carinotetraodon trancoricus

Specie non comprese negli altri elenchi

Moderatori: Scardola, Azius

Avatar utente
Eagle
Ex-moderatore
Messaggi: 2065
Iscritto il: 03/02/15, 21:24

carinotetraodon trancoricus

Messaggio di Eagle » 06/04/2017, 12:36

Qualcuno è riuscito a riprodurli. È raro ma non impossibile. Il vero problema è distinguere i sessi. Uno dei due, non ricordo se il maschio o la femmina, ha delle piccole righe, tipo rughe, sopra gli occhi.
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

carinotetraodon trancoricus

Messaggio di stefano94 » 06/04/2017, 12:49

Eagle ha scritto:
06/04/2017, 12:36
Qualcuno è riuscito a riprodurli. È raro ma non impossibile. Il vero problema è distinguere i sessi. Uno dei due, non ricordo se il maschio o la femmina, ha delle piccole righe, tipo rughe, sopra gli occhi.
Ci vorrà il microscopio per vederle su un pesce di 3cm ~x(

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

carinotetraodon trancoricus

Messaggio di cicerchia80 » 06/04/2017, 12:58

Shadow ha scritto:
06/04/2017, 8:09
Hanno bisogno di vasche lunghe e densamente piantumate.
Io só lesatto contrario :-?

Per uno bastano 12 litri di acqua (cubo 30x20x20)
Stand by

Avatar utente
Eagle
Ex-moderatore
Messaggi: 2065
Iscritto il: 03/02/15, 21:24

carinotetraodon trancoricus

Messaggio di Eagle » 06/04/2017, 13:00

Eh sì, le dimensioni ci fregano in questo caso.

Comunque te li consiglio vivamente. Se li prendi te ne innamori. Sono simpaticissimi, curiosi, hanno un modo di nuotare e muoversi particolarissimo, quando ti avvicini al vetro ti osservano, sono pesci unici e diversi dal solito.

Ps: esatto Vittorio. Possono stare anche in vasche piccole. Come ho già detto ne ho due in un cubo da trenta litri e stanno benissimo. A volte penso di aggiungerne uno o due ma per il momento lascio stare.
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

carinotetraodon trancoricus

Messaggio di stefano94 » 06/04/2017, 13:02

mi attiravano molto però sapendo che sono di cattura li prenderei solo se avessi discrete chance di riprodurli. La scelta è difficile comunque, ho altre alternative che mi stuzzicano non poco. Vado leggermente OT. Mai fatti acquisti online?

Avatar utente
Eagle
Ex-moderatore
Messaggi: 2065
Iscritto il: 03/02/15, 21:24

carinotetraodon trancoricus

Messaggio di Eagle » 06/04/2017, 13:08

Si e mi sono trovato bene sia con Fishinnet che con Zoominimarket. I Carinotetraodon li avevo presi proprio da Fishinnet.
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

carinotetraodon trancoricus

Messaggio di stefano94 » 06/04/2017, 13:18

ok grazie. Perchè le specie di mio interesse difficilmente le troverò in negozio e se le trovassi i prezzi potrebbero essere il doppio del normale (Per fare un esempio i margaritatus a 12 euro quando di media stanno a 6).

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

carinotetraodon trancoricus

Messaggio di Shadow » 06/04/2017, 13:22

cicerchia80 ha scritto:
06/04/2017, 12:58
Io só lesatto contrario
parlo per gestire un gruppo per tutta la vita
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

carinotetraodon trancoricus

Messaggio di trotasalmonata » 06/04/2017, 13:33

cicerchia80 ha scritto:
06/04/2017, 12:58
Shadow ha scritto:
06/04/2017, 8:09
Hanno bisogno di vasche lunghe e densamente piantumate.
Io só lesatto contrario :-?

Per uno bastano 12 litri di acqua (cubo 30x20x20)
Non per fare il pignolo, ma che cubo è 30×20×20??
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Eagle
Ex-moderatore
Messaggi: 2065
Iscritto il: 03/02/15, 21:24

carinotetraodon trancoricus

Messaggio di Eagle » 06/04/2017, 13:44

trotasalmonata ha scritto:
06/04/2017, 13:33
cicerchia80 ha scritto:
06/04/2017, 12:58
Shadow ha scritto:
06/04/2017, 8:09
Hanno bisogno di vasche lunghe e densamente piantumate.
Io só lesatto contrario :-?

Per uno bastano 12 litri di acqua (cubo 30x20x20)
Non per fare il pignolo, ma che cubo è 30×20×20??
Ah ma quelli sono i cubi di Vittorio... :D Una vasca classica per lui è di 150x20x20 =))
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti