pseudomugil cyanodorsalis

Specie non comprese negli altri elenchi

Moderatori: Scardola, Azius

Rispondi
Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1879
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

pseudomugil cyanodorsalis

Messaggio di Crab01 » 23/12/2024, 21:14

Ciao, 
 
Mi sto trasferendo e con l’occasione vorrei riavviare un paio di vasche che ultimamente ho trascurato ​ :(|)
 
Mi chiedevo se qualcuno avesse esperienze con la specie sopra citata i pseudomugil cyanodorsalis, se accettano davvero il secco (non ho molto tempo per il vivo) e altri consigli.
 
Stavo valutando di allestire per loro il 150 litri, ho un pessimo rapporto con la fertilizzazione principalmente per questo mi rivolgo al salmastro (ed in passato ai laghi africani) e mi piacerebbe tornare ad avere una vasca piena di esemplari come anni fa coi guppy.
 
Grazie a chiunque decidesse di darmi una mano!
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53636
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

pseudomugil cyanodorsalis

Messaggio di cicerchia80 » 26/12/2024, 18:14

Crab01 ha scritto:
23/12/2024, 21:14
Ciao,

Mi sto trasferendo e con l’occasione vorrei riavviare un paio di vasche che ultimamente ho trascurato ​ :(|)

Mi chiedevo se qualcuno avesse esperienze con la specie sopra citata i pseudomugil cyanodorsalis, se accettano davvero il secco (non ho molto tempo per il vivo) e altri consigli.

Stavo valutando di allestire per loro il 150 litri, ho un pessimo rapporto con la fertilizzazione principalmente per questo mi rivolgo al salmastro (ed in passato ai laghi africani) e mi piacerebbe tornare ad avere una vasca piena di esemplari come anni fa coi guppy.

Grazie a chiunque decidesse di darmi una mano!
non dovrebbero esser troppo schizzinosi con il cibo, proviamo a taggare @feyd che li ha avuti





Ti chiudo il topic doppio
Stand by

Avatar utente
feyd
star3
Messaggi: 224
Iscritto il: 04/09/17, 15:38

pseudomugil cyanodorsalis

Messaggio di feyd » 27/12/2024, 14:35


cicerchia80 ha scritto:
26/12/2024, 18:14
Crab01 ha scritto:
23/12/2024, 21:14
Ciao,

Mi sto trasferendo e con l’occasione vorrei riavviare un paio di vasche che ultimamente ho trascurato ​ :(|)

Mi chiedevo se qualcuno avesse esperienze con la specie sopra citata i pseudomugil cyanodorsalis, se accettano davvero il secco (non ho molto tempo per il vivo) e altri consigli.

Stavo valutando di allestire per loro il 150 litri, ho un pessimo rapporto con la fertilizzazione principalmente per questo mi rivolgo al salmastro (ed in passato ai laghi africani) e mi piacerebbe tornare ad avere una vasca piena di esemplari come anni fa coi guppy.

Grazie a chiunque decidesse di darmi una mano!
non dovrebbero esser troppo schizzinosi con il cibo, proviamo a taggare @feyd che li ha avuti





Ti chiudo il topic doppio

non ho avuto i cyanodorsalis, ma ho i luminatus da anni. Non mi aspetto particolari differenze sul comparto cibo, mangiano di tutto, il secco piccolo senza problemi. Chiaramente un po di vivo lo gradiscono ed è anzi quasi necessario per la riproduzione 
Questi utenti hanno ringraziato feyd per il messaggio (totale 2):
cicerchia80 (28/12/2024, 8:08) • Crab01 (31/12/2024, 11:05)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti