   Tanichthys albonubes
* Falangio
* Pothos 
* Anubias 
* Cyperus helferi
* 
  =============
   Paludario granchi 45x35x30
   Geosesarma e Onischi
* Anubias 
* Muschio terrestre 
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    4905 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    10973 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 07/09/2021, 13:20
			
			
			
			
			Una pianta galleggiante 

 Pistia, Salvinia, Phyllanthus ecc...a tuo gusto nel senso quella che ti piace di più  

 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			"And nothing else matters..."  
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								Zannema							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  47
 			
		- Messaggi: 47
 				- Ringraziato: 4 
 
				- Iscritto il: 25/08/21, 10:42
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Reggio Nell'Emilia
 
				
																
				- Quanti litri è: 54
 
				
																
				- Dimensioni: 60x30x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 10
 
				
																
				- Temp. colore: 6700
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Ghiaia Fine
 
				
																
				- Fauna: Guppy-Avannotti Guppy- NeoCaredina- Caredina- Corydoras Panda- Ancistrus-Botia-Cardinali
 
				
																
				- Secondo Acquario: 25lt con sviluppo filtro in stampa 3D, risulta essere una nursery per avannotti
 
				
																
				- Altri Acquari: 3,5lt come 3a nursery o vasca trattamento pesci
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    9 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    4 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Zannema » 07/09/2021, 14:03
			
			
			
			
			Con la stampante 3D forse riesco a farci anche l'anello per contenerla  

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Zannema
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  48537
 			
		- Messaggi: 48537
 				- Ringraziato: 10973 
 
				- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Verbania
 
				
																
				- Quanti litri è: 47
 
				
																
				- Dimensioni: 45x35x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 29
 
				
																
				- Lumen: 2747
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fluval
 
				
																
				- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius 
				
																
				- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi 
				
																
				- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore  
* No CO2
============= 
				
																
				- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
   Dicrossus filamentosus 
* Philodendron
* Monstera
* Anubias 
* Phyllanthus 
  =============
   Il fiume 80x40x25
   Tanichthys albonubes
* Falangio
* Pothos 
* Anubias 
* Cyperus helferi
* 
  =============
   Paludario granchi 45x35x30
   Geosesarma e Onischi
* Anubias 
* Muschio terrestre 
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    4905 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    10973 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 07/09/2021, 14:25
			
			
			
			
			Non me ne intendo ma se è materiale galleggiante si 

 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			"And nothing else matters..."  
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								malu							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  4453
 			
		- Messaggi: 4453
 				- Ringraziato: 1173 
 
				- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Biella
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    533 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1173 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di malu » 07/09/2021, 14:34
			
			
			
			
			@
Zannema non ho ancora capito se usi la 3D per l'acquario o viceversa 
  
Scherzi a parte, segui i consigli di @
Monica 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	malu
 
	
		
		
		
			- 
				
								Zannema							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  47
 			
		- Messaggi: 47
 				- Ringraziato: 4 
 
				- Iscritto il: 25/08/21, 10:42
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Reggio Nell'Emilia
 
				
																
				- Quanti litri è: 54
 
				
																
				- Dimensioni: 60x30x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 10
 
				
																
				- Temp. colore: 6700
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Ghiaia Fine
 
				
																
				- Fauna: Guppy-Avannotti Guppy- NeoCaredina- Caredina- Corydoras Panda- Ancistrus-Botia-Cardinali
 
				
																
				- Secondo Acquario: 25lt con sviluppo filtro in stampa 3D, risulta essere una nursery per avannotti
 
				
																
				- Altri Acquari: 3,5lt come 3a nursery o vasca trattamento pesci
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    9 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    4 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Zannema » 07/09/2021, 14:54
			
			
			
			
			Dipende dalla percentuale di riempimento del pezzo, comunque in effetti ho stampato molto per l'acquario, pero' ho anche fatto dei portacialde per la macchina del caffè, delle maniglie per la cucina e dei galleggianti per gli avocado  

Mi apprsterò intanto a cambiare step by step le piante finte con quelle vere  

 .
Ma....domanda, gli avocado potrebbero dare fastidio all'acquario?
Grazie mille
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Zannema
 
	
		
		
		
			- 
				
								Scardola							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  2748
 			
		- Messaggi: 2748
 				- Ringraziato: 674 
 
				- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Roma
 
				
																
				- Quanti litri è: 75
 
				
																
				- Dimensioni: 45x45x48
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 30
 
				
																
				- Lumen: 1500
 
				
																
				- Temp. colore: 8300
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia inerte
 
				
																
				- Flora: Cryptocoryne parva
Cryptocoryne beckettii
Cryptocoryne crispatula
Cryptocoryne "Flamingo" (scomparsa o trasformata)
Anubias barteri var. nana "bonsai"
Anubias barteri var. “pangolino”
Monosolenium tenerum
Vesicularia dubyana ("muschio di Giava")
Microsorum pteropus “narrow”
Bucephalandra “lamandau blue”
Rotala rotundifolia 
Aegagropila linnaei (sparsa)
EMERSE:
Pothos con radici in acquario 
				
																
				- Fauna: Medaka var. "akari" (allevate da uova)
Planorbella duryi "rosa": tante.
Melanoides tubercolata: sono state accoppate dal no-planaria. 
				
																
				- Altre informazioni: Cubo lato 45 cm. H 48 cm. Lordo 90 litri, netto sui 70-75 litri.
pH: 7.2
GH: 14
KH: 10
Conducibilità: 500 µS/cm
Filtro ad aria a vaso di terracotta riempito di materiali inerti (mini-Siporax, pietre laviche, ghiaia), volume circa 2,5 litri.
Gestione low-tech.
Niente anidride carbonica.
Periodicamente un po' di Easy Life Profito e Ferro. Integro K,  Mg e raramente P e N.
Ogni 6 mesi circa pastiglie radicali per le Cryptocoryne. 
				
																
				- Altri Acquari: Ho avuto un 30 litri con Caridina, dismesso causa spazio, e un mini-pond su un balconcino, dismesso causa tempo limitato da dedicarci.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    292 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    674 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Scardola » 07/09/2021, 15:43
			
			
			
			
			Monica ha scritto: ↑07/09/2021, 13:20
Una pianta galleggiante 

 Pistia, Salvinia, Phyllanthus ecc...a tuo gusto nel senso quella che ti piace di più  
 
Altrimenti anche una talea di volgarissimo Pothos con le radici in acqua, filtra che è una bellezza e @
Zannema si può stampare pure un supportino per reggerlo.
E 9 volte su 10 o c'è una pianta di Pothos in casa, oppure ce ne ha una qualche parente, amico, vicino di pianerottolo.
Aggiunto dopo     2 minuti 43 secondi:
Zannema ha scritto: ↑07/09/2021, 14:54
gli avocado potrebbero dare fastidio all'acquario?
 
Non ci ho mai provato con l'avocado in acquario: intendi farci germogliare il seme galleggiante? Ottima idea, le radici assorbono i composti azotati inquinanti! Ovviamente quando è cresciuto troppo lo sposti e fari radicare un'altro seme.
 
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Scardola per il messaggio: 
 
			- Monica (07/09/2021, 16:42)
 
		
	 
	 
	
			#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Scardola
 
	
		
		
		
			- 
				
								Zannema							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  47
 			
		- Messaggi: 47
 				- Ringraziato: 4 
 
				- Iscritto il: 25/08/21, 10:42
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Reggio Nell'Emilia
 
				
																
				- Quanti litri è: 54
 
				
																
				- Dimensioni: 60x30x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 10
 
				
																
				- Temp. colore: 6700
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Ghiaia Fine
 
				
																
				- Fauna: Guppy-Avannotti Guppy- NeoCaredina- Caredina- Corydoras Panda- Ancistrus-Botia-Cardinali
 
				
																
				- Secondo Acquario: 25lt con sviluppo filtro in stampa 3D, risulta essere una nursery per avannotti
 
				
																
				- Altri Acquari: 3,5lt come 3a nursery o vasca trattamento pesci
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    9 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    4 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Zannema » 08/09/2021, 10:44
			
			
			
			
			In realtà se la pianta cresce io ne sto facendo germogliare 4 di semi, una volta aperti e partiti sec me si possono immergere totalmente, o comunque esatto far galleggiare  

 .
Vi tengo aggiornati
Et voilà:
 
 
edit: mi sa che la nassa non c'entra nulla  ':D , ma se puo' essere utile a qualcuno è molto semplice da far 

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Zannema
 
	
		
		
		
			- 
				
								Scardola							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  2748
 			
		- Messaggi: 2748
 				- Ringraziato: 674 
 
				- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Roma
 
				
																
				- Quanti litri è: 75
 
				
																
				- Dimensioni: 45x45x48
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 30
 
				
																
				- Lumen: 1500
 
				
																
				- Temp. colore: 8300
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia inerte
 
				
																
				- Flora: Cryptocoryne parva
Cryptocoryne beckettii
Cryptocoryne crispatula
Cryptocoryne "Flamingo" (scomparsa o trasformata)
Anubias barteri var. nana "bonsai"
Anubias barteri var. “pangolino”
Monosolenium tenerum
Vesicularia dubyana ("muschio di Giava")
Microsorum pteropus “narrow”
Bucephalandra “lamandau blue”
Rotala rotundifolia 
Aegagropila linnaei (sparsa)
EMERSE:
Pothos con radici in acquario 
				
																
				- Fauna: Medaka var. "akari" (allevate da uova)
Planorbella duryi "rosa": tante.
Melanoides tubercolata: sono state accoppate dal no-planaria. 
				
																
				- Altre informazioni: Cubo lato 45 cm. H 48 cm. Lordo 90 litri, netto sui 70-75 litri.
pH: 7.2
GH: 14
KH: 10
Conducibilità: 500 µS/cm
Filtro ad aria a vaso di terracotta riempito di materiali inerti (mini-Siporax, pietre laviche, ghiaia), volume circa 2,5 litri.
Gestione low-tech.
Niente anidride carbonica.
Periodicamente un po' di Easy Life Profito e Ferro. Integro K,  Mg e raramente P e N.
Ogni 6 mesi circa pastiglie radicali per le Cryptocoryne. 
				
																
				- Altri Acquari: Ho avuto un 30 litri con Caridina, dismesso causa spazio, e un mini-pond su un balconcino, dismesso causa tempo limitato da dedicarci.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    292 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    674 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Scardola » 08/09/2021, 16:42
			
			
			
			
			Zannema ha scritto: ↑08/09/2021, 10:44
In realtà se la pianta cresce io ne sto facendo germogliare 4 di semi, una volta aperti e partiti sec me si possono immergere totalmente, o comunque esatto far galleggiare  

 .
Vi tengo aggiornati
Et voilà:
 
 
edit: mi sa che la nassa non c'entra nulla  ':D , ma se puo' essere utile a qualcuno è molto semplice da far 
 
Che ci devi acchiappare con la nassa?
L'avocado ama l'acqua: con le temperature medie più alte, stanno iniziando a coltivarlo anche nell'Agro Pontino, che essendo zona di bonifica di acqua per irrigare ne ha tanta. Però occhio a immergerlo totalmente: io eviterei che le radici raggiungano il fondo. Fa radici molto robuste, è un albero e cresce velocemente, non vorrei che finisse come alcune storie dell'orrore che si tramandano riguardo esperimenti simili, che se radica nel fondo ti solleva il silicone e ti crea una perdita.
 
			
									
						
	
	
			#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Scardola
 
	
		
		
		
			- 
				
								Zannema							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  47
 			
		- Messaggi: 47
 				- Ringraziato: 4 
 
				- Iscritto il: 25/08/21, 10:42
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Reggio Nell'Emilia
 
				
																
				- Quanti litri è: 54
 
				
																
				- Dimensioni: 60x30x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 10
 
				
																
				- Temp. colore: 6700
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: Ghiaia Fine
 
				
																
				- Fauna: Guppy-Avannotti Guppy- NeoCaredina- Caredina- Corydoras Panda- Ancistrus-Botia-Cardinali
 
				
																
				- Secondo Acquario: 25lt con sviluppo filtro in stampa 3D, risulta essere una nursery per avannotti
 
				
																
				- Altri Acquari: 3,5lt come 3a nursery o vasca trattamento pesci
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    9 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    4 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Zannema » 08/09/2021, 16:46
			
			
			
			
			Provai a prendere 2 neon, per farli riprodurre, ma solo ancistrus e e guppy trovai il mattino dopo ':D.
In realta' credo si possano anche potare le radici o comunque non farle crescere troppo. Il problema è che se lo immergi tutto senza lasciare fuori il fusto nella parte superiore non penso cresca.
Ne so qualcosa, il primo lo feci partire in un vasetto di conserva, fece delle radici allucinanti  

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Zannema
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti