Water, Slow whirl - Acqua, vortice lento

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Water, Slow whirl - Acqua, vortice lento

Messaggio di cqrflf » 02/05/2019, 17:50

Adesso farò un esperimemto, trasferirò un pezzo di Thorea nella vasca alcalina con pH 8,6.
Voglio vedere cosa succede se aggiungo la CO2 a questa vasca.
Ho un nuovo sdoppiatore a 4 porte per la bombola e ora posso dare la CO2 a ogni vasca.
Non voglio aggiungerne in quantità tale da far scendere il pH comunque.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5779
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Water, Slow whirl - Acqua, vortice lento

Messaggio di marcello » 02/05/2019, 18:02

cqrflf ha scritto: Adesso farò un esperimemto, trasferirò un pezzo di Thorea nella vasca alcalina con pH 8,6.
Voglio vedere cosa succede se aggiungo la CO2 a questa vasca.
Ho un nuovo sdoppiatore a 4 porte per la bombola e ora posso dare la CO2 a ogni vasca.
Non voglio aggiungerne in quantità tale da far scendere il pH comunque.
Seguo con interesse .

:-h

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5779
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Water, Slow whirl - Acqua, vortice lento

Messaggio di marcello » 07/05/2019, 11:43

@cqrflf

come procede la Thorea ?

dopo oltre 2 mesi la mia non è ancora riuscita a marcire .

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Water, Slow whirl - Acqua, vortice lento

Messaggio di cqrflf » 07/05/2019, 11:51

Anche le mie non sono marcite e il pezzo che stava marcendo si è ripreso quando ho fatto salire il pH della vasca.
Quello che però non vedo è una crescita consistente. Cioè una crescita con visibile aumento di volume.
Io ci volevo fare una vasca intera ma se andiamo avanti a questa velocità....campa cavallo che l'erba cresce....

Aggiunto dopo 3 minuti 30 secondi:
Nella vasca alcalina però non l'ho ancora trasferita devo prima sabilizzarla bene con le sue alghe che ci sono Ciano e Filamentose verdi.
Anzi quest'anno è caratterizzato da una fastidiosa presenza di filamentose verdi in molte vasche.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5779
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Water, Slow whirl - Acqua, vortice lento

Messaggio di marcello » 07/05/2019, 14:32

La tedesca per " acqua ventilata " intende molto Ossigeno .
Soffre Potassio e Anidride.


Ce la faremo , vedrai . :)

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5779
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Water, Slow whirl - Acqua, vortice lento

Messaggio di marcello » 13/05/2019, 15:11

La Rodophyta molto lenta ma cresce .
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Water, Slow whirl - Acqua, vortice lento

Messaggio di cqrflf » 13/05/2019, 15:46

Non pulire i vetri di dietro che ad un certo punto potrebbe cominciare a crescere d'appertutto !

Aggiunto dopo 3 minuti 55 secondi:
Questo è lo stato attuale nella vasca dove era morta al 99,9% praticamente non si scorgeva più nemmeno una tenue ombra....ora è ripartita alla grande !
20190513_154703.jpg
20190513_154710.jpg
20190513_154721.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5779
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Water, Slow whirl - Acqua, vortice lento

Messaggio di marcello » 20/05/2019, 18:11

@cqrflf

foto trovate nel Web , Poriferi spugne Spongille in acquario.


Se per caso le trovi :



E' consigliabile raccogliere la spugna direttamente con una porzione di supporto
in modo da non dannergiarne la struttura;

Le spugne vanno raccolte OBBLIGATORIAMENTE in acqua non devono
in nessun modo essere esposte all'aria o a fonti di luce particolarmente intense
( per questo consiglio di utilizzare sacchetti neri da rifiuti,
doppio strato in modo da evitare che il supporto vada a forare il sacchetto ).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Water, Slow whirl - Acqua, vortice lento

Messaggio di cqrflf » 20/05/2019, 18:30

Che strana, non assomiglia a quelle marine.

Aggiunto dopo 6 minuti 4 secondi:
Mi sembra di averle viste ma non le sapevo riconoscere.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
marcello
star3
Messaggi: 5779
Iscritto il: 26/09/17, 20:27

Water, Slow whirl - Acqua, vortice lento

Messaggio di marcello » 20/05/2019, 18:37

cqrflf ha scritto: Che strana, non assomiglia a quelle marine.
I Poriferi di acqua dolce sono diversi ma se non ricordo male uno o due assomigliano un pò alle spugne marine.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Cicciuzzo e 6 ospiti