Specie non comprese negli altri elenchi
Moderatori: Humboldt, Giueli
-
Giordano16491

- Messaggi: 3145
- Messaggi: 3145
- Ringraziato: 125
- Iscritto il: 02/11/15, 19:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Osimo
- Quanti litri è: 320
- Dimensioni: 121x51x66h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500k 10000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia edile 0-1mm
- Flora: Niente piante...
- Fauna: Pseudotropheus sp acei 3+1
Pseudotropheus demasoni 3+1
Labidochromis caeruleus 3+1
- Secondo Acquario: Acquario 15 netti.
Betta, blue bolth e planorbarius.
Hotonia palustris, galleggianti, vari muschi e una bucephalandra
-
Grazie inviati:
419
-
Grazie ricevuti:
125
Messaggio
di Giordano16491 » 06/10/2021, 21:44
Per l'acqua come la taglio? O può andare bene solo rubinetto?

Posted with AF APP
Giordano16491
-
Monica
- Messaggi: 41957
- Messaggi: 41957
- Ringraziato: 9110
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 96
- Dimensioni: 80/30/40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Lumen: 2528
- Temp. colore: 7500 k + RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra inerte
- Flora: -Ludwigia sp. 'Marilia'
-Ludwigia polycarpa
-Ludwigia ovalis
-Ludwigia palustris 'Mini Super Red'
-Alternanthera reineckii 'Mini'
-Rotala macrandra variegated
-Rotala rotundifolia pink
-Rotala macrandra 'Mini Type IV'
-Myriophyllum tuberculatum
-Myriophyllum mattogrossense 'Golden'
-Bacopa caroliniana 'Colorata'
-Lobelia cardinalis 'Mini'
-Poligonum Sao Paulo
- Fauna: -Otocinclus macrospilus
-Paracheirodon Innesi
- Altre informazioni: Acquario 96 litri
Avviato il 03.2016
•Filtro
NO da Novembre 2016
•CO2 Si
•Illuminazione
Plafoniera LED Twinstar
•Fotoperiodo
4 +2 + 4
•Fertilizzazione
PMDD
•Alimentazione
Tabs e secco
-
Grazie inviati:
4327
-
Grazie ricevuti:
9110
Messaggio
di Monica » 06/10/2021, 22:10
Io le ho da sempre in acqua di rete, pH neutro e durezze basse

ma si può salire, sono abbastanza adattabili

Posted with AF APP
"So close, no matter how far...
Every day...
And nothing else matters..."
Monica
-
Giordano16491

- Messaggi: 3145
- Messaggi: 3145
- Ringraziato: 125
- Iscritto il: 02/11/15, 19:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Osimo
- Quanti litri è: 320
- Dimensioni: 121x51x66h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500k 10000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia edile 0-1mm
- Flora: Niente piante...
- Fauna: Pseudotropheus sp acei 3+1
Pseudotropheus demasoni 3+1
Labidochromis caeruleus 3+1
- Secondo Acquario: Acquario 15 netti.
Betta, blue bolth e planorbarius.
Hotonia palustris, galleggianti, vari muschi e una bucephalandra
-
Grazie inviati:
419
-
Grazie ricevuti:
125
Messaggio
di Giordano16491 » 06/10/2021, 22:28
Monica ha scritto: ↑06/10/2021, 22:10
Io le ho da sempre in acqua di rete, pH neutro e durezze basse

ma si può salire, sono abbastanza adattabili
La mia di acqua come vedi è abbastanza dura...
Posted with AF APP
Giordano16491
-
Giueli
- Messaggi: 15751
- Messaggi: 15751
- Ringraziato: 3088
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2405
-
Grazie ricevuti:
3088
Messaggio
di Giueli » 06/10/2021, 22:29
Giordano16491 ha scritto: ↑06/10/2021, 22:28
mia di acqua come vedi è abbastanza dura...
Io un 50% /50% lo farei

Posted with AF APP
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Giordano16491

- Messaggi: 3145
- Messaggi: 3145
- Ringraziato: 125
- Iscritto il: 02/11/15, 19:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Osimo
- Quanti litri è: 320
- Dimensioni: 121x51x66h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500k 10000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia edile 0-1mm
- Flora: Niente piante...
- Fauna: Pseudotropheus sp acei 3+1
Pseudotropheus demasoni 3+1
Labidochromis caeruleus 3+1
- Secondo Acquario: Acquario 15 netti.
Betta, blue bolth e planorbarius.
Hotonia palustris, galleggianti, vari muschi e una bucephalandra
-
Grazie inviati:
419
-
Grazie ricevuti:
125
Messaggio
di Giordano16491 » 06/10/2021, 22:31
Un po di lapillo sotto lo metto?
Non dovrebbero scavare giusto?
Posted with AF APP
Giordano16491
-
Giueli
- Messaggi: 15751
- Messaggi: 15751
- Ringraziato: 3088
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2405
-
Grazie ricevuti:
3088
Messaggio
di Giueli » 06/10/2021, 22:33
Giordano16491 ha scritto: ↑06/10/2021, 22:31
Un po di lapillo sotto lo metto?
Non dovrebbero scavare giusto?
No,non scavano,ma comunque la sabbia ti scenderebbe uguale, de gustibus ,male non fa

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Giordano16491

- Messaggi: 3145
- Messaggi: 3145
- Ringraziato: 125
- Iscritto il: 02/11/15, 19:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Osimo
- Quanti litri è: 320
- Dimensioni: 121x51x66h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500k 10000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia edile 0-1mm
- Flora: Niente piante...
- Fauna: Pseudotropheus sp acei 3+1
Pseudotropheus demasoni 3+1
Labidochromis caeruleus 3+1
- Secondo Acquario: Acquario 15 netti.
Betta, blue bolth e planorbarius.
Hotonia palustris, galleggianti, vari muschi e una bucephalandra
-
Grazie inviati:
419
-
Grazie ricevuti:
125
Messaggio
di Giordano16491 » 06/10/2021, 22:47
Giueli ha scritto: ↑06/10/2021, 22:33
la sabbia
Ma per sabbia che intendi? Avrei quella che ho usato per il malawi, ma è veramente fine.. 0-0,5.. non rischio zone anossiche?
dovrebbe anche essere calcarea forse..
Posted with AF APP
Giordano16491
-
Giueli
- Messaggi: 15751
- Messaggi: 15751
- Ringraziato: 3088
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2405
-
Grazie ricevuti:
3088
Messaggio
di Giueli » 06/10/2021, 23:36
Giordano16491 ha scritto: ↑06/10/2021, 22:47
,5.. non rischio zone anossiche?
ma magari...

... no comunque se non superi i 7 cm difficilmente te le ritrovi.Se rimani su pH basico si comporta da inerte.puoi mixare con ciottoli cosi da complessare un po il fondo

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Giordano16491

- Messaggi: 3145
- Messaggi: 3145
- Ringraziato: 125
- Iscritto il: 02/11/15, 19:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Osimo
- Quanti litri è: 320
- Dimensioni: 121x51x66h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500k 10000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia edile 0-1mm
- Flora: Niente piante...
- Fauna: Pseudotropheus sp acei 3+1
Pseudotropheus demasoni 3+1
Labidochromis caeruleus 3+1
- Secondo Acquario: Acquario 15 netti.
Betta, blue bolth e planorbarius.
Hotonia palustris, galleggianti, vari muschi e una bucephalandra
-
Grazie inviati:
419
-
Grazie ricevuti:
125
Messaggio
di Giordano16491 » 07/10/2021, 18:00
Per l'alimentazione ci vuole il vivo?
Monica ha scritto: ↑06/10/2021, 20:27
Mettine un piccolo gruppo
Una decina?
Posted with AF APP
Giordano16491
-
Monica
- Messaggi: 41957
- Messaggi: 41957
- Ringraziato: 9110
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 96
- Dimensioni: 80/30/40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Lumen: 2528
- Temp. colore: 7500 k + RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra inerte
- Flora: -Ludwigia sp. 'Marilia'
-Ludwigia polycarpa
-Ludwigia ovalis
-Ludwigia palustris 'Mini Super Red'
-Alternanthera reineckii 'Mini'
-Rotala macrandra variegated
-Rotala rotundifolia pink
-Rotala macrandra 'Mini Type IV'
-Myriophyllum tuberculatum
-Myriophyllum mattogrossense 'Golden'
-Bacopa caroliniana 'Colorata'
-Lobelia cardinalis 'Mini'
-Poligonum Sao Paulo
- Fauna: -Otocinclus macrospilus
-Paracheirodon Innesi
- Altre informazioni: Acquario 96 litri
Avviato il 03.2016
•Filtro
NO da Novembre 2016
•CO2 Si
•Illuminazione
Plafoniera LED Twinstar
•Fotoperiodo
4 +2 + 4
•Fertilizzazione
PMDD
•Alimentazione
Tabs e secco
-
Grazie inviati:
4327
-
Grazie ricevuti:
9110
Messaggio
di Monica » 07/10/2021, 18:54
Cinque/Sei secondo me...un maschio e le altre femmine

i miei mangiano anche congelato e liofilizzato
Posted with AF APP
"So close, no matter how far...
Every day...
And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite