Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
	Moderatori: Monica, Spumafire
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48526
- Messaggi: 48526
- Ringraziato: 10970 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4904 
- 
    Grazie ricevuti:
    10970 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 31/08/2021, 22:49
			
			
			
			
			È una meraviglia, sommersa averla in salute è davvero difficile 

	
	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								daniel300							
 
- Messaggi:  121
- Messaggi: 121
- Ringraziato: 25 
- Iscritto il: 20/04/21, 19:12
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 75x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 4000
- Temp. colore: 5000
- Riflettori: Si
- Fondo: Naturesoil oliver knott
- Flora: Helanthium tenellum
 Ceratophyllum demersum
 Riccia fluitans
- Fauna: 2 ancistrus
 Endler (almeno 50 tra avannotti e adulti)
 Red cherry (una decina)
- 
    Grazie inviati:
    4 
- 
    Grazie ricevuti:
    25 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di daniel300 » 07/08/2022, 17:06
			
			
			
			
			Dopo un periodo di semi abbandono causa trasloco l'helanthium tenellum ha preso il sopravvento, si è infittito talmente tanto che è stato costretto ad allungarsi alla ricerca di luce....
Nelle prossime settimane trasloca anche l'acquario e cercherò di rimetterlo in sesto
			
			Posted with AF APP			Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	daniel300
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48526
- Messaggi: 48526
- Ringraziato: 10970 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4904 
- 
    Grazie ricevuti:
    10970 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 07/08/2022, 18:06
			
			
			
			
			Che spettacolo però  

	
	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								daniel300							
 
- Messaggi:  121
- Messaggi: 121
- Ringraziato: 25 
- Iscritto il: 20/04/21, 19:12
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 75x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 4000
- Temp. colore: 5000
- Riflettori: Si
- Fondo: Naturesoil oliver knott
- Flora: Helanthium tenellum
 Ceratophyllum demersum
 Riccia fluitans
- Fauna: 2 ancistrus
 Endler (almeno 50 tra avannotti e adulti)
 Red cherry (una decina)
- 
    Grazie inviati:
    4 
- 
    Grazie ricevuti:
    25 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di daniel300 » 07/08/2022, 18:16
			
			
			
			
			Non è male ma la callitriche sp è andata e la riccia è rimasta solo "abusiva" in mezzo al tenellum.
Le rocce stile iwagumi ormai sono sovrastate dal tenellum e non si vedono più, vorrei liberare un po' anche perché volevo aggiungere un po' di Red cherry appena la vasca si stabilizza dopo il trasloco
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	daniel300
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48526
- Messaggi: 48526
- Ringraziato: 10970 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4904 
- 
    Grazie ricevuti:
    10970 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 07/08/2022, 18:31
			
			
			
			
			Sicuramente va "riordinato" un po', ma quel tenellum è davvero uno spettacolo
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								GSCAPEAQUA							
 
- Messaggi:  847
- Messaggi: 847
- Ringraziato: 123 
- Iscritto il: 14/11/21, 21:30
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Altre informazioni: Oh ma che guardi a fare il mio profilo🤨?
- 
    Grazie inviati:
    63 
- 
    Grazie ricevuti:
    123 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di GSCAPEAQUA » 07/08/2022, 18:35
			
			
			
			
			daniel300 ha scritto: ↑07/08/2022, 17:06
Dopo un periodo di semi abbandono causa trasloco l'helanthium tenellum ha preso il sopravvento, si è infittito talmente tanto che è stato costretto ad allungarsi alla ricerca di luce....
Nelle prossime settimane trasloca anche l'acquario e cercherò di rimetterlo in sesto
 
Il Tenellum è spettacolare
	
	
			Ogni tanto mi chiedo se sono normale…
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	GSCAPEAQUA
 
	
		
		
		
			- 
				
								daniel300							
 
- Messaggi:  121
- Messaggi: 121
- Ringraziato: 25 
- Iscritto il: 20/04/21, 19:12
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 75x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 4000
- Temp. colore: 5000
- Riflettori: Si
- Fondo: Naturesoil oliver knott
- Flora: Helanthium tenellum
 Ceratophyllum demersum
 Riccia fluitans
- Fauna: 2 ancistrus
 Endler (almeno 50 tra avannotti e adulti)
 Red cherry (una decina)
- 
    Grazie inviati:
    4 
- 
    Grazie ricevuti:
    25 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di daniel300 » 07/08/2022, 18:38
			
			
			
			
			Se volete dopo ferragosto faccio pacchetti e spedisco 


questa vasca sembra la dimostrazione che più si tengono le mani in tasca e meglio và, il tutto con un gestione "fantasiosa" e materiali sicuramente non pensati per l'acquariofilia
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	daniel300
 
	
		
		
		
			- 
				
								GSCAPEAQUA							
 
- Messaggi:  847
- Messaggi: 847
- Ringraziato: 123 
- Iscritto il: 14/11/21, 21:30
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Altre informazioni: Oh ma che guardi a fare il mio profilo🤨?
- 
    Grazie inviati:
    63 
- 
    Grazie ricevuti:
    123 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di GSCAPEAQUA » 07/08/2022, 18:40
			
			
			
			
			daniel300 ha scritto: ↑07/08/2022, 18:38
questa vasca sembra la dimostrazione che più si tengono le mani in tasca e meglio và, il tutto con un gestione "fantasiosa" e materiali sicuramente non pensati per l'acquariofilia
 
Io fertilizzo e somministro tantissima luce, invece tu non hai fatto niente e hai delle piante spettacolari
	
	
			Ogni tanto mi chiedo se sono normale…
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	GSCAPEAQUA
 
	
		
		
		
			- 
				
								daniel300							
 
- Messaggi:  121
- Messaggi: 121
- Ringraziato: 25 
- Iscritto il: 20/04/21, 19:12
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 75x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 4000
- Temp. colore: 5000
- Riflettori: Si
- Fondo: Naturesoil oliver knott
- Flora: Helanthium tenellum
 Ceratophyllum demersum
 Riccia fluitans
- Fauna: 2 ancistrus
 Endler (almeno 50 tra avannotti e adulti)
 Red cherry (una decina)
- 
    Grazie inviati:
    4 
- 
    Grazie ricevuti:
    25 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di daniel300 » 07/08/2022, 18:53
			
			
			
			
			Io ho 4 faretti da esterno da 10w ciascuno quindi circa 4000lumen a 6500k, CO2 a fermentazione ma negli ultimi mesi avrò fertilizzato forse 2 volte in colonna. Cambio 10 litri d'acqua ogni 3 settimane ma ultimamente anche i cambi son meno regolari.
Probabilmente avevo saturato bene il nature soil di Oliver knott che mi sta perdonando molto l'aver trascurato la vasca
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	daniel300
 
	
		
		
		
			- 
				
								daniel300							
 
- Messaggi:  121
- Messaggi: 121
- Ringraziato: 25 
- Iscritto il: 20/04/21, 19:12
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 75x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 4000
- Temp. colore: 5000
- Riflettori: Si
- Fondo: Naturesoil oliver knott
- Flora: Helanthium tenellum
 Ceratophyllum demersum
 Riccia fluitans
- Fauna: 2 ancistrus
 Endler (almeno 50 tra avannotti e adulti)
 Red cherry (una decina)
- 
    Grazie inviati:
    4 
- 
    Grazie ricevuti:
    25 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di daniel300 » 12/08/2022, 9:09
			
			
			
			
			Approfittando del trasloco vorrei risistemare un po' il layout, pensavo di mettere nella parte anteriore fontale la rete col tappeto di riccia, far ricoprire il resto del fondo dal tenellum ma tenendolo meno folto e quindi più basso e fare in modo che il vetro posteriore venga ricoperto da una foresta di cerato.
Secondo voi con un layout del genere aggiungendo qualche Red cherry potrei vedere qualche riproduzione o le baby diventeranno tutte cibo per gli endler?
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	daniel300
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti