Aggiornamento: Prima esperienza schiusa uova killifish

Specie non comprese negli altri elenchi

Moderatori: Scardola, Azius

Rispondi
Avatar utente
Letizia
star3
Messaggi: 892
Iscritto il: 06/11/16, 2:37

Aggiornamento: Prima esperienza schiusa uova killifish

Messaggio di Letizia » 23/06/2025, 18:56

... Uova di Argolebias nigripinnis
Qualche foto per chi non li conoscesse:
Maschio1.webp
Maschio2.webp
Femmina1.webp
Femmina2.webp

Ciao a tutti/e!
Volevo fare un veloce aggiornamento in questa discussione (viewtopic.php?t=111939), ma risulta bloccata (spero sia perché è ormai vecchia - ho letto nelle FAQ che uno dei motivi potrebbe essere il non rispetto dei Termini di Utilizzo e non vorrei aver sbagliato io qualcosa).
 
Tra i 9 pescetti spostati nell'acquario, purtroppo, 7 erano maschi; tuttavia in questi mesi è stato un piacere osservare le interazioni tra maschi e tra maschio e femmina e sono decisamente soddisfatta dell'esperienza; a distanza ormai di più di 9 mesi, ho ancora 4 maschi e una femmina, anche se ormai cominciano a diventare "bruttini" (anche per le temperature).
 
Il lavoro non mi ha permesso di seguire la raccolta e il controllo uova con regolarità, ma sono comunque riuscita a conservare qualcosa.
 
Martedì scorso, però, ho fatto un grosso errore di valutazione: ho preso le prime due buste di torba raccolte a gennaio (convinta che ormai fossero da buttare ​ :( ) e ho solo verificato che ci fossero ancora uova, qualcuna vitale; da un controllo veloce, avevo contato una quindicina di uova massimo a busta.
 
Beh, ho preso la torba, l'ho messa tutta in una fauna box e l'ho "innaffiata"... sono nati 282 avannotti​ x_x (a quanto pare le due sole femmine ci avevano comunque dato dentro ​​ :)) ). La mortalità nei primi giorni è stata alta, ma, se tutto andrà come spero, forse riuscirò a portarne almeno una cinquantina alla fase adulta.
A questo punto penso di aspettare un paio di settimane per vedere come va, cercare di stimare quanti potrebbero essere alla fine e mettere un annuncio sul mercatino per cederli non appena saranno sessabili.
 
Allego qualche foto/video:


 
Vaschette_A_nigripinnis.webp
In questo momento sono 11, con 20 avannotti ciascuna, più un'altra con altri 8; in questo modo riesco a tenerli monitorati; ma man mano passerò a vaschette sempre più grandi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 5087
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Aggiornamento: Prima esperienza schiusa uova killifish

Messaggio di Rindez » 23/06/2025, 19:19

Seguo interessato​ :D

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Letizia
star3
Messaggi: 892
Iscritto il: 06/11/16, 2:37

Aggiornamento: Prima esperienza schiusa uova killifish

Messaggio di Letizia » 06/07/2025, 22:09

Lo svezzamento procede e i piccoletti stanno diventando dei pescetti di tutto rispetto e stanno iniziando a prendere un po' di colore.
Argolebias_nigripinnis_14-16_giorni.webp
Purtroppo faccio veramente fatica a fotografarli e questa è la migliore immagine in mio possesso.
Qui invece un pessimo video:

 
Non so quanti me ne siano rimasti perché ora li ho traslocati in due vasche un pochino più grandi e non riesco a contarli; tuttavia credo ce ne siano ancora almeno 180 (222 se sottraggo i "cadaverini" che ho recuperato, ma credo di essermene persa qualcuno mangiato dalle lumache o dagli altri avannotti).
Qualcuno, anche se al momento sopravvive, è chiaramente belly slider, quindi dubito che avrà vita lunga.
 
Anche questa volta, ho notato una crescita molto diversificata.
Come per il piccoletto della prima schiusa, quattro di loro (cinque fino a stamattina, ma uno stasera era scomparso ​ :-? ) sono ancora esattamente come appena usciti dall'uovo (circa 4 mm di lunghezza e spessi come un grosso capello), mentre i più grandi hanno già superato il centimetro-centimetro e mezzo. Sono vivi, apparentemente in salute e con la pancia sempre piena; la mancata crescita non può essere dovuta a competizione per il cibo, perché questi più piccoli li ho lasciati in una vaschettina a parte e quindi l'artemia che metto è tutta per loro. Inizio a chiedermi se accada anche in natura e se i più piccoli non siano una riserva di proteine per i più grandi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini

Necton
PRO Poecilidi
Messaggi: 1242
Iscritto il: 25/12/21, 20:39

Aggiornamento: Prima esperienza schiusa uova killifish

Messaggio di Necton » 08/07/2025, 18:22

​Brava Letizia! ​ :ymapplause:

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3019
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Aggiornamento: Prima esperienza schiusa uova killifish

Messaggio di Robi.c » 10/07/2025, 0:11

Complimenti per avere scelto di allevare questi pesci 😁
 
Un saluto

Avatar utente
Letizia
star3
Messaggi: 892
Iscritto il: 06/11/16, 2:37

Aggiornamento: Prima esperienza schiusa uova killifish

Messaggio di Letizia » 13/07/2025, 12:33


Robi.c ha scritto:
10/07/2025, 0:11
Complimenti per avere scelto di allevare questi pesci 😁

@Robi.c, non riesco a capire quanto tu sia ironico. Dici che mi sono tirata la zappa sui piedi? Però danno tante soddisfazioni, seppur li abbia seguiti con un approccio "non convenzionale". 
Ne vuoi qualcuno?
 
Comunque ho appena finito di spostarli in una samla un pochino più grande. Se non ho perso il conto, dovrebbero essere ancora 207.

Posted with AF APP
"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini

Avatar utente
Letizia
star3
Messaggi: 892
Iscritto il: 06/11/16, 2:37

Aggiornamento: Prima esperienza schiusa uova killifish

Messaggio di Letizia » 13/07/2025, 21:34

Avannotto_1_6324656128664316170.webp
Avannotto_2_7497522200854443581.webp
Avannotto_3_7288513524294139976.webp
 
Purtroppo il materiale opaco della samla non aiuta. 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti