Ameca splendens

Specie non comprese negli altri elenchi

Moderatori: Scardola, Azius

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Ameca splendens

Messaggio di Gioele » 16/11/2022, 11:18


malu ha scritto:
16/11/2022, 11:12
loro hanno a che fare solo con puffer

Pure io in questo caso​ :-??

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Ameca splendens

Messaggio di malu » 16/11/2022, 11:36

Gioele ha scritto:
16/11/2022, 11:18
Pure io in questo caso
E sei la dimostrazione che si può fare benissimo anche senza cambi ;)

Posted with AF APP

Necton
PRO Poecilidi
Messaggi: 1239
Iscritto il: 25/12/21, 20:39

Ameca splendens

Messaggio di Necton » 16/11/2022, 12:15

Paky ha scritto:
16/11/2022, 9:52
ok, allora non fa per me! ​ :)) la mia vasca è senza filtro, e faccio cambi solo sotto tortura!

Ti dico solo quello che ho imparato per esperienza personale (come sempre faccio), ma anche confrontandomi con persone più esperte di me su questi pesci.
 
Ho allevato diversi Goodeidi, Zoogoneticus tequila, Skiffia francesae, Characodon lateralis.. e tutti hanno sempre dato il meglio con cambi regolari d'acqua (sono pesci che sporcano abbastanza e non proprio piccoli in dimensioni, le Ameca addirittura sono ancora più grosse delle specie che ho allevato io).
 
Non sono i classici pesci tropicali che puoi tenere lì e dimenticartene, necessitano di impegno. Per allevarli come si deve bisogna garantirgli stagionalità altrimenti vivono poco e male (è il motivo per cui non sono diffusi nelle farm asiatiche, per fortuna) e costante acqua "nuova" e fresca. Non sono pesci che amano le acque stagionate..
 
Poi ognuno ovviamente è liberissimo di tenerli come meglio crede..
 
Questi utenti hanno ringraziato Necton per il messaggio (totale 3):
Paky (16/11/2022, 12:33) • malu (16/11/2022, 12:51) • GSCAPEAQUA (16/11/2022, 14:36)

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Ameca splendens

Messaggio di Gioele » 16/11/2022, 12:47


Necton ha scritto:
16/11/2022, 12:15
Per allevarli come si deve bisogna garantirgli stagionalità altrimenti vivono poco e male

questo potrebbe rivelarsi comodo se uno ha una casa fredda o un garage​ :a-?
immagino che stagionalità non significhi 20 gradi di minima ma meno
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Ameca splendens

Messaggio di malu » 16/11/2022, 12:55

@Necton mi inchino all'esperienza..... Certo che una corretta stagionalità non è una cosa facilissima, se non si ha un garage a disposizione immagino serva un refrigeratore.

Posted with AF APP

Avatar utente
GSCAPEAQUA
star3
Messaggi: 849
Iscritto il: 14/11/21, 21:30

Ameca splendens

Messaggio di GSCAPEAQUA » 16/11/2022, 14:37


Necton ha scritto:
16/11/2022, 12:15
cambi regolari

Più che altro penso che sia dovuto a una questione di ormoni visto che sono un bel po’
Ogni tanto mi chiedo se sono normale…

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Ameca splendens

Messaggio di Paky » 16/11/2022, 14:38


malu ha scritto:
16/11/2022, 12:55
Certo che una corretta stagionalità non è una cosa facilissima

Nel mio caso, sarebbe facilissimo ​ ;) la vasca e' in ufficio, che sta in un edificio molto male isolato, e in inverno al mattino ci sono 13 gradi... ​ :(( Mi basterebbe abbassare il riscaldamento della vasca per generare la stagionalita'.
Pero', se come dice @Necton  hanno veramente bisogno di cambi regolari, lascio perdere senza rimpianti. Non me lo ordina nessuno di prenderli, e preferisco non fare casini con questo tipo di pesci. ​ :-bd
Questi utenti hanno ringraziato Paky per il messaggio:
GSCAPEAQUA (16/11/2022, 14:41)
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
GSCAPEAQUA
star3
Messaggi: 849
Iscritto il: 14/11/21, 21:30

Ameca splendens

Messaggio di GSCAPEAQUA » 16/11/2022, 14:41


Paky ha scritto:
16/11/2022, 14:38
cambi regolari

Ma per cambio d’acqua intendi simulare la stagione delle piogge?
Ogni tanto mi chiedo se sono normale…

Necton
PRO Poecilidi
Messaggi: 1239
Iscritto il: 25/12/21, 20:39

Ameca splendens

Messaggio di Necton » 16/11/2022, 19:48

​​​
Gioele ha scritto:
16/11/2022, 12:47
​​questo potrebbe rivelarsi comodo se uno ha una casa fredda o un garage​ :a-?
immagino che stagionalità non significhi 20 gradi di minima ma meno

Esatto, anche temperature molto più basse. Necessitano di pausa invernale per affrontare al meglio la stagione riproduttiva successiva. Tenendoli costantemente sopra i 20 gradi i pesci si riproducono di continuo (come i classici Poecilidi), vivono di meno e sono maggiormente propensi ad ammalarsi.
Casa fredda, garage, cantina.. sono tutti luoghi ideali.
In Nord Europa li allevano all'aperto per tutta l'estate (lì non hanno quasi mai estati roventi come le nostre) e poi li riportano dentro all'arrivo dei primi freddi tenedoli a temperature comunque basse. All'arrivo della primavera i pesci vengono nuovamente trasferiti all'esterno dove tornano a riprodursi.



malu ha scritto:
16/11/2022, 12:55
Certo che una corretta stagionalità non è una cosa facilissima, se non si ha un garage a disposizione immagino serva un refrigeratore.

Si, come dicevo bisogna avere a disposizione un luogo freddo.
La maggior parte delle specie vive a determinate altitudini in Messico, per cui la gran parte necessita di un periodo più fresco (quanto fresco dipende da specie a specie, alcune tollerano meglio qualche grado in più, altre decisamente meno).
In Nord Europa hanno un clima perfetto per l'allevamento di questi pesci e infatti non è un caso se molti acquariofili di quelle zone sono impegnati nel progetto di salvaguardia di questa famiglia di pesci, ma non solo. Gli appassionati di Goodeidi esistono in tutto il mondo, Italia compresa.



GSCAPEAQUA ha scritto:
16/11/2022, 14:37
​Più che altro penso che sia dovuto a una questione di ormoni visto che sono un bel po’

Non solo, anche di eventuali inquinanti. Alcune specie sono estremamente sensibili ai composti azotati.
Esempio classico sono i Characodon sp. dove è facile avere problemi con gli avannotti se si gioca con gli azotati.​



Paky ha scritto:
16/11/2022, 14:38
13 gradi...

Non male..



Paky ha scritto:
16/11/2022, 14:38
Mi basterebbe abbassare il riscaldamento della vasca per generare la stagionalita'.

Ti basterebbe non averlo proprio il riscaldamento. Con questi pesci non serve il riscaldatore.​




 
Questi utenti hanno ringraziato Necton per il messaggio (totale 2):
GSCAPEAQUA (16/11/2022, 19:56) • Paky (16/11/2022, 20:08)

Avatar utente
GSCAPEAQUA
star3
Messaggi: 849
Iscritto il: 14/11/21, 21:30

Ameca splendens

Messaggio di GSCAPEAQUA » 16/11/2022, 20:00


Necton ha scritto:
16/11/2022, 19:48
Non solo, anche di eventuali inquinanti.
 
Interessante, quindi dare un po’ di stagionalità alla vasca con temperature diverse durante l’anno (nel range di tolleranza delle specie ovviamente) e qualche modifica come cambi d’acqua per simulare la stagione delle piogge o cibi alternativi possono migliorare di molto la salute dei pesci?
Ogni tanto mi chiedo se sono normale…

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti