Specie non comprese negli altri elenchi
Moderatori: Scardola, Azius
-
Eagle
- Messaggi: 2065
- Messaggi: 2065
- Ringraziato: 235
- Iscritto il: 03/02/15, 21:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino / Biella
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
64
-
Grazie ricevuti:
235
Messaggio
di Eagle » 25/02/2025, 14:57
Ciao @
feyd
Allora non sono il solo a Biella qui

Per il momento li voglio tenere in un ingresso vicino alla cantina e questo quasi sempre non è riscaldato.
Sicuramente non scenderò a 10 gradi.
Se poi si riproducono metterò gli esuberi in un piccolo laghetto in giardino...
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)
Eagle
-
feyd

- Messaggi: 224
- Messaggi: 224
- Ringraziato: 37
- Iscritto il: 04/09/17, 15:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
37
Messaggio
di feyd » 25/02/2025, 15:59
Eagle ha scritto: ↑25/02/2025, 14:57
Ciao @
feyd
Allora non sono il solo a Biella qui

Per il momento li voglio tenere in un ingresso vicino alla cantina e questo quasi sempre non è riscaldato.
Sicuramente non scenderò a 10 gradi.
Se poi si riproducono metterò gli esuberi in un piccolo laghetto in giardino...
potrei dire la stessa cosa. Comunque i medaka sono belli. Bravo
feyd
-
Eagle
- Messaggi: 2065
- Messaggi: 2065
- Ringraziato: 235
- Iscritto il: 03/02/15, 21:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino / Biella
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
64
-
Grazie ricevuti:
235
Messaggio
di Eagle » 04/03/2025, 11:37
Aggiornamento. Sono in vasca.
Non guardate il riscaldatore perché è spento, l'ho messo per quando e se i Medaka andranno nel pond e inserirò un'altra specie, sempre meglio averlo e non usarlo piuttosto che non averlo e averne bisogno. Ora aspettiamo che le piante inizino a svilupparsi, soprattutto la Cryptocoryne Balansae che spero nasconderà un po' il riscaldatore.
Comunque questi Medaka sono davvero belli, mi piacciono.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)
Eagle
-
Scardola
- Messaggi: 2717
- Messaggi: 2717
- Ringraziato: 667
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 45x45x48
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 1500
- Temp. colore: 8300
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Cryptocoryne parva
Cryptocoryne beckettii
Cryptocoryne crispatula
Cryptocoryne "Flamingo" (scomparsa o trasformata)
Anubias barteri var. nana "bonsai"
Anubias barteri var. “pangolino”
Monosolenium tenerum
Vesicularia dubyana ("muschio di Giava")
Microsorum pteropus “narrow”
Bucephalandra “lamandau blue”
Rotala rotundifolia
Aegagropila linnaei (sparsa)
EMERSE:
Pothos con radici in acquario
- Fauna: Medaka var. "akari" (allevate da uova)
Planorbella duryi "rosa": tante.
Melanoides tubercolata: sono state accoppate dal no-planaria.
- Altre informazioni: Cubo lato 45 cm. H 48 cm. Lordo 90 litri, netto sui 70-75 litri.
pH: 7.2
GH: 14
KH: 10
Conducibilità: 500 µS/cm
Filtro ad aria a vaso di terracotta riempito di materiali inerti (mini-Siporax, pietre laviche, ghiaia), volume circa 2,5 litri.
Gestione low-tech.
Niente anidride carbonica.
Periodicamente un po' di Easy Life Profito e Ferro. Integro K, Mg e raramente P e N.
Ogni 6 mesi circa pastiglie radicali per le Cryptocoryne.
- Altri Acquari: Ho avuto un 30 litri con Caridina, dismesso causa spazio, e un mini-pond su un balconcino, dismesso causa tempo limitato da dedicarci.
-
Grazie inviati:
289
-
Grazie ricevuti:
667
Messaggio
di Scardola » 05/03/2025, 15:24
Eagle ha scritto: ↑04/03/2025, 11:37
Comunque questi Medaka sono davvero belli, mi piacciono.
Concordo, sono piccoli e robusti, comportamento curioso e tranquillo, né timidi né irruenti, alcune varietà hanno colori interessanti anche per l'acquario.
Eagle ha scritto: ↑04/03/2025, 11:37
soprattutto la Cryptocoryne Balansae che spero nasconderà un po' il riscaldatore
Quando parte la C. balansae mi sa che ti nasconde tutta la vasca!
Con tutte quelle pietre se partono le piante potresti pensare ad abbinarci delle Neocaridine (anche se sarebbe stato preferibile mettere prima i gamberi, ma anche io li ho messi quando avevo già i
medaka in vasca).
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
Scardola
-
Eagle
- Messaggi: 2065
- Messaggi: 2065
- Ringraziato: 235
- Iscritto il: 03/02/15, 21:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino / Biella
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
64
-
Grazie ricevuti:
235
Messaggio
di Eagle » 05/03/2025, 21:56
Scardola ha scritto: ↑05/03/2025, 15:24
Eagle ha scritto: ↑04/03/2025, 11:37
Comunque questi Medaka sono davvero belli, mi piacciono.
Concordo, sono piccoli e robusti, comportamento curioso e tranquillo, né timidi né irruenti, alcune varietà hanno colori interessanti anche per l'acquario.
Eagle ha scritto: ↑04/03/2025, 11:37
soprattutto la Cryptocoryne Balansae che spero nasconderà un po' il riscaldatore
Quando parte la C. balansae mi sa che ti nasconde tutta la vasca!
Con tutte quelle pietre se partono le piante potresti pensare ad abbinarci delle Neocaridine (anche se sarebbe stato preferibile mettere prima i gamberi, ma anche io li ho messi quando avevo già i
medaka in vasca).
In effetti pensavo di metterlo qualche gamberetto. Prima però aspetto che partano le piante.
La Balansae in effetti mi preoccupa, è anche vero che anni fa l'avevo in un cubo da 30 litri ed era rimasta piccola tutto sommato. Boh, vedremo, nel caso faccio in fretta a levarla.
Sti Medaka bianchi comunque in vasca "spaccano".

Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)
Eagle
-
Eagle
- Messaggi: 2065
- Messaggi: 2065
- Ringraziato: 235
- Iscritto il: 03/02/15, 21:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino / Biella
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
64
-
Grazie ricevuti:
235
Messaggio
di Eagle » 07/03/2025, 23:07
Intanto... Uova!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)
Eagle
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 2 ospiti