Specie non comprese negli altri elenchi
Moderatori: Humboldt, Giueli
-
Minimo

- Messaggi: 1026
- Messaggi: 1026
- Ringraziato: 190
- Iscritto il: 29/01/20, 15:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Casalnuovo di Napoli
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 61-32-36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 5800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte aquoss ebano mm 0.5-1.2
- Flora: Criptocoryne bekety, limnophila sessiliflora, anubias nana, higrophilya corymbosa, salvinia natans, criptocoryne parva, criptocoryne wenditi green, microsorum pteropus windelov, higrophilya polisperma rosanvering, ceratophillum, tripartita japan, pothos.
- Fauna: Tateurndina Ocellicauda
- Altre informazioni: Erogazione CO2 con estintore, piccoli legni di quercia raccolti in natura.
-
Grazie inviati:
71
-
Grazie ricevuti:
190
Messaggio
di Minimo » 03/01/2022, 21:50
Dove li hai presi?
Sembra di capire che li ha persi in 24h, se così potrebbe dipendere da.....
Posted with AF APP
Minimo
-
Giordano16491

- Messaggi: 3145
- Messaggi: 3145
- Ringraziato: 125
- Iscritto il: 02/11/15, 19:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Osimo
- Quanti litri è: 320
- Dimensioni: 121x51x66h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500k 10000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia edile 0-1mm
- Flora: Niente piante...
- Fauna: Pseudotropheus sp acei 3+1
Pseudotropheus demasoni 3+1
Labidochromis caeruleus 3+1
- Secondo Acquario: Acquario 15 netti.
Betta, blue bolth e planorbarius.
Hotonia palustris, galleggianti, vari muschi e una bucephalandra
-
Grazie inviati:
419
-
Grazie ricevuti:
125
Messaggio
di Giordano16491 » 03/01/2022, 22:31
Minimo ha scritto: ↑03/01/2022, 21:50
Dove li hai presi?
Un ragazzo della mia zona che ha un garage allestito a negozio e lo fa come secondo lavoro... glie li ho fatti tenere 3 settimane per vedere se gli campavano...
Minimo ha scritto: ↑03/01/2022, 21:50
Sembra di capire che li ha persi in 24h, se così potrebbe dipendere da.....
Gli NO
2- e NO
3- sono a 0... la vasca è allestita da mesi ormai...

Posted with AF APP
Giordano16491
-
Monica
- Messaggi: 41919
- Messaggi: 41919
- Ringraziato: 9097
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 96
- Dimensioni: 80/30/40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Lumen: 2528
- Temp. colore: 7500 k + RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra inerte
- Flora: -Ludwigia sp. 'Marilia'
-Ludwigia polycarpa
-Ludwigia ovalis
-Ludwigia palustris 'Mini Super Red'
-Alternanthera reineckii 'Mini'
-Rotala macrandra variegated
-Rotala rotundifolia pink
-Rotala macrandra 'Mini Type IV'
-Myriophyllum tuberculatum
-Myriophyllum mattogrossense 'Golden'
-Bacopa caroliniana 'Colorata'
-Lobelia cardinalis 'Mini'
-Poligonum Sao Paulo
- Fauna: -Otocinclus macrospilus
-Paracheirodon Innesi
- Altre informazioni: Acquario 96 litri
Avviato il 03.2016
•Filtro
NO da Novembre 2016
•CO2 Si
•Illuminazione
Plafoniera LED Twinstar
•Fotoperiodo
4 +2 + 4
•Fertilizzazione
PMDD
•Alimentazione
Tabs e secco
-
Grazie inviati:
4326
-
Grazie ricevuti:
9097
Messaggio
di Monica » 03/01/2022, 23:19
Se ti sono morti subito il problema era a monte, non tuo secondo me

Posted with AF APP
"So close, no matter how far...
Every day...
And nothing else matters..."
Monica
-
Giordano16491

- Messaggi: 3145
- Messaggi: 3145
- Ringraziato: 125
- Iscritto il: 02/11/15, 19:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Osimo
- Quanti litri è: 320
- Dimensioni: 121x51x66h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500k 10000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia edile 0-1mm
- Flora: Niente piante...
- Fauna: Pseudotropheus sp acei 3+1
Pseudotropheus demasoni 3+1
Labidochromis caeruleus 3+1
- Secondo Acquario: Acquario 15 netti.
Betta, blue bolth e planorbarius.
Hotonia palustris, galleggianti, vari muschi e una bucephalandra
-
Grazie inviati:
419
-
Grazie ricevuti:
125
Messaggio
di Giordano16491 » 04/01/2022, 4:44
Monica ha scritto: ↑03/01/2022, 23:19
Se ti sono morti subito il problema era a monte, non tuo secondo me
Anche secondo me..
Aggiunto dopo 26 minuti 8 secondi:
C'è questo ragazzo che ha un sacco di tipologie di Guppy... sto pensando di cambiare specie e andare sui Guppy....
Lasciando comunque i 2 superstiti... può essere fattibile?
Posted with AF APP
Giordano16491
-
Monica
- Messaggi: 41919
- Messaggi: 41919
- Ringraziato: 9097
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 96
- Dimensioni: 80/30/40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Lumen: 2528
- Temp. colore: 7500 k + RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra inerte
- Flora: -Ludwigia sp. 'Marilia'
-Ludwigia polycarpa
-Ludwigia ovalis
-Ludwigia palustris 'Mini Super Red'
-Alternanthera reineckii 'Mini'
-Rotala macrandra variegated
-Rotala rotundifolia pink
-Rotala macrandra 'Mini Type IV'
-Myriophyllum tuberculatum
-Myriophyllum mattogrossense 'Golden'
-Bacopa caroliniana 'Colorata'
-Lobelia cardinalis 'Mini'
-Poligonum Sao Paulo
- Fauna: -Otocinclus macrospilus
-Paracheirodon Innesi
- Altre informazioni: Acquario 96 litri
Avviato il 03.2016
•Filtro
NO da Novembre 2016
•CO2 Si
•Illuminazione
Plafoniera LED Twinstar
•Fotoperiodo
4 +2 + 4
•Fertilizzazione
PMDD
•Alimentazione
Tabs e secco
-
Grazie inviati:
4326
-
Grazie ricevuti:
9097
Messaggio
di Monica » 04/01/2022, 7:35
Buongiorno

fattibile secondo me si, i Guppy sono pesci estremamente adattabili, però è un peccato...le ocellicauda non sono pesci delicati, se sono morti subito erano malati se i valori in acquario sono ed erano buoni...

Posted with AF APP
"So close, no matter how far...
Every day...
And nothing else matters..."
Monica
-
Giordano16491

- Messaggi: 3145
- Messaggi: 3145
- Ringraziato: 125
- Iscritto il: 02/11/15, 19:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Osimo
- Quanti litri è: 320
- Dimensioni: 121x51x66h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500k 10000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia edile 0-1mm
- Flora: Niente piante...
- Fauna: Pseudotropheus sp acei 3+1
Pseudotropheus demasoni 3+1
Labidochromis caeruleus 3+1
- Secondo Acquario: Acquario 15 netti.
Betta, blue bolth e planorbarius.
Hotonia palustris, galleggianti, vari muschi e una bucephalandra
-
Grazie inviati:
419
-
Grazie ricevuti:
125
Messaggio
di Giordano16491 » 04/01/2022, 8:48
Ci penso qualche giorno...
Posted with AF APP
Giordano16491
-
Giordano16491

- Messaggi: 3145
- Messaggi: 3145
- Ringraziato: 125
- Iscritto il: 02/11/15, 19:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Osimo
- Quanti litri è: 320
- Dimensioni: 121x51x66h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500k 10000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia edile 0-1mm
- Flora: Niente piante...
- Fauna: Pseudotropheus sp acei 3+1
Pseudotropheus demasoni 3+1
Labidochromis caeruleus 3+1
- Secondo Acquario: Acquario 15 netti.
Betta, blue bolth e planorbarius.
Hotonia palustris, galleggianti, vari muschi e una bucephalandra
-
Grazie inviati:
419
-
Grazie ricevuti:
125
Messaggio
di Giordano16491 » 18/01/2022, 22:41
Monica ha scritto: ↑07/10/2021, 20:45
Daphnia, liofilizzato
Ho preso la daphnia e chiromomus liofilizzato... ma vanno tenuti a bagno prima di darli o va bene darli direttamente?
Posted with AF APP
Giordano16491
-
Monica
- Messaggi: 41919
- Messaggi: 41919
- Ringraziato: 9097
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 96
- Dimensioni: 80/30/40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Lumen: 2528
- Temp. colore: 7500 k + RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra inerte
- Flora: -Ludwigia sp. 'Marilia'
-Ludwigia polycarpa
-Ludwigia ovalis
-Ludwigia palustris 'Mini Super Red'
-Alternanthera reineckii 'Mini'
-Rotala macrandra variegated
-Rotala rotundifolia pink
-Rotala macrandra 'Mini Type IV'
-Myriophyllum tuberculatum
-Myriophyllum mattogrossense 'Golden'
-Bacopa caroliniana 'Colorata'
-Lobelia cardinalis 'Mini'
-Poligonum Sao Paulo
- Fauna: -Otocinclus macrospilus
-Paracheirodon Innesi
- Altre informazioni: Acquario 96 litri
Avviato il 03.2016
•Filtro
NO da Novembre 2016
•CO2 Si
•Illuminazione
Plafoniera LED Twinstar
•Fotoperiodo
4 +2 + 4
•Fertilizzazione
PMDD
•Alimentazione
Tabs e secco
-
Grazie inviati:
4326
-
Grazie ricevuti:
9097
Messaggio
di Monica » 19/01/2022, 7:05
Meglio ammollarli con un po' d'acqua prima

Posted with AF APP
"So close, no matter how far...
Every day...
And nothing else matters..."
Monica
-
Pizza
- Messaggi: 2324
- Messaggi: 2324
- Ringraziato: 362
- Iscritto il: 19/02/16, 11:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rapallo (GE)
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 1,2X40X50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 2x6500 - 2x39W
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia wave rose + ceram. nero
- Flora: Tronchi, rocce.
1 Anubians nana
Cryptocoryne beckettii "viridifolia"
Vallisneria (messa da dicembre 2021 - in blocco)
Myriophyllum Matogrosense (messo dal 11 gennaio '22 - 1 sopravvissuto)
Hydrocotyle leucocephala (messo dal 11 gennaio '22 - in blocco)
Round pellia
fondo: sottile strato di ghiaino medio/fine
NO CO2
- Fauna: In riallestimento, attualmente:
11 puntius titteya (barbo ciliegia)
4 Danio rerio pinne a velo (1zebra, 3 leop.)
Apistogramma Cacatuoides coppia
1 Ancistrus (gold?)
1 Ancistrus black
Resistono inoltre stoicamente:
3 Hemigrammus bleheri (pepitelle)
1 Corydoras albino
1 Caridina multidentata
Alimentazione:
- pastiglie JBL proteiche (Novo Tab)
- pastiglie JBL pleco
- wafer da fondo vegetali
- spirulina microgranuli ImmunPro della Sera
- misto microgranuli
- zucchine sbollentate
- artemia surgelata occasionalmente
- Altre informazioni: Acquario avviato a gennaio '16
In fase di riallestimento da gennaio 2022
pH: 7 - 7,2
Cond: 600 µS/cm
NO2-: 0
NO3-: 15 mg/l
PO43-: 0,5 mg/l
GH: 12
KH: 6,5
T: 28°C
Filtro biologico interno a tre scomparti con: spugna, lana di perlon, 4,5l di cannolicchi).
2 pompe di ricircolo
-
Grazie inviati:
212
-
Grazie ricevuti:
362
Messaggio
di Pizza » 20/01/2022, 21:40
Monica ha scritto: ↑07/10/2021, 20:45
Larve di zanzara d'estate gratis
Attente che se le larve di zanzara ti si annidano nel filtro biologico ti bloccano la nitrificazione. Provaro in lrima persona in un impianto di depurazione. Era un filtro percolatore, i nostri filtri da acquario son sommersi e quindi è più difficile che ci riescano, ma........
Posted with AF APP
Pizza
-
Monica
- Messaggi: 41919
- Messaggi: 41919
- Ringraziato: 9097
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 96
- Dimensioni: 80/30/40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Lumen: 2528
- Temp. colore: 7500 k + RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra inerte
- Flora: -Ludwigia sp. 'Marilia'
-Ludwigia polycarpa
-Ludwigia ovalis
-Ludwigia palustris 'Mini Super Red'
-Alternanthera reineckii 'Mini'
-Rotala macrandra variegated
-Rotala rotundifolia pink
-Rotala macrandra 'Mini Type IV'
-Myriophyllum tuberculatum
-Myriophyllum mattogrossense 'Golden'
-Bacopa caroliniana 'Colorata'
-Lobelia cardinalis 'Mini'
-Poligonum Sao Paulo
- Fauna: -Otocinclus macrospilus
-Paracheirodon Innesi
- Altre informazioni: Acquario 96 litri
Avviato il 03.2016
•Filtro
NO da Novembre 2016
•CO2 Si
•Illuminazione
Plafoniera LED Twinstar
•Fotoperiodo
4 +2 + 4
•Fertilizzazione
PMDD
•Alimentazione
Tabs e secco
-
Grazie inviati:
4326
-
Grazie ricevuti:
9097
Messaggio
di Monica » 21/01/2022, 7:21
Ciao Pizza ben riletto

non fatico a credere che senza pesci possano diventare un problema, sono allucinanti, con la fauna non toccano quasi l'acqua che spariscono

Posted with AF APP
"So close, no matter how far...
Every day...
And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti