Specie non comprese negli altri elenchi
Moderatori: Humboldt, Giueli
-
cicerchia80
- Messaggi: 46351
- Messaggi: 46351
- Ringraziato: 7503
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Alternanthera rosaefolia
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri x2
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
- Fauna: Troppi guppy
Coppia di Pelvicacromis Pulcher
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma
Sagittaria Subdulata
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
-
Grazie inviati:
1111
-
Grazie ricevuti:
7503
Messaggio
di cicerchia80 » 18/04/2017, 1:21
E anche quì riporto quello che ho scritto in ciclidi nani
COSA CI MANCA?
Una gallery dove vedere pesci e piante
Mi spiego:
quante volte consigliamo un pesce e l'utente dove lo và a cercare?
Ovviamente su Google
E perchè non da noi???
Siamo tanti
Non é meglio avere una raccolta di roba nostra piuttosto che cercarla nei meandri del WEB?
Che cosa ne faremo di questo album?
Ancora non lo sappiamo,ma non di certo una schedina di quelle pH6-8 GH 3-15 ecc.....
È solo un database,al limite vedremo se sarà possibile rendere cliccabile la foto di cui abbiamo un articolo,ed il click diventa una scorciatoia all'articolo stesso...oppure una funzione dell'app vedremo
Vi prego di postare la voto dei vostri pesci che non hanno una sezione...qualunque essi siano,anche se una specie è già postata,mettete anche la vostra,alla fine si sceglie il soggetto migliore che rapresenterà l'immagine come foto di AF
Aprirò un topic simile in ogni sezione
Confido nella vostra collaborazione
'effetto Dunning-Kruger è una distorsione cognitiva a causa della quale individui poco esperti in un campo tendono a sopravvalutare le proprie abilità autovalutandosi, a torto, esperti in materia.
...è sempre solo per te
cicerchia80
-
cicerchia80
- Messaggi: 46351
- Messaggi: 46351
- Ringraziato: 7503
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Alternanthera rosaefolia
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri x2
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
- Fauna: Troppi guppy
Coppia di Pelvicacromis Pulcher
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma
Sagittaria Subdulata
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
-
Grazie inviati:
1111
-
Grazie ricevuti:
7503
Messaggio
di cicerchia80 » 18/04/2017, 18:58
@
Monica,@
DxGx,@
MatteoR ...ma che vi devo pregare???
'effetto Dunning-Kruger è una distorsione cognitiva a causa della quale individui poco esperti in un campo tendono a sopravvalutare le proprie abilità autovalutandosi, a torto, esperti in materia.
...è sempre solo per te
cicerchia80
-
Monica
- Messaggi: 41972
- Messaggi: 41972
- Ringraziato: 9116
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 96
- Dimensioni: 80/30/40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Lumen: 2528
- Temp. colore: 7500 k + RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra inerte
- Flora: -Ludwigia sp. 'Marilia'
-Ludwigia polycarpa
-Ludwigia ovalis
-Ludwigia palustris 'Mini Super Red'
-Alternanthera reineckii 'Mini'
-Rotala macrandra variegated
-Rotala rotundifolia pink
-Rotala macrandra 'Mini Type IV'
-Myriophyllum tuberculatum
-Myriophyllum mattogrossense 'Golden'
-Bacopa caroliniana 'Colorata'
-Lobelia cardinalis 'Mini'
-Poligonum Sao Paulo
- Fauna: -Otocinclus macrospilus
-Paracheirodon Innesi
- Altre informazioni: Acquario 96 litri
Avviato il 03.2016
•Filtro
NO da Novembre 2016
•CO2 Si
•Illuminazione
Plafoniera LED Twinstar
•Fotoperiodo
4 +2 + 4
•Fertilizzazione
PMDD
•Alimentazione
Tabs e secco
-
Grazie inviati:
4327
-
Grazie ricevuti:
9116
Messaggio
di Monica » 18/04/2017, 19:25
Stò tentando di fare una foto decente ai Dario..ne vogliamo parlare?

"So close, no matter how far...
Every day...
And nothing else matters..."
Monica
-
Monica
- Messaggi: 41972
- Messaggi: 41972
- Ringraziato: 9116
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 96
- Dimensioni: 80/30/40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Lumen: 2528
- Temp. colore: 7500 k + RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra inerte
- Flora: -Ludwigia sp. 'Marilia'
-Ludwigia polycarpa
-Ludwigia ovalis
-Ludwigia palustris 'Mini Super Red'
-Alternanthera reineckii 'Mini'
-Rotala macrandra variegated
-Rotala rotundifolia pink
-Rotala macrandra 'Mini Type IV'
-Myriophyllum tuberculatum
-Myriophyllum mattogrossense 'Golden'
-Bacopa caroliniana 'Colorata'
-Lobelia cardinalis 'Mini'
-Poligonum Sao Paulo
- Fauna: -Otocinclus macrospilus
-Paracheirodon Innesi
- Altre informazioni: Acquario 96 litri
Avviato il 03.2016
•Filtro
NO da Novembre 2016
•CO2 Si
•Illuminazione
Plafoniera LED Twinstar
•Fotoperiodo
4 +2 + 4
•Fertilizzazione
PMDD
•Alimentazione
Tabs e secco
-
Grazie inviati:
4327
-
Grazie ricevuti:
9116
Messaggio
di Monica » 18/04/2017, 22:23
Iriatherina werneri maschio
20170418221923319056518.jpg
Dario dario red scarlet maschi
201704182221401740360020.jpg
20170418222207990196630.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- MadMez (17/08/2020, 3:59)
"So close, no matter how far...
Every day...
And nothing else matters..."
Monica
-
Pizza
- Messaggi: 2333
- Messaggi: 2333
- Ringraziato: 363
- Iscritto il: 19/02/16, 11:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rapallo (GE)
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 1,2X40X50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 2x6500 - 2x39W
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia wave rose + ceram. nero
- Flora: Tronchi, rocce.
1 Anubians nana
Cryptocoryne beckettii "viridifolia"
Vallisneria (messa da dicembre 2021 - in blocco)
Myriophyllum Matogrosense (messo dal 11 gennaio '22 - 1 sopravvissuto)
Hydrocotyle leucocephala (messo dal 11 gennaio '22 - in blocco)
Round pellia
fondo: sottile strato di ghiaino medio/fine
NO CO2
- Fauna: In riallestimento, attualmente:
11 puntius titteya (barbo ciliegia)
4 Danio rerio pinne a velo (1zebra, 3 leop.)
Apistogramma Cacatuoides coppia
1 Ancistrus (gold?)
1 Ancistrus black
Resistono inoltre stoicamente:
3 Hemigrammus bleheri (pepitelle)
1 Corydoras albino
1 Caridina multidentata
Alimentazione:
- pastiglie JBL proteiche (Novo Tab)
- pastiglie JBL pleco
- wafer da fondo vegetali
- spirulina microgranuli ImmunPro della Sera
- misto microgranuli
- zucchine sbollentate
- artemia surgelata occasionalmente
- Altre informazioni: Acquario avviato a gennaio '16
In fase di riallestimento da gennaio 2022
pH: 7 - 7,2
Cond: 600 µS/cm
NO2-: 0
NO3-: 15 mg/l
PO43-: 0,5 mg/l
GH: 12
KH: 6,5
T: 28°C
Filtro biologico interno a tre scomparti con: spugna, lana di perlon, 4,5l di cannolicchi).
2 pompe di ricircolo
-
Grazie inviati:
212
-
Grazie ricevuti:
363
Messaggio
di Pizza » 26/04/2017, 16:21
Tateurndina Occellicauda, uba volta ambientate sono molto belle e curiose.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pizza
-
Pizza
- Messaggi: 2333
- Messaggi: 2333
- Ringraziato: 363
- Iscritto il: 19/02/16, 11:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rapallo (GE)
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 1,2X40X50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 2x6500 - 2x39W
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia wave rose + ceram. nero
- Flora: Tronchi, rocce.
1 Anubians nana
Cryptocoryne beckettii "viridifolia"
Vallisneria (messa da dicembre 2021 - in blocco)
Myriophyllum Matogrosense (messo dal 11 gennaio '22 - 1 sopravvissuto)
Hydrocotyle leucocephala (messo dal 11 gennaio '22 - in blocco)
Round pellia
fondo: sottile strato di ghiaino medio/fine
NO CO2
- Fauna: In riallestimento, attualmente:
11 puntius titteya (barbo ciliegia)
4 Danio rerio pinne a velo (1zebra, 3 leop.)
Apistogramma Cacatuoides coppia
1 Ancistrus (gold?)
1 Ancistrus black
Resistono inoltre stoicamente:
3 Hemigrammus bleheri (pepitelle)
1 Corydoras albino
1 Caridina multidentata
Alimentazione:
- pastiglie JBL proteiche (Novo Tab)
- pastiglie JBL pleco
- wafer da fondo vegetali
- spirulina microgranuli ImmunPro della Sera
- misto microgranuli
- zucchine sbollentate
- artemia surgelata occasionalmente
- Altre informazioni: Acquario avviato a gennaio '16
In fase di riallestimento da gennaio 2022
pH: 7 - 7,2
Cond: 600 µS/cm
NO2-: 0
NO3-: 15 mg/l
PO43-: 0,5 mg/l
GH: 12
KH: 6,5
T: 28°C
Filtro biologico interno a tre scomparti con: spugna, lana di perlon, 4,5l di cannolicchi).
2 pompe di ricircolo
-
Grazie inviati:
212
-
Grazie ricevuti:
363
Messaggio
di Pizza » 26/04/2017, 17:12
Con lo sfondo verde rende meglio i suoi colori
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pizza
-
cicerchia80
- Messaggi: 46351
- Messaggi: 46351
- Ringraziato: 7503
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Alternanthera rosaefolia
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri x2
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
- Fauna: Troppi guppy
Coppia di Pelvicacromis Pulcher
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma
Sagittaria Subdulata
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
-
Grazie inviati:
1111
-
Grazie ricevuti:
7503
Messaggio
di cicerchia80 » 26/04/2017, 18:32
Che figata...mai viste
@
DxGx ...ndo stai???
'effetto Dunning-Kruger è una distorsione cognitiva a causa della quale individui poco esperti in un campo tendono a sopravvalutare le proprie abilità autovalutandosi, a torto, esperti in materia.
...è sempre solo per te
cicerchia80
-
DxGx
- Messaggi: 6557
- Messaggi: 6557
- Ringraziato: 738
- Iscritto il: 20/10/13, 20:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80 x 35 x 45 h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 4000
- Temp. colore: 6500+grow
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: - Riccia fluitans
- Cryptocoryne wendtii "Brown"
- Limnophila heterophylla
- Pogostemon helferi
- Microsorum pteropus
- Hemianthus micranthemoides
- Hydrocotyle tripartita "Japan"
- Fauna: - Melanotaenia praecox
- Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Senza filtro
-
Grazie inviati:
264
-
Grazie ricevuti:
738
Messaggio
di DxGx » 26/04/2017, 18:42
Chiamatemi Nio, AntoNio
"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."
DxGx
-
Pizza
- Messaggi: 2333
- Messaggi: 2333
- Ringraziato: 363
- Iscritto il: 19/02/16, 11:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rapallo (GE)
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 1,2X40X50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 2x6500 - 2x39W
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia wave rose + ceram. nero
- Flora: Tronchi, rocce.
1 Anubians nana
Cryptocoryne beckettii "viridifolia"
Vallisneria (messa da dicembre 2021 - in blocco)
Myriophyllum Matogrosense (messo dal 11 gennaio '22 - 1 sopravvissuto)
Hydrocotyle leucocephala (messo dal 11 gennaio '22 - in blocco)
Round pellia
fondo: sottile strato di ghiaino medio/fine
NO CO2
- Fauna: In riallestimento, attualmente:
11 puntius titteya (barbo ciliegia)
4 Danio rerio pinne a velo (1zebra, 3 leop.)
Apistogramma Cacatuoides coppia
1 Ancistrus (gold?)
1 Ancistrus black
Resistono inoltre stoicamente:
3 Hemigrammus bleheri (pepitelle)
1 Corydoras albino
1 Caridina multidentata
Alimentazione:
- pastiglie JBL proteiche (Novo Tab)
- pastiglie JBL pleco
- wafer da fondo vegetali
- spirulina microgranuli ImmunPro della Sera
- misto microgranuli
- zucchine sbollentate
- artemia surgelata occasionalmente
- Altre informazioni: Acquario avviato a gennaio '16
In fase di riallestimento da gennaio 2022
pH: 7 - 7,2
Cond: 600 µS/cm
NO2-: 0
NO3-: 15 mg/l
PO43-: 0,5 mg/l
GH: 12
KH: 6,5
T: 28°C
Filtro biologico interno a tre scomparti con: spugna, lana di perlon, 4,5l di cannolicchi).
2 pompe di ricircolo
-
Grazie inviati:
212
-
Grazie ricevuti:
363
Messaggio
di Pizza » 26/04/2017, 18:51
Grazie Cice.
Il cell non rende onore ai loro colori. Se riesco a fare meglio aggiorno.

Pizza
-
Andrea 85

- Messaggi: 497
- Messaggi: 497
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 27/07/16, 18:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 400
- Dimensioni: 120x60x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 100
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia finissina nera inerte
- Flora: Nada
- Fauna: Full mbuna
- Altre informazioni: Nada
-
Grazie inviati:
67
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di Andrea 85 » 26/04/2017, 18:58
Pizza ha scritto: ↑Tateurndina Occellicauda, uba volta ambientate sono molto belle e curiose.
Ciao ho anche io le tateurdina...sbaglio io o hai solo femmine?
Andrea 85
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite