Carinotetraodon travancoricus

Specie non comprese negli altri elenchi

Moderatori: Scardola, Azius

ange871
star3
Messaggi: 942
Iscritto il: 07/06/15, 20:16

Carinotetraodon travancoricus

Messaggio di ange871 » 08/09/2016, 8:42

Ciao ragazzi, mi sono un po' documentato in rete e a quanto pare è il più piccolo pesce palla esistente. Nei siti da me consultato dicono che vive in acqua dolce e non salmastra. Voi che ne sapete a riguardo? Che parametri dell'acqua servono? È vero che mangia le piante, nostre alleate contro le tante temute alghe? È compatibile con la nostra metodologia di gestione della vasca?
Chissà chi risolverà questi miei tanti interrogativi.

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Carinotetraodon travancoricus

Messaggio di scheccia » 08/09/2016, 9:00

@MatteoR ne possiede uno, se non sbaglio
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Carinotetraodon travancoricus

Messaggio di MatteoR » 08/09/2016, 10:22

ange871 ha scritto: mi sono un po' documentato in rete e a quanto pare è il più piccolo pesce palla esistente.
Corretto! Raggiunge la taglia di dirca 2,5 cm.
ange871 ha scritto: Nei siti da me consultato dicono che vive in acqua dolce e non salmastra
Certo, è d'acqua dolce. E' diffuso nel fiume Pamba, in India sud occidentale (Kerala). Tollera una certa concentrazione di sale disciolto, ma sarebbe una specie completamente dulciacquicola.

ange871 ha scritto:Che parametri dell'acqua servono?
Nel Kerala la temperatura è abbastanza alta tutto l'anno. Si va da minime di 17/18°C a massime di 32/33°C... l'acqua non arriva mai a temperature molto elevate, tende ad essere un poco più fresca dell'aria.
Per quanto riguarda il pH, questi puffer non esigono un range ristretto... li potresti tenere a pH neutro, debolmente acido o sub basico (6,5-8).
ange871 ha scritto:È vero che mangia le piante, nostre alleate contro le tante temute alghe?
Non se ne fa nulla delle piante, è un pesce palla prettamente carnivoro... ed anche piuttosto specializzato.
Nonostante quello che si legge nel web, non frantuma abitualmente i gusci delle chiocciole. La forma della sua bocca è ideale per mordere il corpo esterno, trattenerlo e tirare fino a scanciarlo dalla conchiglia. Ha mandibole molto forti e dei denti a becco impressionanti per le piccole dimensioni: in effetti, la testa è circa metà del corpo.
ange871 ha scritto:È compatibile con la nostra metodologia di gestione della vasca?
Si dice non ami quantità di NO3- elevato... ma non ho ancora trovato nessuno che lo abbia verificato personalmente. Bisognerebbe sperimentare.
Forse preferisce acquari poco spinti nella fertilizzazione, non è l'unico a disprezzare acque cariche.
ange871 ha scritto:Chissà chi risolverà questi miei tanti interrogativi.
Alle tue domande aggiungo un paio di cose.
1) Secondo me è un buon pesce anche in comunità. Ovviamente l'acquario dovrebbe offrirgli un buon allestimento, con varie piante come rifugio, incluse delle galleggianti.
Come accennavo prima, è un (micro) predatore specializzato: attacca lumache e larve di insetto, mentre non ne vuole sapere di avannotti e Neocaridina subadulte/adulte. Pensare che l'avevo comprato per questo :)) Forse dipende dagli esemplari, ma credo si comportino un poco tutti così.
2) I pesce palla sono tra i pesci più intelligenti che puoi avere, io li paragono ai grossi ciclidi predatori. L'unico problema in questi puffer è la taglia ridotta a mio avviso. Con i Tetraodon biocellatus si potrebbe interagire di più... è d'acqua salmastra, ma non dovrebbe preoccuparti aggiungere un poco di sale.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Carinotetraodon travancoricus

Messaggio di darioc » 09/09/2016, 9:06

MatteoR ha scritto:Secondo me è un buon pesce anche in comunità. Ovviamente l'acquario dovrebbe offrirgli un buon allestimento, con varie piante come rifugio, incluse delle galleggianti.
Dicono che sia un gran attaccabrighe... E che possa "litigare" anche con pesci di altre specie e molto più grossi di lui. Non è vero Matteo?
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Carinotetraodon travancoricus

Messaggio di MatteoR » 09/09/2016, 9:31

darioc ha scritto:
MatteoR ha scritto:Secondo me è un buon pesce anche in comunità. Ovviamente l'acquario dovrebbe offrirgli un buon allestimento, con varie piante come rifugio, incluse delle galleggianti.
Dicono che sia un gran attaccabrighe... E che possa "litigare" anche con pesci di altre specie e molto più grossi di lui. Non è vero Matteo?
Potenzialmente si mangia uno scalare, praticamente è innuocuo pure per gli avannotti di guppy.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

ange871
star3
Messaggi: 942
Iscritto il: 07/06/15, 20:16

Re: Carinotetraodon travancoricus

Messaggio di ange871 » 11/09/2016, 8:42

Quanto costa questo minuscolo palla?

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Carinotetraodon travancoricus

Messaggio di MatteoR » 11/09/2016, 10:12

ange871 ha scritto:Quanto costa questo minuscolo palla?
Da 4 a 7 euro, dipende da dove lo compri. :)
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

ange871
star3
Messaggi: 942
Iscritto il: 07/06/15, 20:16

Re: Carinotetraodon travancoricus

Messaggio di ange871 » 11/09/2016, 21:45

Ma è necessario prenderlo in coppia?

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Carinotetraodon travancoricus

Messaggio di MatteoR » 11/09/2016, 22:01

ange871 ha scritto:Ma è necessario prenderlo in coppia?
Secondo me no.
Non è assolutamente una specie gregaria, anche se c'è chi li consiglia addirittura solo in gruppo.
Sembra passi inosservato che anche in natura i Carinotetraodon si picchiano tra loro, pure in periodo riproduttivo. Questa strana aggressività stupisce anche certi studiosi.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
Mimik
star3
Messaggi: 640
Iscritto il: 18/08/17, 22:15

Carinotetraodon travancoricus

Messaggio di Mimik » 02/03/2019, 15:39

Ho gia' in vasca da 30 lt 3 resbora galaxy e 4 otocinclus...per voi posso mettere 4-5 pesci palla nani

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti