vorrei iniziare

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
gaetano
star3
Messaggi: 225
Iscritto il: 23/03/16, 9:27

Re: vorrei iniziare

Messaggio di gaetano » 24/04/2016, 18:19

la vasca è lunga 140 cm alta 65 cm con colonna acqua da 60 cm la larghezza come puoi vedere la vasaca ha una forma particolare per adattarla al muretto da un lato larga 60cm e dall'altro 45cm, ex marino con sump dentro il mobile a sinistra dove alloggiare tutta la tecnica senza che si veda nulla nella vasca, la vasca funzionerà per tracimazione, puoi vedere a sinistra in alto della vasca i 4 buchi 2 per carico e 2 per scarico
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: vorrei iniziare

Messaggio di alessio0504 » 24/04/2016, 18:49

Particolare!!! Bello comunque secondo me!!
Ora che me lo hai detto lo notò nella foto!
Io addirittura farei al contrario di come dicevi te. Farei la parte davanti più bassa è dietro più alta. Ma farei anche la parte destra più bassa è quella sinistra più alta! E sempre piante alte a sinistra e via via più basse a destra!
Poi ovviamente è solo un parere personale estetico! ;)

Ti consigliavo Caracidi perché tendono a formare banchi e stare in gruppo, mentre i guppy vanno più ognuno per conto suo! Secondo me è più affascinante osservare un banco! ;)

Si fa sempre per parlare! I gusti son gusti! ;)

I valori vanno valutati in base a quello, come sai i Guppy vogliono acque più dure! Ma in quel caso alcune piante della lista, come diceva cicerchia, non sarebbero proprio la scelta migliore!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53884
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: vorrei iniziare

Messaggio di cicerchia80 » 24/04/2016, 18:57

gaetano ha scritto:aspetto consiglio da cicerchia
da me?!?!?io ho 300 litri di guppy....vedi un pò :D
Io mi ti battezzo se è per questo ;)

Con il pH non tenerti troppo alto,io sono sempre stato attorno a 7....ora li ho messi a valori amazzonici ma è tutta un altra storia :)

Ludwigia,Lobelia e Cabomba vengono sù una.....ma con i poecilidi fai un pò come ti pare(vedi il mio profilo)
Io azzarderei anche dei cory Aeneus e oltre ai guppy,propongo anche per dei portaspada....dato che la vasca è grande e ci stanno bene...oppure molly dalmata...oppure tutti e 2,non mischiare platy e portaspada che si ibridano
Stand by

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: vorrei iniziare

Messaggio di alessio0504 » 24/04/2016, 19:02

Infatti almeno 6-8 Corydoras ci stanno in tutti i casi.
Con i Caracidi vai su valori più teneri e viene meglio un "mono specie" con un solo grande banco.
Con i peociclidi ti puoi sbizzarrire con 2-3 specie diverse!

Secondo me la scelta sta qui:
Mono specie VS combinazione di 2-3 specie!

Quello dipende solo da te! ;)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: vorrei iniziare

Messaggio di alessio0504 » 24/04/2016, 19:02

Infatti almeno 6-8 Corydoras ci stanno in tutti i casi.
Con i Caracidi vai su valori più teneri e viene meglio un "mono specie" con un solo grande banco.
Con i peociclidi ti puoi sbizzarrire con 2-3 specie diverse!

Secondo me la scelta sta qui:
Mono specie VS combinazione di 2-3 specie!

Quello dipende solo da te! ;)
Questi utenti hanno ringraziato alessio0504 per il messaggio:
gaetano (24/04/2016, 19:42)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
gaetano
star3
Messaggi: 225
Iscritto il: 23/03/16, 9:27

Re: vorrei iniziare

Messaggio di gaetano » 24/04/2016, 19:40

alessio0504 ha scritto:Con i peociclidi ti puoi sbizzarrire con 2-3 specie diverse!
ok opto per questa soluzione.
finite le feste dovrei ordinare il manado,
ordino anche adesso le piante e piantumare da subito? se si e non riuscirei a trovarne qualche specie posso piantumare in segiuto?
passiamo alla fertilizzazione,
ho deciso di fertilizzare con aquavitro, deovo inziare da subito e quindi comprare adesso o aspettare che l'acqua e il fondo maturino?
scusate ma non capisco un tubo di dolce =)) mai avuto un dolce
spero che questa nuova avventura mi faccia appassionare come è stato per dieci anni per il marino,
le premesse sono buone

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: vorrei iniziare

Messaggio di alessio0504 » 24/04/2016, 19:53

Le piante le metti quando vuoi. Subito sarebbe opportuno mettere tante rapide per contrastare le alghe che arriveranno all'inizio.
Arriveranno lo stesso ma la cosa si risolverà più in fretta.
Scegli bene (con un post in "chimica" magari) che acqua usare.
Sul fertilizzante ti consiglio comunque di leggere qui:
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
Spendi meno. Ma soprattutto sei costretto a capire cosa succede in vasca e a reagire in base a quello che ti "dicono" le tue piante. Secondo me con questo metodo la soddisfazione si moltiplica, piuttosto che seguire un calendario fatto da una ditta di fertilizzanti. Magari viene bene lo stesso. Ma ti costa molto molto molto di più e tu non capisci nemmeno quello che fai!
Si può fertilizzare fin da subito, o quasi. Quando metti le piante resteranno bloccate 3 o 4 giorni (magari qualcosina di più) e poi inizieranno a crescere. Quello è il momento di fertilizzare, ma con moltissima cautela all'inizio.

I pesci si mettono un mese dopo l'avvio. Così si supera il picco dei nitriti.
Ciclo dell'azoto e filtro biologico in acquario

Questo ovviamente se come facciamo noi sul forum non ti affidi a fialette varie che vendono in negozio, che sono più dannose che utili.... ;)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
gaetano
star3
Messaggi: 225
Iscritto il: 23/03/16, 9:27

Re: vorrei iniziare

Messaggio di gaetano » 24/04/2016, 20:19

per ora preferisco iniziare con aquavitro, più avanti passeremo al PMDD.
abbiate pietà di me non massacratemi =)) ma non avendo mai avuto un dolce non riuscirei a capiere niente

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: vorrei iniziare

Messaggio di FedericoF » 24/04/2016, 20:27

gaetano ha scritto:per ora preferisco iniziare con aquavitro, più avanti passeremo al PMDD.
abbiate pietà di me non massacratemi =)) ma non avendo mai avuto un dolce non riuscirei a capiere niente
Rischi di far casini, il PMDD ti permette di dividere gli elementi e dare solo ciò che serve. Quelli commerciali puntano a farti comprare l'aghicida, la lampada UV, il biostart, e qualsiasi altra cosa che possono vendere.

A parte gli scherzi, molto spesso ci son state occasioni di vendita da parte dei prodotti per acquari del tipo "senza nitrati" con falsa pubblicità o che sfruttano leggende metropolitane o ne approfittano dell'inesperienza del consumatore. Ingiusto secondo me, visto che dovrebbero essere fonte di conoscenza e punto principale di ricerca, ma queste cose non son considerate nel mondo della vendita
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
gaetano
star3
Messaggi: 225
Iscritto il: 23/03/16, 9:27

Re: vorrei iniziare

Messaggio di gaetano » 24/04/2016, 20:56

Ragazzi mi avete convinto
letto attentamente "Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD"
non sembra difficile, prima gli avevo dato solo un'occhiatina,
ho letto l'importanza della CO2,
io ho una bombola con riduttore e valvola di non ritorno che usavo nel marino nel reattore di calcio,
come potrei usarla per il dolce senza inserirla nell'acquario?
potrei inserirla nel tubo di risalita della sump, ma le bolle sarebbero troppo grosse senza un atomizzatore,
potrei immetterla nella sump, ma credo che si disperderebbe un bel pò,
esiste qualcosaltro o potreste darmi un consiglio?
grazie anticipatamente

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google Adsense [Bot], VittoVan e 6 ospiti