Fauna: Gruppo F1 di Betta siamorientalis "Phanom Sarakhram"
Secondo Acquario: 2) Cubo da 20 litri con fondo in lapillo vulcanico e ghiaino nero, Legno di quercia Piante : Ceratophyllum, limnophila, vallisneria nana, anubias e crypto
Altri Acquari: -Vasca da 35*40*50 blackwater dedicata ad un gruppo di Carinotetraodon travancoricus. -vasca delle medesime dimensioni con ceppo di guppy black swallow
Sto tenendo queste bestiole da qualche mese (da Petfestival ) in una vasca monospecifica non troppo grande da 40*35*40 cm con diverse echinodorus e muschio per provare un'eventuale riproduzione. Inizialmente partito con 5 esemplari adesso sono rimasti in 4 per un'aggressione intraspecifica, mi ritrovo con 3 maschi ed 1 sola lady palla @};-.
Alimento prevalentemente con naupli di artemia quasi giornalmente e chiro congelato.
Mi chiedevo......
Qualcuno li ha riprodotti con successo?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Flora: Rotala rotondifolia, limnophila sessiliflora, Cryptocoryne di vario genere, java moss, eleocharis acicularis, ludwigia mini super red, hydrocotyle tripartita, riccia fluitans e Alternanthera reineckii
Fauna: Gruppo F1 di Betta siamorientalis "Phanom Sarakhram"
Secondo Acquario: 2) Cubo da 20 litri con fondo in lapillo vulcanico e ghiaino nero, Legno di quercia Piante : Ceratophyllum, limnophila, vallisneria nana, anubias e crypto
Altri Acquari: -Vasca da 35*40*50 blackwater dedicata ad un gruppo di Carinotetraodon travancoricus. -vasca delle medesime dimensioni con ceppo di guppy black swallow
Flora: Rotala rotondifolia, limnophila sessiliflora, Cryptocoryne di vario genere, java moss, eleocharis acicularis, ludwigia mini super red, hydrocotyle tripartita, riccia fluitans e Alternanthera reineckii
Secondo Acquario: Un piccolo acquarietto di 5 litri più o meno (una cinesata), dove faccio crescere le talee delle piante (o riprendere le piante che stanno male) dell'acquario principale. Fauna: Planorbarius Melanoides Physa
Sto tenendo queste bestiole da qualche mese (da Petfestival ) in una vasca monospecifica non troppo grande da 40*35*40 cm con diverse echinodorus e muschio per provare un'eventuale riproduzione. Inizialmente partito con 5 esemplari adesso sono rimasti in 4 per un'aggressione intraspecifica, mi ritrovo con 3 maschi ed 1 sola lady palla @};-.
Alimento prevalentemente con naupli di artemia quasi giornalmente e chiro congelato.
Mi chiedevo......
Qualcuno li ha riprodotti con successo?
Ne ho 3 anche io, 1 maschio e 2 femmine (credo) , io li nutro con i micro grilli vivi per i rettili e ne vanno matti e in teoria nutrendo i grilli con quello che voglio riesco a migliorare la dieta dei pesci palla che a loro volta se li mangiano, in più come per le lumache anche loro vanno bene per i denti, vanno matti anche per i Tubifex i Chironomus e un po meno le larve di zanzara bianche, l'artemia non la guardano neanche di striscio.
La riproduzione da quel che so è difficilissima e pochissimi allevatori ci sono riusciti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
@dammo la prima foto non dovrebbe essere la femmina e la seconda un giovane maschio (a giudicare dal pattern e dai colori) ?
Per l'alimentazione potete provare anche ad integrare con le Hyalella (o altri piccoli Gammaridi), sicuramente un cibo vivo non difficile da allevare :
Secondo Acquario: Un piccolo acquarietto di 5 litri più o meno (una cinesata), dove faccio crescere le talee delle piante (o riprendere le piante che stanno male) dell'acquario principale. Fauna: Planorbarius Melanoides Physa
Per l'alimentazione potete provare anche ad integrare con le Hyalella (o altri piccoli Gammaridi), sicuramente un cibo vivo non difficile da allevare
Io ognitanto glieli do, raramente perché le Hyalella sono gia poche e si sono nascoste tutte tra i cannolicchi del filtro dell'acquarietto dove le tengo (assieme ai tubifex, lumache e compagnia bella )per lo meno ho notato che iniziano a riprodursi anche stando la.
Comunque appena i carinotetraodon le vedono si impegano per cacciarle.