Pagina 10 di 14

Esperienza con Mangrovia rossa( Rhizophora Mangle)

Inviato: 19/02/2018, 13:10
di FrancescoFabbri
Dandano ha scritto: Quanta luce hai?
5 W di LED a 3000k ;)

Esperienza con Mangrovia rossa( Rhizophora Mangle)

Inviato: 19/02/2018, 13:15
di Dandano
FrancescoFabbri ha scritto: 5 W di LED a 3000k
la mia è sotto una CFL da 32 watt a 6500k e in più quest'inverno aveva una spot da 25 watt da 2700k :-??

Esperienza con Mangrovia rossa( Rhizophora Mangle)

Inviato: 19/02/2018, 15:00
di Forcellone
Nel bonsai (e questo vale anche nella norma).... con una giusta quantità e qualità di luce le piante sono più compatte, belle, resistenti e internodi corti.
La coltivazione mirata che si fa nel bonsai si "amplifica" il tutto, riduce foglie e internodi, ma parliamo di bonsai vero con piante abituate, lavorate e coltivate bene, il giusto titolo di concime ecc..

Ora la cosa è difficile da fissare sul cose dette genericamente, servirebbero strumenti da laboratorio per essere certi di quali sono i giusti valori in generale. Dire tanto o poco è relativo in tutto.

Sempre nel bonsai, certi interventi per una buona "riduzione" si effettuano anche in certi periodi dell'anno, non si avranno gli stessi risultarti se si applicano male le tecniche.

C'è anche una cosa da dire, il "sole" alle piante fa la differenza.

In questi casi del forum è difficile avere il massimo.
Il fatto che vedete certe differenze tra le vostre piante la vedo positiva come crescita personale e si confrontano le coltivazioni. Benissimo.
Spesso coltivo più piante della stessa specie e nello stesso identico modo e può capitare di avere dei periodi con risultati differenti nella crescita.

Provate anche qui a dare un concime alle foglie, senza che mandare il prodotto in vasca .... se pensate di avere carenze si usano prodotti mirati, altrimenti un concime completo generico potrebbe bastare. Dosate secondo bugiardino o meglio ad un 1/3 o 1/4 per non far danni. Se non è chiaro rivediamo la "concimazione fogliare".

(Visto l'uso e le esigenze che si hanno con queste piante .... più compatta è meglio.) :-bd

Esperienza con Mangrovia rossa( Rhizophora Mangle)

Inviato: 04/03/2018, 14:52
di Dandano
Piccolo aggiornamento:
29/01
IMG_20180110_142225_2141638232.jpg
30/01
"Leggera" cimatura
IMG_20180130_161352_601743439.jpg
Ora sembra che qualcosa si stia muovendo :D
IMG_20180304_144508_1224477023.jpg

Esperienza con Mangrovia rossa( Rhizophora Mangle)

Inviato: 04/03/2018, 20:34
di Forcellone
È stata ferma un mese!
Ricordatelo per le future potature.
Vediamo se in estate è più veloce.

Esperienza con Mangrovia rossa (Rhizophora Mangle)

Inviato: 04/03/2018, 20:40
di Dandano
Forcellone ha scritto: È stata ferma un mese!
Ricordatelo per le future potature.
Vediamo se in estate è più veloce.
Questi due cose sono spuntati qualche settimana fa ma ora sono decisamente più pronunciati. Possono essere gemme?
Mi sembra si sia inspessita anche :)

Esperienza con Mangrovia rossa (Rhizophora Mangle)

Inviato: 05/03/2018, 7:54
di Forcellone
Tutto Ok.
Hai due gemme che stanno uscendo.

Esperienza con Mangrovia rossa (Rhizophora Mangle)

Inviato: 05/03/2018, 8:33
di Dandano
Forcellone ha scritto: Tutto Ok.
Hai due gemme che stanno uscendo.
:-bd
Non vedo l'ora :D

Esperienza con Mangrovia rossa (Rhizophora Mangle)

Inviato: 31/03/2018, 13:35
di Dandano
Purtroppo la mangrovia la vedo poco in forma al momento :(
IMG_20180331_133634_920237837.jpg

Esperienza con Mangrovia rossa (Rhizophora Mangle)

Inviato: 04/04/2018, 14:55
di Forcellone
Dovrebbe essere normale, le due foglie sono vecchie ed impolverate.
Le due gemme sono più gonfie della precedente foto, se queste partono le due vecchie foglie le puoi tagliare. Ma aspetta.