Specie non comprese negli altri elenchi
	Moderatori: Scardola, Azius
	
		
		
		
			- 
				
								Ary							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  563
 			
		- Messaggi: 563
 				- Ringraziato: 50 
 
				- Iscritto il: 17/01/18, 11:08
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Roma
 
				
																
				- Quanti litri è: 60
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 9
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: ghiaino di quarzo nero ceramizzat
 
				
																
				- Flora: hygrophila corymbosa 
limnophila sessiliphlora
healantium bolivianum
salvinia 
Cryptocoryne parva
buchephalandra
anubias 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    116 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    50 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Ary » 14/12/2021, 16:50
			
			
			
			
			Dommenico888 ha scritto: ↑14/12/2021, 16:28
Io comunque terrei aperte anche altre strade oltre a loro
 
il bivio che sto affrontando è tra loro e gli endler puri (se li trovo  

  )
diciamo che i margaritatus mi piacciono oggettivamente di più non essendoci differenza tra M e F nelle livree etc ma dovrei rivedere come acidificare l'acquario per scendere con il KH alto e il pH stabile a 8...
gli endler di contro trovo belli e attivi ma il contro di essere tanto prolifici sicuramente mi porterà a dover sostituire il filtro ad aria con un eden 511 per sostenere un carico organico maggiore e dover "piazzare" i soggetti in esubero
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Ary
 
	
		
		
		
			- 
				
								Dommenico888							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  2223
 			
		- Messaggi: 2223
 				- Ringraziato: 229 
 
				- Iscritto il: 06/01/20, 16:51
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 70
 
				
																
				- Dimensioni: 80x30x45
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 45
 
				
																
				- Lumen: 2490
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia nera
 
				
																
				- Flora: Egeria Densa
 
				
																
				- Fauna: Nannostomus x11
Otocinclus x8 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    748 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    229 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Dommenico888 » 14/12/2021, 17:03
			
			
			
			
			Ary ha scritto: ↑14/12/2021, 16:50
acidificare l'acquario per scendere con il KH alto e il pH stabile a 8
 
Un po' di cambi con osmosi oppure l'uso di CO
2 e passa tutto  

Il KH quanto è?
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Nato stanco, vivo per riposare  

 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Dommenico888
 
	
		
		
		
			- 
				
								Ary							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  563
 			
		- Messaggi: 563
 				- Ringraziato: 50 
 
				- Iscritto il: 17/01/18, 11:08
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Roma
 
				
																
				- Quanti litri è: 60
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 9
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: ghiaino di quarzo nero ceramizzat
 
				
																
				- Flora: hygrophila corymbosa 
limnophila sessiliphlora
healantium bolivianum
salvinia 
Cryptocoryne parva
buchephalandra
anubias 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    116 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    50 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Ary » 14/12/2021, 17:26
			
			
			
			
			Dommenico888 ha scritto: ↑14/12/2021, 17:03
Ary ha scritto: ↑14/12/2021, 16:50
acidificare l'acquario per scendere con il KH alto e il pH stabile a 8
 
Un po' di cambi con osmosi oppure l'uso di CO
2 e passa tutto  

Il KH quanto è?
 
Volevo evitare la CO
2 per ora ...
stasera misuro il KH e ti dico a che punto sto heheheheh  

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Ary
 
	
		
		
		
			- 
				
								Dommenico888							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  2223
 			
		- Messaggi: 2223
 				- Ringraziato: 229 
 
				- Iscritto il: 06/01/20, 16:51
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 70
 
				
																
				- Dimensioni: 80x30x45
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 45
 
				
																
				- Lumen: 2490
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia nera
 
				
																
				- Flora: Egeria Densa
 
				
																
				- Fauna: Nannostomus x11
Otocinclus x8 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    748 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    229 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Dommenico888 » 14/12/2021, 17:42
			
			
			
			
			Ary ha scritto: ↑14/12/2021, 17:26
Volevo evitare la CO
2 per ora ...
stasera misuro il KH e ti dico a che punto sto
 
 
  
  
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Nato stanco, vivo per riposare  

 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Dommenico888
 
	
		
		
		
			- 
				
								Ary							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  563
 			
		- Messaggi: 563
 				- Ringraziato: 50 
 
				- Iscritto il: 17/01/18, 11:08
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Roma
 
				
																
				- Quanti litri è: 60
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 9
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: ghiaino di quarzo nero ceramizzat
 
				
																
				- Flora: hygrophila corymbosa 
limnophila sessiliphlora
healantium bolivianum
salvinia 
Cryptocoryne parva
buchephalandra
anubias 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    116 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    50 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Ary » 15/12/2021, 19:49
			
			
			
			
			Dommenico888 ha scritto: ↑14/12/2021, 17:42
Ary ha scritto: ↑14/12/2021, 17:26
Volevo evitare la CO
2 per ora ...
stasera misuro il KH e ti dico a che punto sto
 
 
  
  
 
Perdona l'assenza .
Rieccomi con buone nuove!
Di fatto grazie al mio "mentore" iniziero l'avventura dei nanofish con le microrasbora erythromicron !!!
A quanto pare sarà un gruppetto da 8 e la cosa ottima sono i valori in linea con la mia vasca!
Ho qualche dubbio su quale secco comprare però... 
Ogni consiglio è benaccetto!!!
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Ary
 
	
		
		
		
			- 
				
								Dommenico888							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  2223
 			
		- Messaggi: 2223
 				- Ringraziato: 229 
 
				- Iscritto il: 06/01/20, 16:51
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 70
 
				
																
				- Dimensioni: 80x30x45
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 45
 
				
																
				- Lumen: 2490
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia nera
 
				
																
				- Flora: Egeria Densa
 
				
																
				- Fauna: Nannostomus x11
Otocinclus x8 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    748 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    229 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Dommenico888 » 15/12/2021, 21:00
			
			
			
			
			Ary ha scritto: ↑15/12/2021, 19:49
Ho qualche dubbio su quale secco comprare però...
 
Secondo me focalizzati più su vivo o congelato, per il secco andrà bene uno in microgranuli, penso che tra i migliori ci sia quello askoll, ma poco importa penso se darai priorità ai primi due. Io con le galaxy do granuli per betta della sera e ho ottenuto anche riproduzioni  

 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Nato stanco, vivo per riposare  

 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Dommenico888
 
	
		
		
		
			- 
				
								Ary							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  563
 			
		- Messaggi: 563
 				- Ringraziato: 50 
 
				- Iscritto il: 17/01/18, 11:08
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Roma
 
				
																
				- Quanti litri è: 60
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 9
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: ghiaino di quarzo nero ceramizzat
 
				
																
				- Flora: hygrophila corymbosa 
limnophila sessiliphlora
healantium bolivianum
salvinia 
Cryptocoryne parva
buchephalandra
anubias 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    116 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    50 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Ary » 15/12/2021, 21:11
			
			
			
			
			Dommenico888 ha scritto: ↑15/12/2021, 21:00
Ary ha scritto: ↑15/12/2021, 19:49
Ho qualche dubbio su quale secco comprare però...
 
Secondo me focalizzati più su vivo o congelato, per il secco andrà bene uno in microgranuli, penso che tra i migliori ci sia quello askoll, ma poco importa penso se darai priorità ai primi due. Io con le galaxy do granuli per betta della sera e ho ottenuto anche riproduzioni  
 
Eh...col congelato...rischio lo sfratto da casa da mia moglie... Rischio il linciaggio.. 
 
Se non ho letto male è importante anche la somministrazione di vegetali
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Ary
 
	
		
		
		
			- 
				
								Dommenico888							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  2223
 			
		- Messaggi: 2223
 				- Ringraziato: 229 
 
				- Iscritto il: 06/01/20, 16:51
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 70
 
				
																
				- Dimensioni: 80x30x45
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 45
 
				
																
				- Lumen: 2490
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia nera
 
				
																
				- Flora: Egeria Densa
 
				
																
				- Fauna: Nannostomus x11
Otocinclus x8 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    748 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    229 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Dommenico888 » 15/12/2021, 21:14
			
			
			
			
			Ary ha scritto: ↑15/12/2021, 21:11
Se non ho letto male è importante anche la somministrazione di vegetali
 
Ogni tanto vanno bene anche loro 
Ary ha scritto: ↑15/12/2021, 21:11
ol congelato...rischio lo sfratto da casa da mia moglie... Rischio il linciaggio
 
 
   
  
 allora l'unica via è il vivo, almeno 1 cosa tra cibo vivo e congelato secondo me è più che utile
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Nato stanco, vivo per riposare  

 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Dommenico888
 
	
		
		
		
			- 
				
								Ary							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  563
 			
		- Messaggi: 563
 				- Ringraziato: 50 
 
				- Iscritto il: 17/01/18, 11:08
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Roma
 
				
																
				- Quanti litri è: 60
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 9
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: ghiaino di quarzo nero ceramizzat
 
				
																
				- Flora: hygrophila corymbosa 
limnophila sessiliphlora
healantium bolivianum
salvinia 
Cryptocoryne parva
buchephalandra
anubias 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    116 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    50 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Ary » 15/12/2021, 21:21
			
			
			
			
			Dommenico888 ha scritto: ↑15/12/2021, 21:14
Ary ha scritto: ↑15/12/2021, 21:11
Se non ho letto male è importante anche la somministrazione di vegetali
 
Ogni tanto vanno bene anche loro 
Ary ha scritto: ↑15/12/2021, 21:11
ol congelato...rischio lo sfratto da casa da mia moglie... Rischio il linciaggio
 
 
   
  
 allora l'unica via è il vivo, almeno 1 cosa tra cibo vivo e congelato secondo me è più che utile
 
Quale consiglieresti? Ho letto delle daphnie ma le reputo troppo in balia di eventi poco gestibili...
Pensavo ai microworms o anguillole dell'aceto
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Ary
 
	
		
		
		
			- 
				
								Dommenico888							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  2223
 			
		- Messaggi: 2223
 				- Ringraziato: 229 
 
				- Iscritto il: 06/01/20, 16:51
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 70
 
				
																
				- Dimensioni: 80x30x45
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 45
 
				
																
				- Lumen: 2490
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia nera
 
				
																
				- Flora: Egeria Densa
 
				
																
				- Fauna: Nannostomus x11
Otocinclus x8 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    748 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    229 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Dommenico888 » 19/12/2021, 14:20
			
			
			
			
			Ary ha scritto: ↑15/12/2021, 21:21
Quale consiglieresti?
 
Ciao scusa il ritardo ma con la scuola ero pieno in questi giorni. Io uso i microworms che ho preso proprio qua sul forum  
Aggiunto dopo      16 secondi:
E ogni tanto daphnie congelate
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Nato stanco, vivo per riposare  

 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Dommenico888
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti