Prima esperienza schiusa uova killifish
- Letizia
- Messaggi: 880
- Iscritto il: 06/11/16, 2:37
-
Profilo Completo
Prima esperienza schiusa uova killifish
Approfitto della tua gentilezza per un consiglio: le uova messe a bagno ieri non si sono ancora schiuse (a parte i due avannotti nati subito). Quanto le devo lasciare prima di riasciugarle?
Posted with AF APP
"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini
-
- Messaggi: 1239
- Iscritto il: 25/12/21, 20:39
-
Profilo Completo
Prima esperienza schiusa uova killifish
Ciao, se nella giornata di oggi non schiude nulla, stasera o domani puoi anche riasciugare. Non ha senso aspettare troppo, anche perchè, come tu stessa hai potuto constatare, quando sono pronte schiudono subito.
- Letizia
- Messaggi: 880
- Iscritto il: 06/11/16, 2:37
-
Profilo Completo
Prima esperienza schiusa uova killifish
Aggiornamento: uova riasciugate dopo il messaggio di Necton e domani provo con un'altra schiusa.
Gli avannotti, 8 in tutto (6 della prima schiusa - uno è morto poche ore dopo l'ultimo aggiornamento - e due nella seconda), sono da qualche giorno nella fauna box iniziale, con fondo nudo e qualche piantina. Mi sono fidata a metterli insieme perché già le uova avevano dimensioni totalmente diverse, quindi, pur avendo qualche giorno di differenza, il "ciccione" della seconda schiusa era comunque più grande di alcuni della prima. Al momento paiono star bene, attivi e sempre con la pancia piena.
Ho provato a fare una (pessima) foto con il cellulare, praticamente sembra uno di quei giochi dove devi cercare gli oggetti nascosti.
Edit: A quanto pare, la foto, già pessima in originale, caricata qui è ancora più indecifrabile
.
Gli avannotti, 8 in tutto (6 della prima schiusa - uno è morto poche ore dopo l'ultimo aggiornamento - e due nella seconda), sono da qualche giorno nella fauna box iniziale, con fondo nudo e qualche piantina. Mi sono fidata a metterli insieme perché già le uova avevano dimensioni totalmente diverse, quindi, pur avendo qualche giorno di differenza, il "ciccione" della seconda schiusa era comunque più grande di alcuni della prima. Al momento paiono star bene, attivi e sempre con la pancia piena.
Ho provato a fare una (pessima) foto con il cellulare, praticamente sembra uno di quei giochi dove devi cercare gli oggetti nascosti.
Edit: A quanto pare, la foto, già pessima in originale, caricata qui è ancora più indecifrabile

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini
-
- Messaggi: 1239
- Iscritto il: 25/12/21, 20:39
-
Profilo Completo
Prima esperienza schiusa uova killifish
Dai si vede bene l'avannotto 
Comunque ottimo, stanno crescendo bene, continua con i naupli e in un mese avranno già una bella taglia.

Comunque ottimo, stanno crescendo bene, continua con i naupli e in un mese avranno già una bella taglia.
- Letizia
- Messaggi: 880
- Iscritto il: 06/11/16, 2:37
-
Profilo Completo
Prima esperienza schiusa uova killifish
Eccomi qua!
Come al solito, i mille impegni mi hanno fatto trascurare il forum, però ci tenevo a fare un piccolo riassunto.
Dopo varie schiuse, al momento, ho 10 pescetti, di cui 9 già spostati nell'acquario.
Uno, anche se nato solo un giorno dopo il nono, è rimasto piccolo piccolo (la testa è più piccola delle daphnie con cui convive
). Ha ormai almeno un paio di settimane, è vispo, il pancino è sempre bello pieno, ma non accenna proprio a crescere. Dopo diversi giorni con il fratello della stessa schiusa in una samla con 10 litri, quando ho spostato tutti nell'acquario, ho deciso di rimetterlo in una vaschetta per alimenti per monitorarlo meglio ed essere certa che riuscisse a mangiare.
Tra i primi nati, c'è già un maschio bello grosso che ha iniziato a cacciare via tutti e a provarci, con scarso risultato, con le femmine.
Sicuramente ho fatto tanti errori, alcune uova (poche) sono andate male prima che i piccoli fossero pronti, alcuni sono morti durante la schiusa (qualcuno è nato ed è rimasto incastrato con la testa nell'uovo :(( ), alcuni erano belly sliders, altri, nonostante sembrasse tutto ok, sono deceduti dopo poche ore o entro un paio di giorni... Ho ancora 6 uova da schiudere; due sembrerebbero pronte da almeno 10 giorni, ma pare che non abbiano proprio intenzione di nascere
.
Nonostante questo, mi ritengo soddisfatta. Per essere la prima esperienza di schiusa, non credo sia andata così male, e vedere i pescetti guizzare felici nella loro nuova vasca, sapendo di aver contribuito alla loro nascita, mi riempie di orgoglio.
Oltre a loro, sto provando anche con le uova di F. sjoestedti, anche se al momento con risultati nulli. Dopo il primo acquisto dove ho ricevuto solo torba, ho provato con un altro allevatore. Le uova sono molto più delicate, più difficili da monitorare (sono più appiccicose, quindi restano più sporche di torba) e stanno sparendo una a una tra un controllo e l'altro. Le prime 6 che sembravano pronte si sono tipo "spappolate" dopo averle messe in acqua. Con le altre voglio essere certa che siano pronte e provare a metterne qualcuna direttamente in un acquario per evitare cambi e monitorarle senza toccarle.
Ma questa è un'altra storia...
Come al solito, i mille impegni mi hanno fatto trascurare il forum, però ci tenevo a fare un piccolo riassunto.
Dopo varie schiuse, al momento, ho 10 pescetti, di cui 9 già spostati nell'acquario.
Uno, anche se nato solo un giorno dopo il nono, è rimasto piccolo piccolo (la testa è più piccola delle daphnie con cui convive

Tra i primi nati, c'è già un maschio bello grosso che ha iniziato a cacciare via tutti e a provarci, con scarso risultato, con le femmine.
Sicuramente ho fatto tanti errori, alcune uova (poche) sono andate male prima che i piccoli fossero pronti, alcuni sono morti durante la schiusa (qualcuno è nato ed è rimasto incastrato con la testa nell'uovo :(( ), alcuni erano belly sliders, altri, nonostante sembrasse tutto ok, sono deceduti dopo poche ore o entro un paio di giorni... Ho ancora 6 uova da schiudere; due sembrerebbero pronte da almeno 10 giorni, ma pare che non abbiano proprio intenzione di nascere

Nonostante questo, mi ritengo soddisfatta. Per essere la prima esperienza di schiusa, non credo sia andata così male, e vedere i pescetti guizzare felici nella loro nuova vasca, sapendo di aver contribuito alla loro nascita, mi riempie di orgoglio.
Oltre a loro, sto provando anche con le uova di F. sjoestedti, anche se al momento con risultati nulli. Dopo il primo acquisto dove ho ricevuto solo torba, ho provato con un altro allevatore. Le uova sono molto più delicate, più difficili da monitorare (sono più appiccicose, quindi restano più sporche di torba) e stanno sparendo una a una tra un controllo e l'altro. Le prime 6 che sembravano pronte si sono tipo "spappolate" dopo averle messe in acqua. Con le altre voglio essere certa che siano pronte e provare a metterne qualcuna direttamente in un acquario per evitare cambi e monitorarle senza toccarle.
Ma questa è un'altra storia...
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini
-
- Messaggi: 1239
- Iscritto il: 25/12/21, 20:39
-
Profilo Completo
Prima esperienza schiusa uova killifish
Davvero non male, complimenti !
Con 10 pesci puoi senz'altro partire con una bella colonia, ottimo. 
Con 10 pesci puoi senz'altro partire con una bella colonia, ottimo.

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti