Specie non comprese negli altri elenchi
	Moderatori: Scardola, Azius
	
		
		
		
			- 
				
								Pasqualerre							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1814
 			
		- Messaggi: 1814
 				- Ringraziato: 234 
 
				- Iscritto il: 31/01/22, 18:11
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Torino
 
				
																
				- Quanti litri è: 100
 
				
																
				- Dimensioni: 100x40x40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 100
 
				
																
				- Lumen: 6670
 
				
																
				- Temp. colore: 7000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Lapillo, Askoll P.S.M. e Fluorite
 
				
																
				- Flora: Utricularia graminifolia 
Myriophyllum guyana 
Ranunculus inundatus
Eriocaulon cinereum 
Staurogyne repens 
Cryptocoryne 
Eleocharis vivipara 
Micranthemum montecarlo 
Pogostemon stellatus 
Hygrophila Difformis
pogostemon erectus 
pogostemon stellatus 
				
																
				- Fauna: Aphyosemion australe MFF
 
				
																
				- Altre informazioni: Senza filtro
CO2
LedStar AQJ90 II 100w 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    370 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    234 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pasqualerre » 19/05/2022, 13:19
			
			
			
			
			Buongiorno a tutti
Domanda veloce ... Ma i pescetti mangiano piccole lumache e le loro uova? 
Da un paio di giorni vedo solo gli esemplari più grandi 

 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pasqualerre
 
	
		
		
		
			- 
				
								Gioele							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  11742
 			
		- Messaggi: 11742
 				- Ringraziato: 2717 
 
				- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Cornate d'Adda (MB)
 
				
																
				- Quanti litri è: 200
 
				
																
				- Dimensioni: 120x40x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: Neon
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: sabbia fine
 
				
																
				- Flora: monstera deliciosa
 
				
																
				- Fauna: 10 botia striata.
1 botia kubotai
1 hypostomus cochliodon 
				
																
				- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
ad ottobre 2025 la vasca è cambiata per molti degli abitanti, ma non nella gestione. 
				
																
				- Secondo Acquario: 300L 135x45x50h
3 carassius auratus, maschio e femmina taglia adulta e femmina di shubunkin bristol giovane (circa due anni)
4 garra rufa.
parete di Epipremnum aureum con radici protette da un vaso. 
				
																
				- Altri Acquari: varie.
4 esemplari di Heerodon nasicus (serpente dal muso di porco) 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1186 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2717 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Gioele » 19/05/2022, 16:00
			
			
			
			
			Pasqualerre ha scritto: ↑19/05/2022, 13:19
Ma i pescetti mangiano piccole lumache e le loro uova?
 
sì. uova di sicuro, esemplari piccoli, è plausibile
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Gioele
 
	
		
		
		
			- 
				
								Pasqualerre							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1814
 			
		- Messaggi: 1814
 				- Ringraziato: 234 
 
				- Iscritto il: 31/01/22, 18:11
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Torino
 
				
																
				- Quanti litri è: 100
 
				
																
				- Dimensioni: 100x40x40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 100
 
				
																
				- Lumen: 6670
 
				
																
				- Temp. colore: 7000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Lapillo, Askoll P.S.M. e Fluorite
 
				
																
				- Flora: Utricularia graminifolia 
Myriophyllum guyana 
Ranunculus inundatus
Eriocaulon cinereum 
Staurogyne repens 
Cryptocoryne 
Eleocharis vivipara 
Micranthemum montecarlo 
Pogostemon stellatus 
Hygrophila Difformis
pogostemon erectus 
pogostemon stellatus 
				
																
				- Fauna: Aphyosemion australe MFF
 
				
																
				- Altre informazioni: Senza filtro
CO2
LedStar AQJ90 II 100w 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    370 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    234 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pasqualerre » 19/05/2022, 16:18
			
			
			
			
			Gioele ha scritto: ↑19/05/2022, 16:00
Pasqualerre ha scritto: ↑19/05/2022, 13:19
Ma i pescetti mangiano piccole lumache e le loro uova?
 
sì. uova di sicuro, esemplari piccoli, è plausibile
 
Ah ecco 
Altra domanda : per quanto devo tenere i naupli di artemia liofilizzati a bagno ? E quanto devo dosarne per una coppia ?
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pasqualerre
 
	
		
		
		
			- 
				
								marko66							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  17821
 			
		- Messaggi: 17821
 				- Ringraziato: 4191 
 
				- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: susa(TO)
 
				
																
				- Quanti litri è: 220
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 60
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
 
				
																
				- Flora: Nessuna
 
				
																
				- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
 
				
																
				- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1) 
				
																
				- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1574 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    4191 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di marko66 » 20/05/2022, 10:50
			
			
			
			
			Pasqualerre ha scritto: ↑19/05/2022, 13:19
Ma i pescetti mangiano piccole lumache e le loro uova?
 
Mangiano qualsiasi cosa,ma sono in particolare insettivori e cacciatori di larve e piccoli crostacei in natura,per cui .....
 
			
									
						
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	marko66
 
	
		
		
		
			- 
				
								Pasqualerre							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1814
 			
		- Messaggi: 1814
 				- Ringraziato: 234 
 
				- Iscritto il: 31/01/22, 18:11
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Torino
 
				
																
				- Quanti litri è: 100
 
				
																
				- Dimensioni: 100x40x40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 100
 
				
																
				- Lumen: 6670
 
				
																
				- Temp. colore: 7000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Lapillo, Askoll P.S.M. e Fluorite
 
				
																
				- Flora: Utricularia graminifolia 
Myriophyllum guyana 
Ranunculus inundatus
Eriocaulon cinereum 
Staurogyne repens 
Cryptocoryne 
Eleocharis vivipara 
Micranthemum montecarlo 
Pogostemon stellatus 
Hygrophila Difformis
pogostemon erectus 
pogostemon stellatus 
				
																
				- Fauna: Aphyosemion australe MFF
 
				
																
				- Altre informazioni: Senza filtro
CO2
LedStar AQJ90 II 100w 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    370 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    234 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pasqualerre » 31/05/2022, 11:19
			
			
			
			
			Aggiornamento:
La coppia sembra essere in salute e ora nuotano in tutti i settori, anche se la F preferisce sempre la superficie.
Il M rincorre sempre la F ma per l'accoppiamento siamo ancora lontani.
Alimento a luci accese, non tutti i giorni, con cisti di artemia decorticate e artemie congelate.
Fare foto è impossibile visto che sono sempre in movimento 

 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pasqualerre
 
	
		
		
		
			- 
				
								Pasqualerre							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1814
 			
		- Messaggi: 1814
 				- Ringraziato: 234 
 
				- Iscritto il: 31/01/22, 18:11
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Torino
 
				
																
				- Quanti litri è: 100
 
				
																
				- Dimensioni: 100x40x40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 100
 
				
																
				- Lumen: 6670
 
				
																
				- Temp. colore: 7000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Lapillo, Askoll P.S.M. e Fluorite
 
				
																
				- Flora: Utricularia graminifolia 
Myriophyllum guyana 
Ranunculus inundatus
Eriocaulon cinereum 
Staurogyne repens 
Cryptocoryne 
Eleocharis vivipara 
Micranthemum montecarlo 
Pogostemon stellatus 
Hygrophila Difformis
pogostemon erectus 
pogostemon stellatus 
				
																
				- Fauna: Aphyosemion australe MFF
 
				
																
				- Altre informazioni: Senza filtro
CO2
LedStar AQJ90 II 100w 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    370 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    234 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pasqualerre » 31/05/2022, 14:04
			
			
			
			
			IMG_20220531_140211.jpg
IMG_20220531_135951.jpg
IMG_20220531_132502.jpg
IMG_20220531_132455.jpg
IMG_20220531_132401.jpg
IMG_20220531_132357.jpg
Aggiunto dopo     42 minuti 29 secondi:
Pasqualerre ha scritto: ↑31/05/2022, 11:19
ma per l'accoppiamento siamo ancora lontani.
 
O forse no : 
https://youtu.be/9CSc2KUOkGY 
			
			Posted with AF APP			Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pasqualerre
 
	
		
		
		
			- 
				
								marko66							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  17821
 			
		- Messaggi: 17821
 				- Ringraziato: 4191 
 
				- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: susa(TO)
 
				
																
				- Quanti litri è: 220
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 60
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
 
				
																
				- Flora: Nessuna
 
				
																
				- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
 
				
																
				- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1) 
				
																
				- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1574 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    4191 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di marko66 » 31/05/2022, 17:57
			
			
			
			
			Belli 
  
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	marko66
 
	
		
		
		
			- 
				
								Pasqualerre							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1814
 			
		- Messaggi: 1814
 				- Ringraziato: 234 
 
				- Iscritto il: 31/01/22, 18:11
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Torino
 
				
																
				- Quanti litri è: 100
 
				
																
				- Dimensioni: 100x40x40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 100
 
				
																
				- Lumen: 6670
 
				
																
				- Temp. colore: 7000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Lapillo, Askoll P.S.M. e Fluorite
 
				
																
				- Flora: Utricularia graminifolia 
Myriophyllum guyana 
Ranunculus inundatus
Eriocaulon cinereum 
Staurogyne repens 
Cryptocoryne 
Eleocharis vivipara 
Micranthemum montecarlo 
Pogostemon stellatus 
Hygrophila Difformis
pogostemon erectus 
pogostemon stellatus 
				
																
				- Fauna: Aphyosemion australe MFF
 
				
																
				- Altre informazioni: Senza filtro
CO2
LedStar AQJ90 II 100w 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    370 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    234 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pasqualerre » 07/06/2022, 9:50
			
			
			
			
			Buongiorno
Le effusioni amorose della settimana scorsa non hanno dato frutti! 
Secondo voi un cambio d'acqua potrebbe essere d'aiuto (un po' come per le Neocaridine) ?
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pasqualerre
 
	
		
		
		
			- 
				
								Pasqualerre							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1814
 			
		- Messaggi: 1814
 				- Ringraziato: 234 
 
				- Iscritto il: 31/01/22, 18:11
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Torino
 
				
																
				- Quanti litri è: 100
 
				
																
				- Dimensioni: 100x40x40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 100
 
				
																
				- Lumen: 6670
 
				
																
				- Temp. colore: 7000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Lapillo, Askoll P.S.M. e Fluorite
 
				
																
				- Flora: Utricularia graminifolia 
Myriophyllum guyana 
Ranunculus inundatus
Eriocaulon cinereum 
Staurogyne repens 
Cryptocoryne 
Eleocharis vivipara 
Micranthemum montecarlo 
Pogostemon stellatus 
Hygrophila Difformis
pogostemon erectus 
pogostemon stellatus 
				
																
				- Fauna: Aphyosemion australe MFF
 
				
																
				- Altre informazioni: Senza filtro
CO2
LedStar AQJ90 II 100w 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    370 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    234 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pasqualerre » 30/06/2022, 0:47
			
			
			
			
			Buongiorno
Ormai la coppia è in vasca da due mesi ma non ho ancora visto uova.
Fino a un paio di settimane fa erano in continuo corteggiamento 
Riproduzione? , ora invece il M rincorre la F e la obbliga a nascondersi tra l'Egeria.
Secondo voi questo comportamento è normale ? 
Posso fare qualcosa per migliorare la situazione? 
Valori : 
pH 7
Temp 27
KH 3,4
GH 5,5
CE 293
NO
3- 10
PO
43- 1
IMG_20220614_110349.jpg
 
			
			Posted with AF APP			Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pasqualerre
 
	
		
		
		
			- 
				
								encelado77							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  597
 			
		- Messaggi: 597
 				- Ringraziato: 90 
 
				- Iscritto il: 24/06/21, 22:15
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Lumen: Circa 5000 lumen
 
				
																
				- Temp. colore: 6000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia edile finissima
 
				
																
				- Flora: Limnophila sessiliflora 
Java moss
Lemna minor
Sagittaria subulata
Varie Crypto
Pothos e menta in emersione 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    173 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    90 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di encelado77 » 01/07/2022, 18:29
			
			
			
			
			Pasqualerre ha scritto: ↑30/06/2022, 0:47
Ormai la coppia è in vasca da due mesi ma non ho ancora visto uova.
 
Pasqualerre ha scritto: ↑30/06/2022, 0:47
Posso fare qualcosa per
 
avevo letto da qualche parte che abbassare il pH sotto il neutro e alzare la temperatura sui 30 gradi desse una bella spinta alla riproduzione di questa specie, ma aspetta pareri di gente più esperta.
Aggiunto dopo     4 minuti 5 secondi:
anzi, mi permetto di taggare @
marko66, che magari si era perso il post
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
			"Mi contraddico facilmente, ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente!"
Fan accanito del Gotto Esplosivo Pangalattico...
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	encelado77
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti