Info Carinotetraodon travancoricus

Specie non comprese negli altri elenchi

Moderatori: Scardola, Azius

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Re: Info Carinotetraodon travancoricus

Messaggio di giosu2003 » 04/09/2016, 14:00

darioc ha scritto:Valori?
KH 14 e GH 29. Se serve metto anche gli altri.

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Info Carinotetraodon travancoricus

Messaggio di darioc » 04/09/2016, 14:10

x_x
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Re: Info Carinotetraodon travancoricus

Messaggio di giosu2003 » 04/09/2016, 16:51

darioc ha scritto:x_x
Avevo avvertito. :)) Ne cerco un' altra, anche perché ha 27 di sodio.

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Re: Info Carinotetraodon travancoricus

Messaggio di giosu2003 » 29/09/2016, 14:10

Ciao, :-h avrei un altro paio di domande:
- posso tenerne uno solo in 20 litri netti o è meglio 2, oppure sta tranquillamente da solo?
-l' ambratura dell' acqua con magari un paio di foglie di castagno o quercia è gradita?
- oltre a non andare oltre 10 mg/l per i NO3-, per i fosfati e la conducibilità che valori possono andare? Con questa domanda non voglio dire che farò un' acuarietto spinto, anzi, ma tanto per sapere...
Grazie :)

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Re: Info Carinotetraodon travancoricus

Messaggio di giosu2003 » 27/10/2016, 15:48

Up

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Info Carinotetraodon travancoricus

Messaggio di MatteoR » 27/10/2016, 21:15

giosu2003 ha scritto:- posso tenerne uno solo in 20 litri netti o è meglio 2, oppure sta tranquillamente da solo?
Non ha problemi a vivere da solo, però essendo un animale di cattura sarebbe meglio comprarne un gruppo da riprodurre.
giosu2003 ha scritto:-l' ambratura dell' acqua con magari un paio di foglie di castagno o quercia è gradita?
Non serve, è un animale di acque neutro-alcaline, non ha bisogno di acidificanti.
giosu2003 ha scritto:- oltre a non andare oltre 10 mg/l per i NO3-, per i fosfati e la conducibilità che valori possono andare?
Non credo sia pericoloso sforare i 10 ppm di NO3-, ma a dire il vero non ho mai testato e comunque nelle mie vasche sono a 0 sempre.
Io li ho tenuti a conduttività tra 300 e 1000...
Questi utenti hanno ringraziato MatteoR per il messaggio:
giosu2003 (27/10/2016, 21:21)
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Re: Info Carinotetraodon travancoricus

Messaggio di giosu2003 » 27/10/2016, 21:21

MatteoR ha scritto:però essendo un animale di cattura sarebbe meglio comprarne un gruppo da riprodurre.
Quindi cosa mi consigli? Una coppia?

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Info Carinotetraodon travancoricus

Messaggio di MatteoR » 27/10/2016, 21:27

giosu2003 ha scritto:Quindi cosa mi consigli? Una coppia?
4-6 esemplari in 50-60 litri per esempio :)

Se disponi solo del 20 litri un esemplare e basta :)
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Re: Info Carinotetraodon travancoricus

Messaggio di giosu2003 » 27/10/2016, 21:28

MatteoR ha scritto:Se disponi solo del 20 litri un esemplare e basta
Per il momento ho lo spazio solo per un 20 litri, quindi andrò su un esemplare singolo.

Avatar utente
AlessioZ1
star3
Messaggi: 214
Iscritto il: 09/04/16, 0:21

Re: Info Carinotetraodon travancoricus

Messaggio di AlessioZ1 » 05/11/2016, 16:21

MatteoR ha scritto:
giosu2003 ha scritto: Non credo sia pericoloso sforare i 10 ppm di NO3-, ma a dire il vero non ho mai testato e comunque nelle mie vasche sono a 0 sempre.
Io li ho tenuti a conduttività tra 300 e 1000...
Qui faccio obiezione :ymdevil: , ne tengo 12 da 4 mesi in un acquario da 100L, ho avuto modo di osservarli parecchio e fare qualche piccolo test...la vasca è dedicata a loro e a un gruppetto di pangio.

Ho notato che sono molto sensibili agli NO3- soprattutto quando aggiungo tramite cifoAzoto. Superando i 10mg/l ne ho persi un paio...da allora ho deciso di aggiungere solo stick per tenere NO3- sopra lo 0. Dovessi rifare una vasca la farei sicuramente più piccola, sono molto statici..qualche scattino ma niente di più. In 20 Litri ne metterei anche 3 se allestito carino.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti