Specie non comprese negli altri elenchi
Moderatori: Scardola, Azius
-
Eagle
- Messaggi: 2065
- Messaggi: 2065
- Ringraziato: 235
- Iscritto il: 03/02/15, 21:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino / Biella
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
64
-
Grazie ricevuti:
235
Messaggio
di Eagle » 02/10/2016, 12:48
:x
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Eagle
-
Luca.s
- Messaggi: 10173
- Messaggi: 10173
- Ringraziato: 951
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile
- Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
- Fauna: Neocaridine davidii
- Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
-
Grazie inviati:
366
-
Grazie ricevuti:
951
Messaggio
di Luca.s » 02/10/2016, 13:58
Che belli!!
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Luca.s
-
darioc
- Messaggi: 5568
- Messaggi: 5568
- Ringraziato: 288
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mogliano Veneto (TV)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 4000 k+6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Elodea canadensis,
Hydrocotyle leucocephala,
Bacopa caroliniana,
Utricularia vulgaris,
Alternanthera reineckii var. "Cardinalis",
Ludwigia glandulosa,
Elanthium bolivianum,
Staurogyne repens,
Najas guadalupensis,
Cabomba caroliniana,
Myriophyllum mattogrossense,
Nymphoies sp. "Taiwan".
A breve muschio.
- Fauna: 4 Hypessobrycon megalopterus var. "Long fin"
5 Hypessobrycon megalopterus (fenotipo selvatico)
1 Anciatrus
2 Pterophyllum scalare var. "Silver" o "Perù altum" (da identificare)
Physa
- Altre informazioni: Acquario Pet Company acquistato al supermercato con filtro originale, CO2 erogata con venturi e bombola ricaricabile, illuminazione con tubo da 25 w (4000 k) e LED.
Un 50 l con gruppi e physa.
Fondo: Dennerle deoponit-mix.
Piante: Cryptocoryne beckettii, Lemna minor, Anubias coffeefolia, Anubias var."Bonsai", Eichhornia crassipes, Salvinia natans.
Filtro acquoss biotriangle small modificato seguendo i consigli di Simo63 e Gibogi, CO2 erogata con impianto aquili
No termoriscaldatore.
Una acquario da 120 l co 2 carassi.
Un 25 l con poecilia reticulata, melanoides, hygrophila corymbosa e anubias heterophila a gestione Konrad Lorenz pura.
Un Pond da 300 l.
-
Grazie inviati:
123
-
Grazie ricevuti:
288
Messaggio
di darioc » 03/10/2016, 18:31
Eagle, se non la smetti con queste foto ti banno visto che tanto non li posso prendere.
Scherzi a parte sono davvero bellissimi... :x
Però io ho già 4 acquari di cui un marino quindi è meglio che faccia star buona la

Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
darioc
-
Sal

- Messaggi: 287
- Messaggi: 287
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 04/09/16, 0:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Forlì
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: Humus+JBL Manado+ghiaia fine marr
- Flora: Subito smontato il filtro interno e le camere di alloggiamento causa spazio e adottato filtro esterno Eden 501.
-Egeria Densa (piantumata E galleggiante)
-Higrophila Polisperma
-Lemna minor (pochissima...foglioline clandestine e non si sta riproducendo)
Cryptocoryne wagneri
Micranthemum umbrosum (uno stelo)
Limnophila Heterophylla (rimossa il 20/9)
Cabomba Caroliniana (vedi Limno)
-Muschio Weeping moss+Riccardia
Legno di Java, foglie di Quercia e pignette Ontano
- Fauna: 2 coppie di Medaka
6 Red Cherry (10/10/2016)
Physa
Planorbis (19/9/16)
Cyclops
1 Betta Splendens (20/10/16, temporaneo)
- Altre informazioni: VASCA 2
Cubetto 20lt wave trasparente chiuso
subito rimosso filtro zainetto
fondo ghiaia sottile marrone+media grigia
lampada 20w 6400
Dragon Stone + legno java
Ceratophyllum Demersum
Hygrophila Polisperma
Cabomba Caroliniana
Micranthemum umbrosum
Pistia
Lucky bamboo
Pothus
Cryptocoryne Wagneri
Muschi
2 Red Cherry
Planorbella
Physa
Ospiterà probabilmnte una coppia di F. Gardneri (Killifish)
Vasca 3
20 lt in orizzontale (40 cm) chiuso
Fondo ghiaino fine per gamberetti marrone
Radice legno Java+pietra vulcanica
Lampada 13w 6400
Riccia fluitans
Pistia
Cerato
Limno
Micranthemum umbrosum
Cabomba caroliniana
Muschi vari (Java et similaria)
Foglie di quercia e pigne ontano
Physa e planorbis
Ospiterà un Betta Splendens
Vasca 4
75lt x 60 cm probabilmente chiuso
In progress
-
Grazie inviati:
186
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Sal » 06/10/2016, 18:27
Monospecifico?
Sal
Sal
-
Eagle
- Messaggi: 2065
- Messaggi: 2065
- Ringraziato: 235
- Iscritto il: 03/02/15, 21:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino / Biella
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
64
-
Grazie ricevuti:
235
Messaggio
di Eagle » 06/10/2016, 18:59
Sal ha scritto:Monospecifico?
Assolutamente si, è meglio tenerli da soli
- Questi utenti hanno ringraziato Eagle per il messaggio:
- Sal (06/10/2016, 19:01)
Eagle
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti