buonpomeriggio a tutti,dopo il successo della mia prima vasca,ne vorrei fare un altra,possibilmente con killifish,le specie che ho visto sono:nothobranchius,gardneri,e aphyosemion
volevo tenerne 5,(2 maschi e 3 femmine) avete specie da consigliare? litraggi?piante?
se mi potete reindirizzare ad altre discussioni di questi argomenti,grazie comunque.
p.s gli annuali non mi preoccupano,vanno bene anche loro.
killifish.sono possibili?
- soldelunis
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 04/03/24, 22:08
-
Profilo Completo
- Alex_N
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 27/01/16, 15:50
-
Profilo Completo
killifish.sono possibili?
Ciao, per quanto riguarda Nothobranchius ti basta avere l'acqua. Consigliata una pianta rapida, ma non indispensabile. Per la riproduzione non devi avere fondo o accumuli di materiale organico, ma un bicchiere con torba o fibra di cocco da cambiare ogni settimana o due. Ci ho scritto un articolo quando avevo cominciato ad allevarli... per me finirono per diventare un po' troppo laboriosi.
https://acquariofilia.org/killfish-pesci-rari/nothobranchius-gioielli-pioggia/
Fundulopanchax gardneri vanno avanti da soli. Dalla mia esperienza personale, ti direi che anche se possono vivere e riprodursi in vaschette, vista la territorialità e il comportamento del maschio (corteggia in continuazione la femmina) è meglio un acquario medio-grande (lato lungo sugli 80 cm). Molte piante che facciano da barriera visiva, quindi che formano rapidamente cespugli/ammassi/prati alti (le rapide a stelo, le Sagittaria o Vallisneria e le Cryptocoryne, ad esempio), o con foglie grandi tipo Anubias. Anche su loro c'è un articolo di alcuni anni fa.
https://acquariofilia.org/killfish-pesci-rari/fondulopanchax-gardneri-acquario/
https://acquariofilia.org/killfish-pesci-rari/nothobranchius-gioielli-pioggia/
Fundulopanchax gardneri vanno avanti da soli. Dalla mia esperienza personale, ti direi che anche se possono vivere e riprodursi in vaschette, vista la territorialità e il comportamento del maschio (corteggia in continuazione la femmina) è meglio un acquario medio-grande (lato lungo sugli 80 cm). Molte piante che facciano da barriera visiva, quindi che formano rapidamente cespugli/ammassi/prati alti (le rapide a stelo, le Sagittaria o Vallisneria e le Cryptocoryne, ad esempio), o con foglie grandi tipo Anubias. Anche su loro c'è un articolo di alcuni anni fa.
https://acquariofilia.org/killfish-pesci-rari/fondulopanchax-gardneri-acquario/
- Questi utenti hanno ringraziato Alex_N per il messaggio:
- soldelunis (12/03/2024, 13:44)
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
- soldelunis
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 04/03/24, 22:08
-
Profilo Completo
killifish.sono possibili?
grazie,sono piu propenso per i notho ma l assenza di fondo e un dettaglio,che non mi piace,se ce lo metto si accoppieranno li,per me personalmente non sarebbe un problema,potrei usare il fondo come una torba ?,al massimo lo sifonerei ogni 1-2 settimane
all the best people are crazy-melanie martinez
- Alex_N
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 27/01/16, 15:50
-
Profilo Completo
killifish.sono possibili?
Sì puoi farlo, ma è una follia. Innanzitutto la torba costa, poi galleggia e per farla andare a fondo devi bollirla. È più semplice fare una manciata in un bicchierino a maschio. Si può anche usare la sabbia, sifonarla ogni settimana e recuperare le uova da conservare nella torba.
Qualsiasi altra soluzione è un problema per la riproduzione. Considera che avrai gli adulti per qualche mese se li compri come uova (se trovi degli adulti in negozio, che è raro ma dalle mie parti succede, vivranno qualche settimana). Puoi anche prenderti dei pesci già molto diffusi nella nicchia o non locati e decidere di tirar su solo una generazione, allora va bene un acquario normale. Puoi anche fare due acquari, uno per i maschi e uno per le femmine, più una vaschetta qualsiasi per la riproduzione.
In ogni caso preparati tonnellate di uova di Artemia da schiudere ogni giorno e una coltura di microworms per integrare. L’alimentazione è fondamentale con gli avannotti di notho, dimagriscono alla velocità della luce se non è sufficiente. Anche gli adulti, ma quelli accettano anche cibo secco (per insettivori!) e surgelato/liofilizzato.
Qualsiasi altra soluzione è un problema per la riproduzione. Considera che avrai gli adulti per qualche mese se li compri come uova (se trovi degli adulti in negozio, che è raro ma dalle mie parti succede, vivranno qualche settimana). Puoi anche prenderti dei pesci già molto diffusi nella nicchia o non locati e decidere di tirar su solo una generazione, allora va bene un acquario normale. Puoi anche fare due acquari, uno per i maschi e uno per le femmine, più una vaschetta qualsiasi per la riproduzione.
In ogni caso preparati tonnellate di uova di Artemia da schiudere ogni giorno e una coltura di microworms per integrare. L’alimentazione è fondamentale con gli avannotti di notho, dimagriscono alla velocità della luce se non è sufficiente. Anche gli adulti, ma quelli accettano anche cibo secco (per insettivori!) e surgelato/liofilizzato.
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
-
- Messaggi: 1239
- Iscritto il: 25/12/21, 20:39
-
Profilo Completo
killifish.sono possibili?
Concordo.. ma poi se l'assenza di fondo è un dettaglio che non ti piace, metti in conto che con un fondo interamente in torba o fibra di cocco corri davvero il rischio di vederli poco i pesci (acqua abbastanza scura).. non so se questo possa piacerti.. oltre al fatto che sciacquare il fondo, trovare e contare le uova diventerebbe poi un'impresa.
Purtroppo (o per fortuna) i killi annuali e gli acquari "belli" sono il più delle volte due rette parallele destinate a non incontrarsi mai.. a meno che uno non voglia allevare i pesci per il solo gusto estetico senza badare alla riproduzione, ma a quel punto non ha praticamente senso allevare gli annuali.. parere personale..
Concordo.. ma poi se l'assenza di fondo è un dettaglio che non ti piace, metti in conto che con un fondo interamente in torba o fibra di cocco corri davvero il rischio di vederli poco i pesci (acqua abbastanza scura).. non so se questo possa piacerti.. oltre al fatto che sciacquare il fondo, trovare e contare le uova diventerebbe poi un'impresa.
Purtroppo (o per fortuna) i killi annuali e gli acquari "belli" sono il più delle volte due rette parallele destinate a non incontrarsi mai.. a meno che uno non voglia allevare i pesci per il solo gusto estetico senza badare alla riproduzione, ma a quel punto non ha praticamente senso allevare gli annuali.. parere personale..
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti