Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Babu

- Messaggi: 40
- Messaggi: 40
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 23/11/24, 8:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Empoli
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 67
- Lumen: 4500
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Babu » 01/02/2025, 21:14
Ho potuto constatare che la potenza della plafo è davvero troppo elevata quindi ho deciso di lasciare invariati i settaggi ma nella sezione personalizzata di inserire un settaggio simile a quello di base ma al 50% della potenza, pensavo di far abituare la vasca con queste impostazioni e ogni settimana incrementare del 10% la potenza della luce fino ad assestarla all’80% quindi un acclimatazione di 3 settimane circa? O meglio fare un innalzamento del 10% ogni 2 settimane e spalmare il tutto in 6 settimane?
Sotto le impostazioni base e quelle ottenute
IMG_9986.webp[/[attachment=0]IMG_9987.webp
Aggiunto dopo 2 minuti 1 secondo:
Spumafire ha scritto: ↑01/02/2025, 20:59
Babu ha scritto: ↑01/02/2025, 17:21
Per le prime 7 settimane non ho avuto problemi, ogni settimana ho aumentato di mezz’ora il fotoperiodo che inizialmente era di 4 ore fino ad arrivare alle attuali 7, la comparsa delle alghe è avvenuta poco dopo l’effettivo cambio di lampada, forse davvero troppo potente, ho notato in questo periodo un irrobustimento della Utricularia e un accelerazione nella crescita della Bucephalandra ma anche il conseguente avvento delle prime alghe. Non sono a casa quindi non posso controllare il settaggio dei singoli canali ma sicuramente la luce è impostata al 100% e il canale UV è sopra il 60% con predominanza sul canale verde
Se dovessi puntare un dito,sarebbe proprio sulla lampada allora.
Sono davvero lampade performanti ed in una vasca giovane o abituata ad una lampada meno potente,bisogna cominciare con un intensità più bassa

Prova a calare al 60% e vedi se migliora la situazione
Grazie! Vediamo cosa ne viene fuori, intanto volevo provare a inserire le prime Neocaridina ma a questo punto non vorrei creare troppi sconvolgimenti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Babu
-
LouisCypher
- Messaggi: 4633
- Messaggi: 4633
- Ringraziato: 1370
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Malgesso (VA)
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 25x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pothos, Spathyphillum, Fittonia Red e Pink, Tradescantia purple e Nanuk
Phyllanthus fluitans
Anubias, Bucephalandra, Microsorum, Hydrocotyle leucocephala, Muschio di Java
- Fauna: Betta Splendens HM
Planorcose
Acroloxus lacustris
Microfauna varia
Spettri di Neocaridine
-
Grazie inviati:
483
-
Grazie ricevuti:
1370
Messaggio
di LouisCypher » 01/02/2025, 22:10
Io abbasserei ulteriormente la componente UV
Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
LouisCypher
-
Babu

- Messaggi: 40
- Messaggi: 40
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 23/11/24, 8:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Empoli
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 67
- Lumen: 4500
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Babu » 01/02/2025, 22:47
LouisCypher ha scritto: ↑01/02/2025, 22:10
Io abbasserei ulteriormente la componente UV
Ciao, mi potresti consigliare su quale percentuale orientarmi? Grazie
Babu
-
LouisCypher
- Messaggi: 4633
- Messaggi: 4633
- Ringraziato: 1370
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Malgesso (VA)
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 25x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pothos, Spathyphillum, Fittonia Red e Pink, Tradescantia purple e Nanuk
Phyllanthus fluitans
Anubias, Bucephalandra, Microsorum, Hydrocotyle leucocephala, Muschio di Java
- Fauna: Betta Splendens HM
Planorcose
Acroloxus lacustris
Microfauna varia
Spettri di Neocaridine
-
Grazie inviati:
483
-
Grazie ricevuti:
1370
Messaggio
di LouisCypher » 02/02/2025, 8:26
Proverei con un 20-30%
Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
LouisCypher
-
Babu

- Messaggi: 40
- Messaggi: 40
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 23/11/24, 8:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Empoli
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 67
- Lumen: 4500
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Babu » 02/02/2025, 9:37
Buongiorno, allora ho abbassato al 30% il canale UV, vediamo come va

intanto ieri sera ho fatto l’ennesimo cambio, levato le solite lumachine infestanti, un pò di alghe qua e là. Stasera vorrei passare a prendere le caridina in negozio. Per l’incremento della potenza lampada credo farò come facevo con il Marino incrementando del 5/10% a settimana fino ad assestarmi ad un orientativo 80/85%
Babu
-
Spumafire
- Messaggi: 5020
- Messaggi: 5020
- Ringraziato: 975
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
841
-
Grazie ricevuti:
975
Messaggio
di Spumafire » 02/02/2025, 13:50
Babu ha scritto: ↑02/02/2025, 9:37
Stasera vorrei passare a prendere le caridina in negozio.
Per me puoi andare,a patto che tu abbia avuto il picco di NO
2-

Babu ha scritto: ↑02/02/2025, 9:37
Per l’incremento della potenza lampada credo farò come facevo con il Marino incrementando del 5/10% a settimana fino ad assestarmi ad un orientativo 80/85%
Io sono un fan dell’incremento lento(a parte del conto in banca,quello se si incrementa veloce non mi importa

).
Tra le due opzioni ti consiglio quella del 5% alla settimana,se vedi le piante in sofferenza,al massimo alzi un pelo di più

Spumafire
-
Babu

- Messaggi: 40
- Messaggi: 40
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 23/11/24, 8:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Empoli
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 67
- Lumen: 4500
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Babu » 02/02/2025, 16:41
Spumafire ha scritto: ↑02/02/2025, 13:50
Babu ha scritto: ↑02/02/2025, 9:37
Stasera vorrei passare a prendere le caridina in negozio.
Per me puoi andare,a patto che tu abbia avuto il picco di NO
2-

Babu ha scritto: ↑02/02/2025, 9:37
Per l’incremento della potenza lampada credo farò come facevo con il Marino incrementando del 5/10% a settimana fino ad assestarmi ad un orientativo 80/85%
Io sono un fan dell’incremento lento(a parte del conto in banca,quello se si incrementa veloce non mi importa

).
Tra le due opzioni ti consiglio quella del 5% alla settimana,se vedi le piante in sofferenza,al massimo alzi un pelo di più

comunque sì, non vedo molte alternative, procedo con i 5% a settimana
Babu
-
Babu

- Messaggi: 40
- Messaggi: 40
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 23/11/24, 8:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Empoli
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 67
- Lumen: 4500
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Babu » 03/02/2025, 12:46
Ciao a tutti e buon lunedì, la vasca procede e nonostante la riduzione della luce le piante non sembrano mostrare segni di sofferenza, anzi, la Ludwiga ha iniziato ad allungarsi più rapidamente. Ieri sera ho inserito un gruppetto di quattro Neocaridina Davidi Neon Yellow, in una notte hanno spazzolato tutte le alghe presenti in vasca

sarà la fame, ora che guardo meglio forse mi piacerebbe far coesistere anche
Caridina di altri colori tutte insieme, cosa ne pensate?
IMG_0038.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Babu
-
Monica
- Messaggi: 47958
- Messaggi: 47958
- Ringraziato: 10838
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4879
-
Grazie ricevuti:
10838
Messaggio
di Monica » 03/02/2025, 13:11
Babu ha scritto: ↑03/02/2025, 12:46
piacerebbe far coesistere anche Caridina di altri colori tutte insieme, cosa ne pensate?
Perdi la selezione ma è sicuramente fattibile

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Babu

- Messaggi: 40
- Messaggi: 40
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 23/11/24, 8:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Empoli
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 67
- Lumen: 4500
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Babu » 04/02/2025, 13:06
Monica ha scritto: ↑03/02/2025, 13:11
Babu ha scritto: ↑03/02/2025, 12:46
piacerebbe far coesistere anche Caridina di altri colori tutte insieme, cosa ne pensate?
Perdi la selezione ma è sicuramente fattibile
Ciao Monica, in effetti non ci avevo dato troppo peso, sinceramente non ho preso una selezione pregiata di
Caridina quindi non gli ho dato peso, ma avrei dispiacere a perdere la loro unicità, era più che altro per dargli un po’ di varietà e colore, ci penserò su ancora qualche giorno, perché vorrei aggiungere altri esemplari per rendere la comunità più folta e omogenea prima di procedere a somministrare cibo che irrimediabilmente diventerebbe solo scarto non consumato.
Babu
Chi c’è in linea
Visitano il forum: beibibelll e 3 ospiti