Convivenza pesce gatto
- trotasalmonata
- Messaggi: 11961
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Convivenza pesce gatto
I nostri sono più gialli. Ma magari in acquario non ha il colore giusto per un po di stress o Per l'alimentazione. Per il resto sembra uguale.
Se è uno dei nostri arriva a 45 cm. Di solito la taglia di quelli pescati è intorno ai 20.
Ottima carne. In umido, grigliato , fritto. Si può cucinare in tutti i modi.
sorvolando il fatto che io lo userei come esca per pescare i siluri, anche se è un po piccolo. Meglio pesci più grandi...
Secondo me se hai un acquario sopra i 300 litri e 150 cm di lunghezza potresti tenerlo. molto robusto. Carnivoro. Pesci, lombrichi, cibo per ciclidi. Mangia tutto.
Ma, ti propongo un acquario pubblico se ne hai uno in zona.
Ovviamente è una mia opinione personale...
Se è uno dei nostri arriva a 45 cm. Di solito la taglia di quelli pescati è intorno ai 20.
Ottima carne. In umido, grigliato , fritto. Si può cucinare in tutti i modi.
sorvolando il fatto che io lo userei come esca per pescare i siluri, anche se è un po piccolo. Meglio pesci più grandi...
Secondo me se hai un acquario sopra i 300 litri e 150 cm di lunghezza potresti tenerlo. molto robusto. Carnivoro. Pesci, lombrichi, cibo per ciclidi. Mangia tutto.
Ma, ti propongo un acquario pubblico se ne hai uno in zona.
Ovviamente è una mia opinione personale...
- Questi utenti hanno ringraziato trotasalmonata per il messaggio:
- cicerchia80 (28/10/2017, 16:27)
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- Fra1411
- Messaggi: 462
- Iscritto il: 29/10/17, 9:35
-
Profilo Completo
Convivenza pesce gatto
È un ameiurus nebulosus, è come il comune "nostrano" ma quasi il doppio (60 cm contro i 35 del nostrano) dallo a qualcuno che ha un laghetto con pesci belli grossi oppure a qualcuno che ha un acquario di almeno 500 litri con grossi ciclidi
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Convivenza pesce gatto
No! Tanto per essere chiari, è ILLEGALE rilasciare specie in natura. Punto.Giovanni61 ha scritto: ↑Ragazzi, non posso assolutamente darvi torto, ne pensavo di sollevare polemiche.
Ho pensato che il meglio per quella bestiola sarebbe vivere in natura, anche se ciò dovesse andare a discapito di altre specie che ignorano l'esistenza di predatori...... ma è natura anche quella...... e la predazione è sempre esistita.
Del resto, uno più o uno in meno non farebbe nessuna differenza, sebbene il principio sia sbagliato.
Per me l'acquariofilia responsabile risiede sempre a monte.....l'intervento che viene fatto a valle, qualunque esso sia è sempre un errore.
Dal lato etico rischi di distruggere la fauna locale. Se proprio si è convinti allora ci son varie associazioni di esperti che riconosceranno il pesce e decideranno se è il caso di liberarlo o no.
Se qualcuno l'ha già fatto prima di te, non ti autorizza a farlo.
Scusate, ma secondo me è importante essere chiari su certi argomenti. L'acquariofilia di danni ne ha già fatti a sufficienza.
Esistono idee migliori come quelle esposte da trotasalmonata.
Poi son d'accordo con Giueli. Leggono tutti. Se qualcuno poi lo fa veramente?
Il Myriophyllum sul Po, la pistia nei fiumi campani. Le gambusie. Le varie tartarughe non autoctone. I gamberi killer. Direi che ne son già successe abbastanza senza allungare la lista

Voler salvare un pesce mettendolo in un fiume dove non è autoctono non è etico, non è da animalista, non è una cosa intelligente. È più da animalaro.
Posted with AF APP
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Convivenza pesce gatto
Fede,
potremmo andare avanti all'infinito senza mai tirare fuori un ragno dal buco, e alla fine si tratterebbe solo di punti di vista..... così come per molti appare ILLEGALE la nostra passione, al di la dell'esistenza o meno di normative specifiche.
Dal mio punto di vista (non legale) introdurre un pesce in un ambiente già popolato dalla stessa specie non cambierebbe nulla a nessuno, nè sarebbe dannoso per altre specie, visto che si tratta di una specie già presente in loco, ma sarebbe di evidente utilità per il singolo soggetto che, sempre secondo il mio parere, non dovrebbe vivere in nessuna vasca...... considerando lo spazio che normalmente sfrutterebbe in natura.
Per me tenere quel pesce in vasca corrisponde a tenere un cane legato alla catena..... anche questo è ILLEGALE.

potremmo andare avanti all'infinito senza mai tirare fuori un ragno dal buco, e alla fine si tratterebbe solo di punti di vista..... così come per molti appare ILLEGALE la nostra passione, al di la dell'esistenza o meno di normative specifiche.
Dal mio punto di vista (non legale) introdurre un pesce in un ambiente già popolato dalla stessa specie non cambierebbe nulla a nessuno, nè sarebbe dannoso per altre specie, visto che si tratta di una specie già presente in loco, ma sarebbe di evidente utilità per il singolo soggetto che, sempre secondo il mio parere, non dovrebbe vivere in nessuna vasca...... considerando lo spazio che normalmente sfrutterebbe in natura.
Sicuramente!FedericoF ha scritto: ↑Giovanni61 ha scritto: ↑
Ragazzi, non posso assolutamente darvi torto, ne pensavo di sollevare polemiche.
Ho pensato che il meglio per quella bestiola sarebbe vivere in natura, anche se ciò dovesse andare a discapito di altre specie che ignorano l'esistenza di predatori...... ma è natura anche quella...... e la predazione è sempre esistita.
Del resto, uno più o uno in meno non farebbe nessuna differenza, sebbene il principio sia sbagliato.
Per me l'acquariofilia responsabile risiede sempre a monte.....l'intervento che viene fatto a valle, qualunque esso sia è sempre un errore.
No! Tanto per essere chiari, è ILLEGALE rilasciare specie in natura. Punto.
Per me tenere quel pesce in vasca corrisponde a tenere un cane legato alla catena..... anche questo è ILLEGALE.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Convivenza pesce gatto
No piano forse non mi hai capito. È illegale non secondo me. Ma perché per fortuna ci son leggi che lo regolamentano.Giovanni61 ha scritto: ↑così come per molti appare ILLEGALE la nostra passione, al di la dell'esistenza o meno di normative specifiche.
Poco importa cosa pensi, in quanto ci son studiosi che han reputato che introdurre una specie non autoctona è dannoso.Giovanni61 ha scritto: ↑Dal mio punto di vista (non legale) introdurre un pesce in un ambiente già popolato dalla stessa specie non cambierebbe nulla a nessuno, nè sarebbe dannoso per altre specie, visto che si tratta di una specie già presente in loco, ma sarebbe di evidente utilità per il singolo soggetto che, sempre secondo il mio parere, non dovrebbe vivere in nessuna vasca...... considerando lo spazio che normalmente sfrutterebbe in natura.
Inoltre son previste organizzazioni e strutture per capire se si può liberare o meno. E nel caso uno faccia l'errore di prendere un pesce del genere in un acquario piccolo, ci si può rivolgere alle associazioni apposite. Anche alcuni acquari pubblici fanno questo genere di servizi.
Liberare di nostra volontà un animale è dannoso, perché se sbagliamo il riconoscimento facciamo grossi danni.
E poco importa cosa per te o per me è illegale. C'è una legge che regolarmenta questo genere di cose.Giovanni61 ha scritto: ↑Fede,![]()
potremmo andare avanti all'infinito senza mai tirare fuori un ragno dal buco, e alla fine si tratterebbe solo di punti di vista..... così come per molti appare ILLEGALE la nostra passione, al di la dell'esistenza o meno di normative specifiche.
Dal mio punto di vista (non legale) introdurre un pesce in un ambiente già popolato dalla stessa specie non cambierebbe nulla a nessuno, nè sarebbe dannoso per altre specie, visto che si tratta di una specie già presente in loco, ma sarebbe di evidente utilità per il singolo soggetto che, sempre secondo il mio parere, non dovrebbe vivere in nessuna vasca...... considerando lo spazio che normalmente sfrutterebbe in natura.
Sicuramente!FedericoF ha scritto: ↑Giovanni61 ha scritto: ↑
Ragazzi, non posso assolutamente darvi torto, ne pensavo di sollevare polemiche.
Ho pensato che il meglio per quella bestiola sarebbe vivere in natura, anche se ciò dovesse andare a discapito di altre specie che ignorano l'esistenza di predatori...... ma è natura anche quella...... e la predazione è sempre esistita.
Del resto, uno più o uno in meno non farebbe nessuna differenza, sebbene il principio sia sbagliato.
Per me l'acquariofilia responsabile risiede sempre a monte.....l'intervento che viene fatto a valle, qualunque esso sia è sempre un errore.
No! Tanto per essere chiari, è ILLEGALE rilasciare specie in natura. Punto.
Per me tenere quel pesce in vasca corrisponde a tenere un cane legato alla catena..... anche questo è ILLEGALE.
Non son punti di vista. Liberare un animale non autoctono è dannoso punto. Se non sei d'accordo rispetta comunque la legge almeno.Giovanni61 ha scritto: ↑alla fine si tratterebbe solo di punti di vista
Se devi liberare un animale, rivolgiti alle associazioni apposite. Dove degli esperti possono giudicare se è liberabile e prendersi la responsabilità di farlo.
Posted with AF APP
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- wh1sp3r
- Messaggi: 306
- Iscritto il: 31/03/17, 16:55
-
Profilo Completo
Convivenza pesce gatto
Ragazzi non capisco perché continuate a discutere in OT quando la legge è molto chiara in tal senso e non lascia molto spazio ad interpretazioni varie.
Per i pignoli, il ministero dice: http://www.minambiente.it/pagina/specie ... e-invasive
Giusto per chiudere l'OT, le conseguenze penali di quello di cui state discutendo sono fino ad un anno di carcere ed ammenda da 1000 a 10000 euro secondo l'art. 727 del codice penale, più un altro anno di reclusione se viene applicato anche l'art. 733 oltre ad altri 2060 euro di ammenda...
Dato che mi sono affezionato al forum, cerchiamo di non fare ingabbiare i responsabili per istigazione al reato, mi dispiacerebbe
Ciao!
Per i pignoli, il ministero dice: http://www.minambiente.it/pagina/specie ... e-invasive
Giusto per chiudere l'OT, le conseguenze penali di quello di cui state discutendo sono fino ad un anno di carcere ed ammenda da 1000 a 10000 euro secondo l'art. 727 del codice penale, più un altro anno di reclusione se viene applicato anche l'art. 733 oltre ad altri 2060 euro di ammenda...
Dato che mi sono affezionato al forum, cerchiamo di non fare ingabbiare i responsabili per istigazione al reato, mi dispiacerebbe

Ciao!
- pantera
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: 03/01/14, 16:22
-
Profilo Completo
Convivenza pesce gatto
Non credo che abbia intenzione di liberarlo per il momento quindi inutile discutere di questo,il problema è che se continua a vivere in uno spazio stretto potrebbe ammalarsi ben prima di raggiungere grosse dimensioni
Secondo me se si vuole proteggere il nostro ecosistema certe specie adattabili alle nostre latitudini è di grosse dimensioni non andrebbero neanche vendute utile prendersela con chi cerca solo di far sopravvivere un pesce che ha curato per anni e che raggiunge dimensioni tali che può stare solo libero in natura, quindi illegale dovrebbe essere la vendita non chi li libera
Tornado in tema no non può assolutamente vivere con pesci più piccoli perché diventerebbero il suo pasto
Secondo me se si vuole proteggere il nostro ecosistema certe specie adattabili alle nostre latitudini è di grosse dimensioni non andrebbero neanche vendute utile prendersela con chi cerca solo di far sopravvivere un pesce che ha curato per anni e che raggiunge dimensioni tali che può stare solo libero in natura, quindi illegale dovrebbe essere la vendita non chi li libera
Tornado in tema no non può assolutamente vivere con pesci più piccoli perché diventerebbero il suo pasto
Ultima modifica di pantera il 31/10/2017, 17:27, modificato 1 volta in totale.
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Convivenza pesce gatto
Io sono sempre per la frittura comunque... 

- Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
- cicerchia80 (01/11/2017, 12:05)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Convivenza pesce gatto
I conti non tornano......
Pur avendo già riconosciuto di aver dato un consiglio sbagliato, in tutto o in parte.....
cos'è.... accanimento terapeutico?
Non so se ritenermi fortunato, tuttavia non mi sono mai trovato nella situazione di dover ricorrere ad una sola delle ipotesi che hai elencato...... quel problema non riguarda me.
Pur avendo già riconosciuto di aver dato un consiglio sbagliato, in tutto o in parte.....
cos'è.... accanimento terapeutico?
Off Topic
Qui vedo qualcosa di personale e di azzardato:
Mi stai forse giudicando?
Se hai delle riserve nei miei confronti puoi motivarle e parlarmene in privato..... per me era capitolo chiuso già da parecchi post prima di questo, qui non interverrò più.
Mi diresti per chi mi hai preso?
Mi stai forse giudicando?
Se hai delle riserve nei miei confronti puoi motivarle e parlarmene in privato..... per me era capitolo chiuso già da parecchi post prima di questo, qui non interverrò più.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
- Shadow
- Messaggi: 7301
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
Profilo Completo
Convivenza pesce gatto
Ragazzi mettiamola in modo chiaro. dal C.P.
peace and love 
Il prossimo che becco a consigliare di liberare in natura un animale lo banno senza preavviso.«Art. 727. - (Abbandono di animali). - Chiunque abbandona animali domestici o che abbiano acquisito abitudini della cattività è punito con l'arresto fino ad un anno o con l'ammenda da 1.000 a 10.000 euro.
Alla stessa pena soggiace chiunque detiene animali in condizioni incompatibili con la loro natura, e produttive di gravi sofferenze».


Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite