"Vyserion'' diario di un acquario
- Gaiden
- Messaggi: 1132
- Iscritto il: 19/02/18, 14:22
-
Profilo Completo
"Vyserion'' diario di un acquario
dopo mesi di progettazione, studio e richieste di aiuto qui su AF finalmente oggi abbiamo allestito.
otto ore filate di lavoro ma alla fine qualcosa di guardabile è venuto fuori.
questo topic sarà il diario della vasca e lo aggiornerò con i vari progressi e gli immancabili problemi.
iniziamo!
Tecnica:
Vasca:80x40x40 8mm artigianale
Supporto: Askoll tenerife 67 modificato
Illuminazione: Plafoniera T5 4x24W con 3 Philips TLD 865 e 1 Philips TLD 965 Filtraggio: Tetratec EX600 caricato con SERA Siporax CO2: Riduttore di pressione Askoll ed erogazione Dennerle Crystal Set Altro:Riscaldatore 100W, termometro ferplast, trattamento acqua Seachem Prime e Tetra SafeStart (regalati, quindi perchè no?)
Acqua:
Miscela di acqua RO al 60% + San Benedetto al 35% + Santa Rosalia al 5%
Fertilizzazione
Substrato:Stratificato con (dal basso in alto) JBL Aquabasis + Lapillo lavico + Pomice; lapillo lavico + pomice (granulometria 5mm); ghiaia di quarzo ceramizzata mix da 2mm
Liquida: Dennerle Scapers Green inizialmente. Successivamente protocollo DRAK.
Hardscape:
Legni di edera raccolti in natura e
Flora
Alternanthera reineckii rosaefolia, Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia red, Limnophila sessiliflora, Bacopa caroliniana, Echinodorus quadricostatus, Echinodorus tenellus, Sagittaria subulata, Hetheranthera zosterifolia, Potamogeton helferi, Eleocharis parvula, Anubias barterii e nana, java moss, Bolbitis, Microsorum widelow. E altre in arrivo!
otto ore filate di lavoro ma alla fine qualcosa di guardabile è venuto fuori.
questo topic sarà il diario della vasca e lo aggiornerò con i vari progressi e gli immancabili problemi.
iniziamo!
Tecnica:
Vasca:80x40x40 8mm artigianale
Supporto: Askoll tenerife 67 modificato
Illuminazione: Plafoniera T5 4x24W con 3 Philips TLD 865 e 1 Philips TLD 965 Filtraggio: Tetratec EX600 caricato con SERA Siporax CO2: Riduttore di pressione Askoll ed erogazione Dennerle Crystal Set Altro:Riscaldatore 100W, termometro ferplast, trattamento acqua Seachem Prime e Tetra SafeStart (regalati, quindi perchè no?)
Acqua:
Miscela di acqua RO al 60% + San Benedetto al 35% + Santa Rosalia al 5%
Fertilizzazione
Substrato:Stratificato con (dal basso in alto) JBL Aquabasis + Lapillo lavico + Pomice; lapillo lavico + pomice (granulometria 5mm); ghiaia di quarzo ceramizzata mix da 2mm
Liquida: Dennerle Scapers Green inizialmente. Successivamente protocollo DRAK.
Hardscape:
Legni di edera raccolti in natura e
Flora
Alternanthera reineckii rosaefolia, Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia red, Limnophila sessiliflora, Bacopa caroliniana, Echinodorus quadricostatus, Echinodorus tenellus, Sagittaria subulata, Hetheranthera zosterifolia, Potamogeton helferi, Eleocharis parvula, Anubias barterii e nana, java moss, Bolbitis, Microsorum widelow. E altre in arrivo!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Monica
- Messaggi: 48068
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
- Gaiden
- Messaggi: 1132
- Iscritto il: 19/02/18, 14:22
-
Profilo Completo
"Duality" diario di un acquario
e iniziamo con l'allestimento vero e proprio
il layout definitivo: miscela di JBL aquabasis e lapillo a granulometria 1cm il ghiaino ceramizzato. un mix di due colori facciamo una cornice per nascondere le stratificazioni e stendiamo uno strato di circa 2cm sulla parte anteriore (per supportare le piante da prato) dietro mettiamo dei salsicciotti di lapillo e pomice di grossa granulometria per alzare il fondo senza rischio di creare zone troppo compatte e potenzialmente anossiche. copriamoil tutto con uno strato di aquabasis circa 3 cm mettiamo una rete a dividere il substrato continua....
il layout definitivo: miscela di JBL aquabasis e lapillo a granulometria 1cm il ghiaino ceramizzato. un mix di due colori facciamo una cornice per nascondere le stratificazioni e stendiamo uno strato di circa 2cm sulla parte anteriore (per supportare le piante da prato) dietro mettiamo dei salsicciotti di lapillo e pomice di grossa granulometria per alzare il fondo senza rischio di creare zone troppo compatte e potenzialmente anossiche. copriamoil tutto con uno strato di aquabasis circa 3 cm mettiamo una rete a dividere il substrato continua....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Gaiden
- Messaggi: 1132
- Iscritto il: 19/02/18, 14:22
-
Profilo Completo
"Duality" diario di un acquario
4cm di lapillo e pomice granulometria 1cm
e alla fine uno strato di ghiaietto,circa 4-5 cm
mettiamo i legni...
ecco le regine...
e dopo diverse ore....Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Gaiden
- Messaggi: 1132
- Iscritto il: 19/02/18, 14:22
-
Profilo Completo
"Duality" diario di un acquario
situazione attuale:
domani valori e CO2!
grazie per l'attenzione!!
filtro avviato.domani valori e CO2!
grazie per l'attenzione!!

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Monica
- Messaggi: 48068
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
- Wavearrow
- Messaggi: 4769
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
Profilo Completo
"Duality" diario di un acquario
gran bel lavoro
che "abitanti" metterai?

che "abitanti" metterai?
Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
- Gaiden
- Messaggi: 1132
- Iscritto il: 19/02/18, 14:22
-
Profilo Completo
"Duality" diario di un acquario
Grazie ragazzi! Spero che non ci siano grossi problemi.
Faccio un fischio a @cicerchia80 (così segue la fertilizzazione), @Steinoff, @lorenzo165 e @gem1978
@Wavearrow ci saranno Caridina, otocinclus, hemigrammus e Betta.
Un po' di valori.
pH 7.8
KH 6.5
GH 7.5
NO2- 0
NO3- 0
PO43- 1mg/l (di già????)
T 24
Ec 260
Faccio un fischio a @cicerchia80 (così segue la fertilizzazione), @Steinoff, @lorenzo165 e @gem1978
@Wavearrow ci saranno Caridina, otocinclus, hemigrammus e Betta.
Un po' di valori.
pH 7.8
KH 6.5
GH 7.5
NO2- 0
NO3- 0
PO43- 1mg/l (di già????)
T 24
Ec 260
Posted with AF APP
- Gaiden
- Messaggi: 1132
- Iscritto il: 19/02/18, 14:22
-
Profilo Completo
"Duality" diario di un acquario
situazione attuale.
Curiosità: stamattina ho trovato il filtro fermo perchè si era "piegato" il tubo di aspirazione.
ho avviato l'impianto CO2, fare una stima delle bolle/minuto è difficile perchè nei primi giorni gli impianti vanno un po a singhiozzo, ma sto cercando di stabilizzarlo sulle 20 bolle/minuto fino a portare il pH intorno a 7 (in 5h di erogazione è passato da 7.8 a 7.65) e mantenerlo tale fino a manutenzione avvenuta.
dopodichè aumenterò l'erogazione fino a pH 6.7 e una CO2 di circa 35mg/lt
l'acqua comincia a essere meno torbida.Curiosità: stamattina ho trovato il filtro fermo perchè si era "piegato" il tubo di aspirazione.
ho avviato l'impianto CO2, fare una stima delle bolle/minuto è difficile perchè nei primi giorni gli impianti vanno un po a singhiozzo, ma sto cercando di stabilizzarlo sulle 20 bolle/minuto fino a portare il pH intorno a 7 (in 5h di erogazione è passato da 7.8 a 7.65) e mantenerlo tale fino a manutenzione avvenuta.
dopodichè aumenterò l'erogazione fino a pH 6.7 e una CO2 di circa 35mg/lt
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Monica
- Messaggi: 48068
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
"Duality" diario di un acquario
Figurati che ha già cambiato faccia
per la CO2 è normale, ci mette sempre un po' a stabilizzarsi, per la fertilizzazione invece quando sarà il momento aprirai un Topic dai ragazzi, cosi sarai seguito e capirai come muoverti 


Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti