killifish (notobranchius eggersi) da zero
- riccardo269
- Messaggi: 1677
- Iscritto il: 20/11/19, 22:09
-
Profilo Completo
-
- Messaggi: 1239
- Iscritto il: 25/12/21, 20:39
-
Profilo Completo
killifish (notobranchius eggersi) da zero
Non avere fretta. Coi killi ancor di più ci vuole tanta pazienza.
Riasciuga bene la torba e lasciale sviluppare. Se qualcuna è ancora vitale schiuderà !
- Questi utenti hanno ringraziato Necton per il messaggio:
- riccardo269 (03/11/2022, 14:59)
- riccardo269
- Messaggi: 1677
- Iscritto il: 20/11/19, 22:09
-
Profilo Completo
killifish (notobranchius eggersi) da zero
uno si è schiuso
che faccio, lo sposto e asciugo le altre uova o sono andate?
a vederle non hanno l'aspetto ammuffito/bianco che avevano quelle dei medaka che non si sono schiuse
Aggiunto dopo 6 minuti 21 secondi:
ok. faccio così.
ad aver fretta mi sa che ho mandato tutto a ramengo
che faccio, lo sposto e asciugo le altre uova o sono andate?
a vederle non hanno l'aspetto ammuffito/bianco che avevano quelle dei medaka che non si sono schiuse
Aggiunto dopo 6 minuti 21 secondi:
ok. faccio così.
ad aver fretta mi sa che ho mandato tutto a ramengo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- riccardo269
- Messaggi: 1677
- Iscritto il: 20/11/19, 22:09
-
Profilo Completo
killifish (notobranchius eggersi) da zero
ok, neonato spostato (con fatica).
il resto della torba con le uova messe su carta assorbente e fatti due o tre giri di asciugatura.
le uova non schiuse sono ancora belle ambrate e non ammuffite.
faccio asciugare ancora un po' poi reimbusto e attendo.
speruma
Aggiunto dopo 14 minuti 33 secondi:
adesso che son stati a bagno riesco persino a vedere il famoso occhio.
credo avrei dovuto inumidire di più il substrato datomi prima di metterli a bagno.
adesso, bagnati e asciugati, si che la torba ha l'umidita' del tabacco
e come dicevate di non avere fretta
il resto della torba con le uova messe su carta assorbente e fatti due o tre giri di asciugatura.
le uova non schiuse sono ancora belle ambrate e non ammuffite.
faccio asciugare ancora un po' poi reimbusto e attendo.
speruma
Aggiunto dopo 14 minuti 33 secondi:
adesso che son stati a bagno riesco persino a vedere il famoso occhio.
credo avrei dovuto inumidire di più il substrato datomi prima di metterli a bagno.
adesso, bagnati e asciugati, si che la torba ha l'umidita' del tabacco
e come dicevate di non avere fretta
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 1239
- Iscritto il: 25/12/21, 20:39
-
Profilo Completo
killifish (notobranchius eggersi) da zero
Ottimo per l'avannotto!
Hai fatto bene con le altre, reimbusta e aspetta almeno altre 2-3 settimane e poi ritenti una nuova schiusa.
Se sono ambrate e si vede anche l'embrione in via di sviluppo è un ottimo segno, vuol dire che tutto sta procedendo per il meglio.
Per quanto riguarda l'avannotto appena nato, questo crescerà molto rapidamente, alimentalo regolarmente senza esagerare. Puoi provare a dare qualche microworms e, se riesce già ad accettarli, qualche nauplio d'artemia appena schiuso.
Tieni sempre molto pulita la vaschetta d'accrescimento inserendo anche qualche piccolissima lumachina ed eliminando gli eventuali eccessi di cibo non consumato.
Nel giro di un mesetto, se tutto è andato per il meglio, avrà già raggiunto la maturità sessuale o quasi (crescono con una velocità incredibile, nei Nothobranchius in genere sono sempre i maschi a maturare per primi).
Hai fatto bene con le altre, reimbusta e aspetta almeno altre 2-3 settimane e poi ritenti una nuova schiusa.
Se sono ambrate e si vede anche l'embrione in via di sviluppo è un ottimo segno, vuol dire che tutto sta procedendo per il meglio.
Per quanto riguarda l'avannotto appena nato, questo crescerà molto rapidamente, alimentalo regolarmente senza esagerare. Puoi provare a dare qualche microworms e, se riesce già ad accettarli, qualche nauplio d'artemia appena schiuso.
Tieni sempre molto pulita la vaschetta d'accrescimento inserendo anche qualche piccolissima lumachina ed eliminando gli eventuali eccessi di cibo non consumato.
Nel giro di un mesetto, se tutto è andato per il meglio, avrà già raggiunto la maturità sessuale o quasi (crescono con una velocità incredibile, nei Nothobranchius in genere sono sempre i maschi a maturare per primi).
- Questi utenti hanno ringraziato Necton per il messaggio:
- riccardo269 (04/11/2022, 15:32)
- malu
- Messaggi: 4445
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
Profilo Completo
- riccardo269
- Messaggi: 1677
- Iscritto il: 20/11/19, 22:09
-
Profilo Completo
killifish (notobranchius eggersi) da zero
bene, a un giorno dalla nascita e dallo spostamento è ancora vivo.
ora sta in un contenitore da un litro con acqua di schiusa e acqua prelevata da vaschetta Caridina.
la vaschetta delle Caridina è infestata di cyclops e robe ancora più piccole.
penso che per i primi 2 o 3 gg possa trovare sostentamento da quelli, al più metterò una goccia di tuorlo in acqua.
al momento è grosso meno di una capocchia di spillo quindi microworms troppo grandi
a furia di guardare sti esseri microscopici con la lente, mi trasformero' in questo personaggio di un famoso film!
ora sta in un contenitore da un litro con acqua di schiusa e acqua prelevata da vaschetta Caridina.
la vaschetta delle Caridina è infestata di cyclops e robe ancora più piccole.
penso che per i primi 2 o 3 gg possa trovare sostentamento da quelli, al più metterò una goccia di tuorlo in acqua.
al momento è grosso meno di una capocchia di spillo quindi microworms troppo grandi
a furia di guardare sti esseri microscopici con la lente, mi trasformero' in questo personaggio di un famoso film!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 1239
- Iscritto il: 25/12/21, 20:39
-
Profilo Completo
killifish (notobranchius eggersi) da zero
Bene !
Si, per le dimensioni degli avannotti alla nascita dipende dalla specie. Alcuni mangiano i microworms e i naupli fin dall'inizio (es. i guentheri), altri richiedono alimenti ancora più piccoli, questo poi lo si valuta al momento.
Stai procedendo bene 
Si, per le dimensioni degli avannotti alla nascita dipende dalla specie. Alcuni mangiano i microworms e i naupli fin dall'inizio (es. i guentheri), altri richiedono alimenti ancora più piccoli, questo poi lo si valuta al momento.
Stai procedendo bene

- GabrieleCali01
- Messaggi: 288
- Iscritto il: 27/04/20, 19:53
-
Profilo Completo
killifish (notobranchius eggersi) da zero
Ciao!
ti scrivo un paio di consigli visto che all'attivo allevo e mantengo circa una trentina di killi annuali ed altri non.. intanto non ti preoccupare per le uova, le uova non schiuse fertili non ammuffiscono in acqua, semplicemente rallentano lo sviluppo. Con i Nothobranchius ti consiglio di utilizzare più acqua di rubinetto che osmosi acida, inoltre non usare acqua matura di altre vasche, serve a ben poco, preferisci usare sempre acqua pulita. Per l'alimentazione i primi giorni utilizza microworms e parameci, no tuorlo d'uovo.. dopo due giorni o poco più dovrebbero essere già capaci di nutrirsi di naupli di artemia
ti scrivo un paio di consigli visto che all'attivo allevo e mantengo circa una trentina di killi annuali ed altri non.. intanto non ti preoccupare per le uova, le uova non schiuse fertili non ammuffiscono in acqua, semplicemente rallentano lo sviluppo. Con i Nothobranchius ti consiglio di utilizzare più acqua di rubinetto che osmosi acida, inoltre non usare acqua matura di altre vasche, serve a ben poco, preferisci usare sempre acqua pulita. Per l'alimentazione i primi giorni utilizza microworms e parameci, no tuorlo d'uovo.. dopo due giorni o poco più dovrebbero essere già capaci di nutrirsi di naupli di artemia
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato GabrieleCali01 per il messaggio:
- riccardo269 (06/11/2022, 21:07)
killifish breeder 

- riccardo269
- Messaggi: 1677
- Iscritto il: 20/11/19, 22:09
-
Profilo Completo
killifish (notobranchius eggersi) da zero
grazie mille!
osmosi non c'è pericolo che la usi.
purtoppo nella vaschetta di accrescimento ho messo acqua di schiusa e acqua di vasca matura, piu' che altro perché c'erano cyclops.
ad ora, purtoppo, non lo vedo più da ieri.
mi sa che e' morto.
spero nelle uova rimaste
osmosi non c'è pericolo che la usi.
purtoppo nella vaschetta di accrescimento ho messo acqua di schiusa e acqua di vasca matura, piu' che altro perché c'erano cyclops.
ad ora, purtoppo, non lo vedo più da ieri.
mi sa che e' morto.
spero nelle uova rimaste
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti