Acquario con forte corrente

Specie non comprese negli altri elenchi

Moderatori: Scardola, Azius

Avatar utente
Simo88
star3
Messaggi: 1303
Iscritto il: 17/03/17, 20:42

Acquario con forte corrente

Messaggio di Simo88 » 01/09/2024, 9:55


emanuele14 ha scritto:
01/09/2024, 9:12
Azz effettivamente hai ragione, come sei messo a pH e durezze?

Adesso con precisione non ricordo, comunque pH 7.5 e acqua medio dura (zona Piave) 
 

emanuele14 ha scritto:
01/09/2024, 9:12
Buona idea, molto belli

Questi mi sembrano più "vispi" no? 

Posted with AF APP

Avatar utente
emanuele14
PRO Pesci da Fondo
Messaggi: 1332
Iscritto il: 26/03/22, 9:48

Acquario con forte corrente

Messaggio di emanuele14 » 01/09/2024, 11:23


Simo88 ha scritto:
01/09/2024, 9:55
Questi mi sembrano più "vispi" no?

Sì sì esatto. Comunque da me i due Stiphodon sono belli attivi tutto il giorno ... Avendo principalmente loricaridi che vederli con la luce è praticamente impossibile, è un piacere vedere dei pesci attivi durante il giorno.
 

Simo88 ha scritto:
01/09/2024, 9:55
Adesso con precisione non ricordo, comunque pH 7.5 e acqua medio dura (zona Piave)

Effettivamente un po' al limite, meglio orientarsi su altro, come da te già pensato 

Avatar utente
Simo88
star3
Messaggi: 1303
Iscritto il: 17/03/17, 20:42

Acquario con forte corrente

Messaggio di Simo88 » 01/09/2024, 11:43


emanuele14 ha scritto:
01/09/2024, 11:23
Comunque da me i due Stiphodon sono belli attivi tutto il giorno

Da me non erano attivissimi, però può essere sia perché 8 tanichthys li infastidiva.. Però adesso per prendere 10 stiphodon mi servono un sacco di soldi e ora come ora non mi va di spendenderceli di nuovo.. I Garra costano molto meno.. 
Io penavo di metterne 8 , che dici?
 
Oppure se hai altre idee sono ben accette! 

Aggiunto dopo 3 minuti 49 secondi:

emanuele14 ha scritto:
01/09/2024, 11:23
Comunque da me i due Stiphodon sono belli attivi tutto il giorno

Da me non erano attivissimi, però può essere sia perché 8 tanichthys li infastidiva.. Però adesso per prendere 10 stiphodon mi servono un sacco di soldi e ora come ora non mi va di spendenderceli di nuovo.. I Garra costano molto meno.. 
Io penavo di metterne 8 , che dici?
 
Oppure se hai altre idee sono ben accette! 

Posted with AF APP

Avatar utente
Azius
Moderatore Globale
Messaggi: 1211
Iscritto il: 12/03/18, 18:20

Acquario con forte corrente

Messaggio di Azius » 01/09/2024, 14:39


Simo88 ha scritto:
01/09/2024, 8:39
Qualche idea?

Vedo che hai già citato i Garra, ci sarebbero poi i pesci del genere sewellia o gastromyzon abbastanza reperibili.
Altrimenti ciclidi africani e sudamericani si trovano, raramente ma si trovano.

Posted with AF APP

Avatar utente
Simo88
star3
Messaggi: 1303
Iscritto il: 17/03/17, 20:42

Acquario con forte corrente

Messaggio di Simo88 » 01/09/2024, 14:40


Azius ha scritto:
01/09/2024, 14:39
Altrimenti ciclidi africani e sudamericani si trovano, raramente ma si trovano.

Ad esempio? Per quel litraggio e con forte corrente cosa potrebbe andarci? 

Posted with AF APP

Avatar utente
feyd
star3
Messaggi: 224
Iscritto il: 04/09/17, 15:38

Acquario con forte corrente

Messaggio di feyd » 01/09/2024, 16:12

Io mi sto trovando benissimo con i danio cophrae, bellissimi attivissimi e fanno sempre banco. E mi depongono anche in continuazione.
 
Sewellia si sono abbastanza statiche la maggior parte del tempo e servono alghe sulle rocce 

Avatar utente
Azius
Moderatore Globale
Messaggi: 1211
Iscritto il: 12/03/18, 18:20

Acquario con forte corrente

Messaggio di Azius » 01/09/2024, 16:18

Africani sui due piedi ti direi i ciclidi del genere teleogramma, molto rari in commercio oppure steatocranus, sud america si puo pensare ai teleocicla più piccoli, altrimenti in quelle misure dovrei fare una ricerca, ma stiamo comunqie parlando di pesci rari in commercio, a parte gli steatocranus 

Posted with AF APP

Avatar utente
Simo88
star3
Messaggi: 1303
Iscritto il: 17/03/17, 20:42

Acquario con forte corrente

Messaggio di Simo88 » 01/09/2024, 16:53


Azius ha scritto:
01/09/2024, 16:18
Africani sui due piedi ti direi i ciclidi del genere teleogramma, molto rari in commercio oppure steatocranus, sud america si puo pensare ai teleocicla più piccoli, altrimenti in quelle misure dovrei fare una ricerca, ma stiamo comunqie parlando di pesci rari in commercio, a parte gli steatocranus

Capito, non ho mai avuto esperienze con ciclidi, tanto più africani. 
Sembrerebbe interessante! Tu cosa metteresti in una vasca così?

Posted with AF APP

Avatar utente
emanuele14
PRO Pesci da Fondo
Messaggi: 1332
Iscritto il: 26/03/22, 9:48

Acquario con forte corrente

Messaggio di emanuele14 » 01/09/2024, 18:53


Simo88 ha scritto:
01/09/2024, 11:47
I Garra costano molto meno.. 
Io penavo di metterne 8 , che dici?

Sì sì dovrebbe andare bene 
Questi utenti hanno ringraziato emanuele14 per il messaggio:
Simo88 (01/09/2024, 20:11)

Avatar utente
Azius
Moderatore Globale
Messaggi: 1211
Iscritto il: 12/03/18, 18:20

Acquario con forte corrente

Messaggio di Azius » 02/09/2024, 23:16


Simo88 ha scritto:
01/09/2024, 16:53
Tu cosa metteresti in una vasca così?

Domanda complicata. Io sono di parte e ci metterei i teleogramma o steatocranus tinanti, i primi sono difficili da trovare, molto difficili, e i secondi sono decisamente poco appariscenti. E poi sono cicclido, il carattere è sempre un incognita.
 
Tu cosa vorresti da questa vasca?

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti