Gestione avannotti di medaka

Specie non comprese negli altri elenchi

Moderatori: Scardola, Azius

Bloccato
Avatar utente
gufoerrol
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 26/06/23, 19:45

Gestione avannotti di medaka

Messaggio di gufoerrol » 26/06/2023, 20:15

ciao a tutti,
partiti quasi per scherzo ad allestire un acquario, 60 LT, adesso ci ritroviamo con 2 pesci rossi e 5 medaka. Da tre settimane ci siamo accorti che due femmine dei medaka depongono uova, ce ne siamo accorti perché i pesci rossi le tampinavano, forse per mangiare le uova.
Abbiamo deciso di provare a salvare qualcuna, comprato una nursery con rete finissima, ci siamo fabbricato dei mop e messo una piantina finta al quale attaccare le uova dentro la nursery. Abbiamo anche limitato l'accesso ai mop ai pesci rossi lasciadoli in una parte separata da una rete che i medaka possono attraversare mentre i rossi no.
Abbiamo raccolto diverse uova ed ora si son schiuse, i piccoli rimangono dentro la nursery e stiamo dando un briciolo di cibo in polvere 3/4 volte al giorno. Sapreste dirmi in quanto tempo saranno pronti per essere liberati assieme agli altri e soprattutto per non finire nel filtro?
L'acqua la stiamo cambiando come facevamo prima, 30% ogni 3 settimane, dobbiamo seguire regole diverse? La nursery è di circa 15x15x10, quanti medaka potremmo portare alla crescita al suo interno? Purtroppo non abbiamo tempo di preparare una vaschetta per la crescita più ampia per via dei tempi di maturazione...
Avete consigli/indicazioni da darci?
Vi ringrazio in anticipo e son disponibile a fornire altre informazioni.
 
ps. non ho mai fatto rilevamenti dei valori dell'acqua, per verificare la maturazione ho portato un campione in negozio e mi han detto che potevo iniziare ad inserire pesci

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Gestione avannotti di medaka

Messaggio di Platyno75 » 26/06/2023, 21:54


gufoerrol ha scritto:
26/06/2023, 20:15
nursery

Ciao, gli avannotti di Medaka  io li sto accrescendo in una tanica di demineralizzata tagliata messa sul balcone (in ombra), sono 8 in 4 litri scarsi con alghe filamentose a fare da flora e larve di zanzara e microfauna spontanea a fare da cibo principale (oltre a poco granulare sminuzzato ogni tanto). Zero cambi da Pasqua, solo rabbocchi. Funziona come un senza filtro e comunque i Medaka sono delle vere rocce.
Va bene anche un secchio (mai usato con detersivi), potresti mettere del Ceratophyllum.
 
Quanto sono grandi i carassi? Comunque in 60 litri non possono stare, vasca troppo piccola.
 

gufoerrol ha scritto:
26/06/2023, 20:15
ho portato un campione in negozio e

E che ha fatto il negoziante, testato la nitrificazione con il campione d'acqua?  Perdonami ma ti ha preso in giro. 

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
gufoerrol
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 26/06/23, 19:45

Gestione avannotti di medaka

Messaggio di gufoerrol » 27/06/2023, 8:42

I due carassi saranno sui 7/8 cm.
Il negoziante ha preso dei campioncini e messo all'interno delle gocce e poi fatto la sua valutazione ​ :-??
I cambi d'acqua li stiamo facendo perché non abbiamo altre vaschette "pronte".
Se trovassi una vaschetta da 20 LT, come devo prepararla prima di poterci mettere gli avannotti? starebbe comunque in casa
 
grazie per la risposta

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Gestione avannotti di medaka

Messaggio di Platyno75 » 27/06/2023, 8:54


gufoerrol ha scritto:
27/06/2023, 8:42
vaschetta da 20 LT

https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acquario-senza-filtro/

 
Se metti piante rapide in senza filtro e poco carico organico (come nel caso degli avannotti) la fauna si può inserire subito a mio parere se c'è l'urgenza. Solo il cibo strettamente necessario, si formerà microfauna utile all'alimentazione.
 
I carassi sono già grossi, io cercherei una sistemazione più adeguata.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
riccardo269
star3
Messaggi: 1677
Iscritto il: 20/11/19, 22:09

Gestione avannotti di medaka

Messaggio di riccardo269 » 29/06/2023, 15:13

ciao, io avevo messo direttamente le uova in una vaschetta di plastica da 5 o 6 litri, due o tre steli di egeria poi si son schiusi e han fatto tutto loro.
unico accorgimento metti acqua presa dell'acquario che già hai.
 
(c'era un argomento, se lo trovo ti metto il link)

Aggiunto dopo 3 minuti 51 secondi:
eccolo, ho ancora una memoria di ferro😅
 
altre-specie-per-l-acquario-f29/appunti ... 6-s40.html

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Gestione avannotti di medaka

Messaggio di bitless » 30/06/2023, 4:35

i Medaka sono carrarmati, ben più tosti dei pesci rossi
ma come ti hanno detto non sono molto compatibili,
specialmente se piccoli...
 
trasferisci i carassi, tieni i medaka... questo è il mio
consiglio
mm

Avatar utente
gufoerrol
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 26/06/23, 19:45

Gestione avannotti di medaka

Messaggio di gufoerrol » 10/07/2023, 21:12

grazie a tutti coloro che hanno risposto ​ :)
alla fine ho trovato una vaschetta da circa 15 LT e vi ho trasferito gli avannotti. Messo un filtro ad aria e stiamo dando il mangime tipo farina.
Si stanno creando però depositi di cibo (credo proprio sia cibo) sul fondo... pensate si possa ovviare non aggiungendo cibo per qualche giorno? Deperisce il cibo in polvere? La vaschetta è dentro casa, non abbiamo spazio su balcone o comunque all'esterno.
Grazie ancora per le risposte

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2717
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Gestione avannotti di medaka

Messaggio di Scardola » 19/07/2023, 15:11


gufoerrol ha scritto:
10/07/2023, 21:12

Si stanno creando però depositi di cibo (credo proprio sia cibo) sul fondo... pensate si possa ovviare non aggiungendo cibo per qualche giorno?
Potrebbero essere gli escrementi, magari una sifonatina leggera potresti darla, con un tubicino piccolo o una siringa.
Oppure, non hai qualche lumachina tipo Melanoides da mettere in vaschetta? Se è cibo, te lo mangiano.
Comunque prova anche a diminuire le dosi.

 
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite