Specie non comprese negli altri elenchi
	Moderatori: Scardola, Azius
	
		
		
		
			- 
				
								Abonny							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  420
 			
		- Messaggi: 420
 				- Ringraziato: 2 
 
				- Iscritto il: 14/02/21, 16:33
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Cremona
 
				
																
				- Quanti litri è: 60
 
				
																
				- Dimensioni: 67x32x32
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 36
 
				
																
				- Lumen: 1984
 
				
																
				- Temp. colore: 6500-10000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Inerte
 
				
																
				- Flora: Anubias barteri
Anubias nana 'pinto'
Cryptocoryne lutea 
Schismatoglottis prietoi
Lobelia cardinalis 'mini'
Micranthemum umbrosum
Myriophyllum golden
Bacopa colorata
Ludwigia polycarpa
Polygonum sp. "Sao Paulo" 
				
																
				- Fauna: Melanoides
Neocaridine davidi orange
Hyphessobrycon Herbertaxelrodi
Tetra neon 
				
																
				- Secondo Acquario: Juwel Rio 125
Flora: 
Echinodorus ozelot red
Hydrocotyle leuochepala 
Fauna:
Gymnocorymbus ternetzi
Corydoras sterbai 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    6 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Abonny » 20/04/2021, 16:44
			
			
			
			
			Ok grazie
Si gli otocinclus dopo 6 mesi un anno li inserisco quando tutto è bello maturo e avviato.
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Abonny
 
	
		
		
		
			- 
				
								Abonny							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  420
 			
		- Messaggi: 420
 				- Ringraziato: 2 
 
				- Iscritto il: 14/02/21, 16:33
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Cremona
 
				
																
				- Quanti litri è: 60
 
				
																
				- Dimensioni: 67x32x32
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 36
 
				
																
				- Lumen: 1984
 
				
																
				- Temp. colore: 6500-10000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Inerte
 
				
																
				- Flora: Anubias barteri
Anubias nana 'pinto'
Cryptocoryne lutea 
Schismatoglottis prietoi
Lobelia cardinalis 'mini'
Micranthemum umbrosum
Myriophyllum golden
Bacopa colorata
Ludwigia polycarpa
Polygonum sp. "Sao Paulo" 
				
																
				- Fauna: Melanoides
Neocaridine davidi orange
Hyphessobrycon Herbertaxelrodi
Tetra neon 
				
																
				- Secondo Acquario: Juwel Rio 125
Flora: 
Echinodorus ozelot red
Hydrocotyle leuochepala 
Fauna:
Gymnocorymbus ternetzi
Corydoras sterbai 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    6 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Abonny » 20/04/2021, 21:03
			
			
			
			
			marko66 ha scritto: ↑20/04/2021, 15:36
Inizia a pensare ad un layout adatto ai ciclidi
 
Stavo pensando, per loro la sabbia è meglio di un determinato colore o sono indifferenti?
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Abonny
 
	
		
		
		
			- 
				
								Azius							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  1222
 			
		- Messaggi: 1222
 				- Ringraziato: 284 
 
				- Iscritto il: 12/03/18, 18:20
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Brescia
 
				
																
				- Quanti litri è: 230
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: Neon
 
				
																
				- Illuminazione in W: 48
 
				
																
				- Temp. colore: 10000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia calcarea
 
				
																
				- Flora: Alghe
 
				
																
				- Fauna: Aulonocara Stuartgranti Cobue 1 m 1 f
Otopharynx Lithobates 1m 1f
Labidocromis Caeruleus  8, 1 m 
				
																
				- Secondo Acquario: 30x60x35, 56 litri
pH 6.8 GH 6 KH 3
Fondo: sabbia quarzifera media
Piante: Cryptocoryne Undulata, Cryptocoryne Nevilii, Cryptocoryne Wenditi, Hygrophyla Corymbosa, Java Moss.
Pesci: 1 Betta maschio, 9 Trigonostigma Eteromorpha, 5 Caridina Japonica 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    110 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    284 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Azius » 20/04/2021, 21:14
			
			
			
			
			Si consiglia sabbia scura perché più rassicurante, ma sono di bocca buona, basta che sia fina perché possano filtrarla.
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Azius
 
	
		
		
		
			- 
				
								Abonny							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  420
 			
		- Messaggi: 420
 				- Ringraziato: 2 
 
				- Iscritto il: 14/02/21, 16:33
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Cremona
 
				
																
				- Quanti litri è: 60
 
				
																
				- Dimensioni: 67x32x32
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 36
 
				
																
				- Lumen: 1984
 
				
																
				- Temp. colore: 6500-10000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Inerte
 
				
																
				- Flora: Anubias barteri
Anubias nana 'pinto'
Cryptocoryne lutea 
Schismatoglottis prietoi
Lobelia cardinalis 'mini'
Micranthemum umbrosum
Myriophyllum golden
Bacopa colorata
Ludwigia polycarpa
Polygonum sp. "Sao Paulo" 
				
																
				- Fauna: Melanoides
Neocaridine davidi orange
Hyphessobrycon Herbertaxelrodi
Tetra neon 
				
																
				- Secondo Acquario: Juwel Rio 125
Flora: 
Echinodorus ozelot red
Hydrocotyle leuochepala 
Fauna:
Gymnocorymbus ternetzi
Corydoras sterbai 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    6 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Abonny » 21/04/2021, 13:05
			
			
			
			
			Ok.
Stavo guardando in internet, sui vari siti che vendono pesci, che ci sono molti ciclidi nani in vendita ma di pochissime specie è prevista la coppia. 
Uno può comprare due pesci e chiedere una coppia? Non ho ben capito se questi pesci si accettano subito o servono vari tentativi per formare una coppia 

 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Abonny
 
	
		
		
		
			- 
				
								marko66							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  17821
 			
		- Messaggi: 17821
 				- Ringraziato: 4191 
 
				- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: susa(TO)
 
				
																
				- Quanti litri è: 220
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 60
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
 
				
																
				- Flora: Nessuna
 
				
																
				- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
 
				
																
				- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1) 
				
																
				- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1574 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    4191 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di marko66 » 21/04/2021, 14:08
			
			
			
			
			Abonny ha scritto: ↑21/04/2021, 13:05
Uno può comprare due pesci e chiedere una coppia?
 
Se sono sessabili si.
Abonny ha scritto: ↑21/04/2021, 13:05
Non ho ben capito se questi pesci si accettano subito o servono vari tentativi per formare una coppia
 
Dovrebbero crescere insieme in un gruppo giovanile e da li' formarsi spontaneamente la coppia.I ciclidi si scelgono,come noi, non è detto che se metti maschio e femmina insieme formino una coppia.L'alternativa è comprare una coppia gia' formata.
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	marko66
 
	
		
		
		
			- 
				
								Abonny							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  420
 			
		- Messaggi: 420
 				- Ringraziato: 2 
 
				- Iscritto il: 14/02/21, 16:33
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Cremona
 
				
																
				- Quanti litri è: 60
 
				
																
				- Dimensioni: 67x32x32
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 36
 
				
																
				- Lumen: 1984
 
				
																
				- Temp. colore: 6500-10000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Inerte
 
				
																
				- Flora: Anubias barteri
Anubias nana 'pinto'
Cryptocoryne lutea 
Schismatoglottis prietoi
Lobelia cardinalis 'mini'
Micranthemum umbrosum
Myriophyllum golden
Bacopa colorata
Ludwigia polycarpa
Polygonum sp. "Sao Paulo" 
				
																
				- Fauna: Melanoides
Neocaridine davidi orange
Hyphessobrycon Herbertaxelrodi
Tetra neon 
				
																
				- Secondo Acquario: Juwel Rio 125
Flora: 
Echinodorus ozelot red
Hydrocotyle leuochepala 
Fauna:
Gymnocorymbus ternetzi
Corydoras sterbai 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    6 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Abonny » 21/04/2021, 15:11
			
			
			
			
			Ok allora convengono quelle già abbinate.
Avevo un'altra domanda, ho letto che a volte i ciclidi scavano per deporre le uova. Conviene o no mettere il fondo fertile?
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Abonny
 
	
		
		
		
			- 
				
								marko66							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  17821
 			
		- Messaggi: 17821
 				- Ringraziato: 4191 
 
				- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: susa(TO)
 
				
																
				- Quanti litri è: 220
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 60
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
 
				
																
				- Flora: Nessuna
 
				
																
				- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
 
				
																
				- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1) 
				
																
				- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1574 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    4191 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di marko66 » 22/04/2021, 16:34
			
			
			
			
			Abonny ha scritto: ↑21/04/2021, 15:11
Avevo un'altra domanda, ho letto che a volte i ciclidi scavano per deporre le uova
 
No,ma possono sportarcele o sportarci gli avannotti.La maggior parte dei nani depone in cavita',alcuni su superfici precedentemente pulite,dipende dalla specie.Il fondo fertile è meglio non metterlo perchè molti filtrano la sabbia con la bocca e scavare a volte scavano,per cui ti arriverebbe in colonna con le conseguenze del caso.
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	marko66
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti